Al momento non ho foto di questo genere da postare, intendo di prove comparative, non escludo, se ho tempo di provare a fare qualche scatto nei prossimi giorni.
Per ora vi faccio vedere un esempio.
Nessun NR ho tolto anche quel poco che comunque viene messo oltre gli 800 ISO.
Ah, dimenticavo.
Sono 1250 ISO, oltre comunque il rumore comincia ad essere leggermente fastidioso, anche se secondo me va comunque benissimo.
QUOTE(c.occhioni @ Dec 28 2006, 05:05 PM)

Beh! la gestione del software e firmware sicuramente saranno state migliorate rispetto alla D200, non fosse altro che la 200 � uscita un anno prima;
per� non dimentichiamoci che nella D200 ci sono molte funzioni che nella D80 non ci sono o sono in misura inferiore.
Certo dipende dall'uso che ne fai! Capisco che per uno che possiede una "bambina" professionale la D80 � il complemento ideale, per� sulla vendita della 200 ci penserei un pochino.
ciao
claudio
Per carit�, la D200 continua ad essere una macchina nel complesso superiose alla D80. Volevo solo dire che sul discorso qualit� di immagine io, almeno, non riesco a vedere differenze.
Per quanto riguarda il rumore a me la D200 mi pare un pelino meglio della D2Xs, ma non cos� superiore e poi credo siano differenze difficilmente percepibili in stampa. Mentre la D80 mi � sembrata meglio nella gestione del rumore di poco che c'entra, ma meglio.
Comunque io sono uno che solitamente non si mette "spaccare il pixel....." ma mi baso sul risultato generale, credo sia quello che conta alla fine.