Da una settimana sono un felice proprietario di una D70.
E' una macchina davvero strepitosa!
Ma rinvio ad un altro momento l'elogio delle qualit�.
Adesso intendo riportare una mia personale esperienza e chiedere un parere.
Ho letto molto a proposito di alcuni problemi di messa a fuoco riscontrati da alcuni utilizzatori della D70.
La prima impressione che ne ho ricavato � che si affrontasse il problema come se si avesse a che fare con una compatta e non con una reflex ad ottiche intercambiabili.
I problemi di messa a fuoco, infatti, possono dipendere da pi� fattori singolarmente e in combinazione tra di loro. Pi� in particolare, possono essere ricondotti al sistema Autofocus della fotocamera, alla qualit� delle lenti dell'obiettivo, alle carattersitiche costruttive dell'obiettivo, al sistema di risposta motorizzata dell'obiettivo.
Insieme con la D70 ho acquistato l'obiettivo in kit 18-70 e un Sigma 70-300 Apo Macro Super II.
Ebbene i due obiettivi, a proposito della messa a fuoco, si comportano in maniera diversa.
Il Sigma mette a fuoco esattamente dove indirizzo l'area di autofocus con un DOF da manuale anche alla focale pi� lunga (300 mm) e alla massima apertura (tra 4 e 5,6) e con un'ottima incisione (contrasto, nitidezza e saturazione sulla D70 le ho impostate tutte a 0).
Il 18-70 Nikon, invece, � leggermente meno inciso e soprattutto tende a spostare il fuoco dietro, producendo un DOF sbilanciato verso dietro e collocando il punto di messa a fuoco selezionato al limite anteriore del campo di fuoco e ponendo cos� fuori fuoco tutto ci� che si trova davanti e che, nelle mie intenzioni di scatto, si sarebbe dovuto trovare ancora dentro l'area DOF.
Per evitare inutili equivoci e balorde speculazioni, preciso subito che la D70 permette di ottenere risultati davvero straordinari anche con il 18-70.
Tuttavia, vorrei capire come affrontare la questione.
E' un problema dell'ottica o della macchina? Ritarata la macchina per il 18-70 si potrebbe rischiare di perdere la precisione con il Sigma?
Mi sono gi� messo in contatto con LTR di Torino e in particolare con il Sig. Conforti, al quale ho inviato anche alcuni scatti effettuati nelle medesime condizioni e con gli stessi parametri sia con il 18-70 Nikon che con il 70-300 Sigma.
Ma in attesa di ricevere una risposta mi piacerebbe sentire il parere degli amici del Forum e anche dell'Ing. Giuseppe Maio.
Cordialmente
Angelo