Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fratnike
Ciao,

ho appena letto una recensione su Fotografia Reflex di apparecchietti (masterizzatori) capaci di trasferire CF, SD etc etc direttamente su CD-R o CD-RW. Nessuno di voi li ha mai provati? Il problema e' che ho fatto prove con i file NEF e Capture 4.1 e devo dire che e' TROPPO BELLO! quindi ho paura che una settimana al Cairo + Crocera ed una a Sharm ... mi riempiranno le CF
viger
Ciao enrico prima di tutto beato te che ti spari una vacanza..

Comunque io non so quante CF hai a disposizione volevo solo capire la tua esigenza di masterizzare subito le tue foto..


Se posso aiutarti io sto acquistando un lettore di MP3 che ha il lettore di memorie tipo CF SD Memory stick Ecc. Ecc..


Il bello che ha un Hard disk di 30 GB quindi puoi metterci dentro non so bene quante foto huh.gif ma penso che 4 vacanze ci stanno dentro tranquillamente tongue.gif cool.gif cool.gif
fratnike
Personalmente sono scettico sull'uso degli HD in viaggio. Tecnicamente un disco e' molto piu' delicato di un CD-R. Ti diro' inoltre che i CD-R li trovi in qualunque supermercato mentre HD di riserva in caso di rottura ...

Se uno si prende un bel portacd imbottito e fa due copie della masterizzazione ... si spera che almeno uno dei CD torni a casa leggibile. Considera inoltre che e' piu' facile chiedere alla reception di un albergo di visionare un cd piuttosto che attaccare un HD esterno (problemi di driver).

Libero pensiero da informatico attualmente con una cotta per i files NEF

Enrico
mc_photographs
Ciao Enrico,

anch'io come Viger ho appena comprato un Xdrive Pro, seppur avevo gli stessi tuoi dubbi relativamente alla "delicatezza". Poi ho raggiunto la conclusione che per quanto delicato io gi� ho una maniacale attenzione verso "il corredo" e se in quello ci metto l'HD stai pur certo che non si fa nulla smile.gif A parte gli scherzi, davvero tantissima gente usa questi HD portatili e problemi non ne ho mai sentiti (ed � strano perch� di solito leggi di apparecchi quasi solo quando ci sono problemi wink.gif ). Considera che il CD � sicuramente meno delicato ma a parte gli ingombri in + da portare in giro (un porta CD) tieni presente che a danneggiarsi potrebbe essere proprio il masterizzatore portatile, certamente + delicato di un HD (tra l'altro modello da portatile quindi fatto per "essere portato a spasso"). Inoltre con l'HD portatile copi ovunque e sempre con il masterizzatore probabilmente non puoi farlo in macchina tra sconnessioni ed altro o durante una camminata in cui non puoi/vuoi fermarti...

Ciao!
Max
UaZ
Anch'io ero indeciso tra masterizzatore o HD ed ho optato per l'HD.
Il motivo principale della scelta � stato l'ingombro complessivo, ma non va sottovalutato il fatto che, max docet, puoi scaricare i files mentre ti stai spostando... col masterizzatore qualche problemino c'�!
Io ho preso un X's-drive II con 20GB, che soffre di una visualizzazione a display molto povera. Credo che il PRO sia migliore sotto tutti i punti di vista!

Ciao,
Marco.
UaZ
P.S.
Il PRO permette anche di copiare files dall'HD alle CF?

Ciao,
Marco.
mc_photographs
Ciao Marco,

non l'ho ancora ricevuto ma purtroppo no, leggendo le FAQ dal sito ufficiale specificano che l'operazione di copia "inversa" � possibile solamente quando l'Xdrive � collegato al computer... e sinceramente � la condizione meno utile wink.gif
Un vantaggio per� � che permette la cancellazione e la copia parziale dei file e il display, come facevi notare, � ricco di informazioni circa lo stato dell'opeazione e lo spazio residuo disponibile.

Ciao,
Max
dallostomauro
L'hard disk che c'� nell' x-drive, come in tutti i "memorizzatori di foto digitali", � uguale a quello che � presente nei notebook. Tali prodotti sono in uso da moltissimi anni, e la loro affidabilit� � ormai ben nota. Gli hard disk per pc da casa, durano molto meno, non sono studiati per prendere colpi, e hanno velocit� di rotazione molto molto alte. Quelli portatili invece girano a quasi met� dei giri, e soprattutto hanno la testina in grado di sopportare benissimo i colpi. Tutte le persone e uomini d'affari, si affidano a loro, e io a mia volta mi sento ben tranquillo nell'usare un x-drive. In anni di vendita di pc portatili, ho sostiuito solo un hard disk, mentre � meglio che non tengo conto dei cd che si soro rivelati illeggibili solo per averli puliti.......

Ognuno pu� fare come crede, ma secondo me la grande diffusione di questo tipo di supporti, la dice lunga.

Ps: la garanzia degli hard disk � di 3 anni nella maggior parte dei casi, quindi vuol dire che la casa stessa � fiduciosa che non si rompano almeno in quell'arco di tempo......ma se evitate di farli cadere dal 5� piano � comunque meglio. wink.gif
robertogregori
QUOTE (dallostomauro @ Jun 2 2004, 05:42 PM)
..... Tali prodotti sono in uso da moltissimi anni, e la loro affidabilit� � ormai ben nota. .... Quelli portatili invece girano a quasi met� dei giri, e soprattutto hanno la testina in grado di sopportare benissimo i colpi. Tutte le persone e uomini d'affari, si affidano a loro, e......  In anni di vendita di pc portatili, ho sostiuito solo un hard disk, mentre � meglio che non tengo conto dei cd che si soro rivelati illeggibili solo per averli puliti.......

sono assolutamente d'accordo....uso notebook dal 1995 (x lavoro e x hobby) che ho portato nei posti + incredibili (fra cui vari deserti) senza avere mai problemi (ovviamente st� scrivendo con un a mano sola....), mentre di CD che mi hanno piantato in asso......meglio nn parlarne --> ho scelto di usare come BU l'x-drive.....

buone foto a tutti
roberto
nic1978@tiscali.it
Salve, visto le ovvie e comuni necessit� di spazio ero anch'io indirizzato ad un'unit� HD sulla quale riversare i NEF fatti con le mie due macchine (D70 e D100). Per via dell'affidabilit� penso anch'io che l'HD sia migliore dei CD, anche se c'� da considerare l'aspetto che l'HD � un unico supporto dove riversi tutte le foto, mentre con i CD le foto non sono concentrate su un unico supporto.
Morale: se sei molto sfortunato e ti si guasta l'HD perdi tutte le foto; se sei sfortunato e ti si guasta 1 CD perdi parte delle foto.

Una domanda: l'Xdrive copia anche i NEF o per questi � necessario x forza il costoso CoolWalker?
Ho visto la recensione su Steve's Digicams dell'Apacer Disc Steno CP-200, non ho visto per� se lavora anche con i NEF.
redpepper
X-drive copia qualsiasi cosa ci sia sulla CF. La differenza � che con il Coolwalker vedi le foto sul monitor sia jpg che nef.
michelef
Ho appena comprato un "media drive" della Sitecom con 20 giga a 199 euro e va' molto bene!

ciao
molecola
Dove lo hai trovato?
Grazie, ciao.
nic1978@tiscali.it
ImageTank G2:
ieri sono stato a vederlo e mi sembra buono, volevo solo sapere se qualcuno lo ha provato.
fratnike
Ciao,

mi avete convinto e, detto fatto mi sono ordinato X's drive II con HD da 40Gb (che ho scoperto chiamarsi Memory Album 2 della Media Express). L'ho trovato on-line da un notissimo rivenditore che in men che non si dica e per la non modica cifra di 266,77 euro me l'ha consegnato questa sera tutto compreso.

Devo dire che da l'idea di essere solido e ben costruito. Sono riuscito in un battibaleno a trasferire i file NEF (ormai scatto con la D70 solo in RAW e non spreco nemmeno lo spazio per RAW+JPG) sia dal Minidisk che da CF.

L'installazione sul PC l'ho fatta in ben 1,5 minuti netti, tempo che il mio XP si accorga che esiste ed il gioco � fatto. Lavora in USB2 ed il tempo di trasferimento sul disco del portatile � davvero ridicolo.

Grazie a tutti dei consigli, credo vada veramete meglio del masterizzatore anche perch� � decisamente meno ingombrante. Adesso devo solo capire quant'� l'autonomia ma credo non sar� un problema avendo un week-end davanti.

Enrico

viger
Enrico felice di averti chiarito il tuo dilemma !! tongue.gif tongue.gif

Finalmente un dibattito finito a lieto fine!!

E vissero felice e contenti Pollice.gif Pollice.gif

Alla prossima ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.