bluparker71
Dec 23 2006, 08:35 PM
Buona sera a tutti sono nuovissimo del forum e questa � la mia prima discussione.
Ho acquistato una D80 da pochi giorni ed � in assoluto la mia prima macchina digitale . Seguendo le indicazioni dei partecipanti a questo forum che leggo da parecchio ( finalmente anch'io posso parteciparvi attivamente) ho effettuato i primi scatti in formato nef. Tornato a casa ho aperto i file con nikon capture nx, la versione trial, e mi sono ritrovato tra le mani immagini prive di nitidezza, contrasto, per capirci meglio sembravano scattate in una giornata nebbiosa, molto ma molto nebbiosa. Il giorno seguente ci ho riprovato ma il risultato non � cambiato molto. Ho provato quindi a fare qualche scatto in jpg e le immaggini seppure scattate con poca luce, tempi lunghi e frettolosamnete mi sono apparse decisamente migliori.
Sapete dirmi come mai?
In seguito ho provato ad usare nikon capture per cercare di migliorare i miei nef ma, i risultati non sono granch�.
Sono sicuro che il tutto dipende dalla mia inesperienza sia in campo digitale che fotografico in generale. Devo, per�, rilevare che delle foto cos� poco incisive in analogico non mi erano mai capitate o almeno non lo erano tutte quelle scattate.
Vi posto uno degli scatti in questione trattato velocemente con nikon capture. Sarei grato a tutti quelli che vorranno darmi qualche utile consiglio su quest'immagine in particolare, ed in generale su come migliorare le mie immaggini.
P.S. Questo forum � grandioso, le poche cose che s� le ho apprese leggendo le varie discussioni e soprattutto guardando le vostre splendide fotografie.
enrico
Dec 23 2006, 09:26 PM
Ciao e benvenuto nel forum.
Hai per� dimenticato di postare la foto.
Enrico
Il lato maggiore non deve superare gli 800 px, altrimenti non ti viene acettata.
maurizioricceri
Dec 23 2006, 09:27 PM
Benvenuto anche da parte mia...aspettiamo la tua foto,
bluparker71
Dec 23 2006, 09:42 PM
Eccola, scusatemi ho fatto un p� di confusione.
enrico
Dec 23 2006, 09:51 PM
Direi che � normale. Il nef � un formato grezzo, cos� come esce dal sensore.
Poich� vedi l'immagine nebbiosa e priva di contrasto, sono intervenuto aumentando la saturazione, aumentando leggermente il contrasto ed applicando un po' di sharpening. Tanto per rendere l'idea.
ENrico
neptun
Dec 23 2006, 10:00 PM
Ciao Bluparker, puoi fornire anche gli elementi di ripresa?
Se possibile posta qualche immagine con sfondi omogenei tipo cielo.
Ciao e buone foto!
bluparker71
Dec 23 2006, 10:11 PM
La ringrazio per la risposta, tra l'altro le dico che lei � uno dei miei preferiti qui nel forum. Questa cosa del formato grezzo comunque l'avevo gi� letta ma, non pensavo che fosse tanto grezzo da restituire immagini del tutto inutilizzabili senza un adeguato trattamento in pp.
Mi ero fatto l'idea di poter avere comunque fotografie gi� buone in partenza, da dover soltanto migliorare ed "aggiustare" ed invece...
Tra l'altro le immagini che mi rimanda il display della mia d80 non sembrerebbero cos� male come invece si rivelano all'apertura sullo schermo.
Comunque se lei mi dice che la cosa � normale mi sento pi� tranquillo e continuer� a provare con il nef cercando di migliorarmi.
bluparker71
Dec 23 2006, 10:24 PM
I dati di scatto non li ho pi� perch� ho eliminato l'originale. Quella postata � gi� un'immagine ritoccata ed ho cambiato tra l'atro le impostazioni della fotocamera. Posso solo dirti 1/400 f. 4 200mm.
Ti posto una seconda immagine con sfondo pi� uniforme, questa ritoccata pochissimo. E' una delle poche ( 3 0 4 decenti gi� dall'originale)
enrico
Dec 24 2006, 09:46 AM
Anche questa seconda immagine non � male. Devi considerare che l'immagine cos� come esce dal sensore, tende ad apparire un po' piatta. Se scatti in jpg puoi programmare valori di contrasto, sharpening e saturazione tali da portarti a risultati pi� "convincenti". Io personalmente scatto sempre in NEF per poter poi agire sulle diverse regolazioni caso per caso.
La sensazione di nebbiosit� pu� dipendere da diversi fattori. Se fotografi con tempo coperto (mi sembra a naso il caso della prima immagine) il contrasto � naturalmente basso. Poi ha influenza anche l'obiettivo che usi. E' opportuno a tal fine montare sempre il paraluce perch� raggi parassiti che penetrano lateralmente nell'obiettivo e vengono riflessi dalle superfici interne, pur se nere, della fotocamera, diminuiscono il contrasto.
E poi � da tener conto che ci� che vede la fotocamera quasi mai coincide con quello che vede l'occhio, anzi il cervello. Noi vediamo le cose in funzione del nostro stato d'animo e di molti altri fattori. In PP possiamo ricreare quelle sensazioni e quegli effetti alcuni dei quali magari non erano nella scena ma nelle nostre emozioni.
Buone foto
Enrico
mc_photographs
Dec 24 2006, 11:28 AM
QUOTE(bluparker71 @ Dec 23 2006, 09:42 PM)

Eccola, scusatemi ho fatto un p� di confusione.
Spero di non dire una creatinata ma sembra che il matrix vedendo ampie zone scure abbia leggermente sovraesposto perdendo in contrasto e saturazione (in raw poi pre-pp � particolarmente visibile). Quando lavoro in matrix l'80% delle volte staro -0.3 ev a prescindere... ma son gusti personali

ciao!
max
fabryxx
Dec 24 2006, 11:45 AM
Ciao Bluparker71, prima di tutto benvenuto sul Forum, complimenti per l'ottimo acquisto, prova per iniziare a impostare dal menu personalizzazioni della D80 una nitidezza maggiore ed un contrasto alto, ossia cercare una curva a te pi� congeniale ai tuoi risultati, e se i risultati non ti soddisfano, cambia le impostazioni vedrai che troverai la quella giusta
e Auguri di Buone Feste, ciao
bluparker71
Dec 25 2006, 12:01 AM
Grazie a tutti per i preziosi consigli e sono certo che grazie a questo forum, di cui sono contentissimo di far parte, pian piano riuscir� a familiarizzare con la mia nuova Reflex e ad avere immagini che mi soddisfino al meglio.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un felice Natale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.