Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
snow28
Carissimi nikonisti del forum,
vi scrivo questo post perch� ultimamente, sulla mia D70, ho riscontrato quanto segue e non so pi� dove sbattere la testa:

in questi ultimi tempi ho notato che sul mirino della d70, oltre alle classiche aree di messa a fuoco, compare una sottile linea retta che partendo dalla parte inferiore dell'immagine (e leggermente a sinistra rispetto al reticolo che divide in due l'area inquadrata) giunge fino all'area di messa a fuoco centrale. Questa linea compare soltanto quanto premo a met� il pulsante di scatto (ai fini della messa a fuoco appunto), e soltanto nelle modalit� M, A, S,P.

Oltre a questo, ho notato un altro paio di cose "strane", che sono:

1)In condizione di illuminazione elevata, posso cogliere nell'area inquadrata ed ai quattro angoli dell'area stessa,dei semicerchi trasparenti, appena visibili.Questi sono simili, per farmi capire, alle increspature che si formano in acqua, quando si tira un sasso...praticamente si irraggiano dai quattro angoli dell'area inquadrata e risultano visibili soltanto con molta luce.

2)Appena al centro dell'area inquadrata, � come se ci fosse una linea retta invisibile che divide in due l'area stessa e che quando muovo l'obiettivo, distorce leggermente gli oggetti che vi vengono inquadrati.L'effetto � molto strano e non riesco a capire a cosa sia attribuibile...tra l'altro la d70 era tornata da poco da Nital e l'idea di privarmene di nuovo mi inqueta non poco...

Qualcuno ha gi� riscontrato i problemi di cui ho parlato? O ha idea del motivo per cui possono verificarsi? Ogni esperienza o consiglio in merito saranno molto apprezzati, grazie!!!

Lorenzo
Manueltn78
QUOTE(snow28 @ Dec 28 2006, 06:53 PM) *

Carissimi nikonisti del forum,
vi scrivo questo post perch� ultimamente, sulla mia D70, ho riscontrato quanto segue e non so pi� dove sbattere la testa:

in questi ultimi tempi ho notato che sul mirino della d70, oltre alle classiche aree di messa a fuoco, compare una sottile linea retta che partendo dalla parte inferiore dell'immagine (e leggermente a sinistra rispetto al reticolo che divide in due l'area inquadrata) giunge fino all'area di messa a fuoco centrale. Questa linea compare soltanto quanto premo a met� il pulsante di scatto (ai fini della messa a fuoco appunto), e soltanto nelle modalit� M, A, S,P.



Penso parli del collegamento che illumina di rosso/nero l'area di messa a fuoco prescelta, � normale!
Franco_
Da quanto ho capito la tua D70 non ha alcun problema.
La sottile linea retta che parte dal bordo del mirino e raggiunge l'area di messa a fuoco centrale � il collegamento elettrico che alimenta l'indicatore dell'area di messa a fuoco attiva (pag 8 del manuale D70).

I semicerchi sono sul vetrino di messa a fuoco e servono a facilitare la messa a fuoco manuale: sono sempre stati presenti ma si vedono solo in particolari condizioni di illuminazione.

Non ho capito bene qual'� il terzo problema (prova a spiegarlo con altre parole), ma se le foto della tua D70 vengono bene (come credo) direi che puoi stare tranquillo.
decarolisalfredo
Ti hanno risposto per il primo quesito: � tutto ok.i rife rimenti di messa a fuoco non sono incisi sul vetrino, ma vengono proiettati elettronicamente, e quelle righe sono i contatti per illuminarle di rosso o nero come gi� ti anno detto.

Per il secondo (come hai fatto a vederlo) � sicuramente la lente di Fresnel che � fatta come se fosse a scalini, tante lenti uno sotto l'altra circolarie sempre pi� piccole. Serve propio per una migliore messa a fuoco in manuale( io ho sempre creduto che sulla D70 fosse un semplice vetro smerigliato, meglio cos�)

Per la terza, non dirmi che c'� anche lo stigmometro, anche io ho una D70 e non so propio cosa dirti, certo hai una vista da Superman.

Alfredo
snow28
Carissimi Manuel, Franco e Alfredo, grazie mille per le pronte e rassicuranti risposte!

Per quanto riguarda il primo quesito, in effetti pensavo anch'io che si trattasse di una cosa piuttosto normale, avendo controllato sul manuale.
Tuttavia, possibile che la linea che alimenta l'area di messa a fuoco sia visibile soltanto ora? Non l'avevo mai notata prima, ecco perch� mi sono meravigliato non poco nel vederla a mirino! Possibile che prima non risultasse visibile e ora si? E' questo che mi pare strano, infatti anche sul manuale di istruzioni della fotocamera non viene data per visibile nell'immagine del mirino.

Idem per i semicerchi di cui parlavo prima, ho letto che in alcuni casi possono risultare visibili, ma a me � capitato per la prima volta in 3 anni di d70 qualche giorno fa.

Strano mi pare il terzo caso, come gli altri infatti, non mi era mai successo prima!
In pratica � come se ci fosse una linea retta invisibile (o trasparente) che divide esattamente a met� l'area inquadrata, per tutta la sua estensione e in verticale. Quando muovo la fotocamera, il soggetto che "attraversa" tale retta, risulta leggermente distorto, soltanto per la parte relativa alla suddetta linea, come se si trattasse di un effetto ottico.
Si percepisce con il movimento, in pratica.

si tratta di fenomeni che ho notato solo di recente...a voi non sono mai capitati?

Grazie ancora,
Lorenzo

p.s.: Buon anno!!!! biggrin.gif
photoflavio
"la lingua batte dove il dente duole" recita un vecchio adagio, perfettamente in sintonia con quanto da te segnalato. Posso dirti che, due anni orsono, dopo una pulizia della macchina ho iniziato a notare linea e cerchietti, mai visti in precedenza; da qual giorno l'occhio cadeva sempre li, su quei due particolari fino a qual momento a me sconosciuti. Le risposte te le hanno gi� date, nulla di anomalo; in pochi giorni ti abituerai e spariranno nuovamente alla tua vista.
Non riesco invece a capire il terzo problema o, meglio, non mi pare di aver notato nulla di simile. Magari anche in questo caso si tratta di una cosa che c'� sempre stata ma che hai notato solamente adesso.

Ciao biggrin.gif
Flavio

pianozzo
Penso che prima o poi succeda a tutti: appena noti anche solo una delle cose da te menzionate (il circuitino per intenderci si nota facilmente mirando al cielo), smetti di guardare oltre l'obiettivo e ti concentri su ci� che sta tra lente frontale e oculare tongue.gif
snow28
...mi sa che avete proprio ragione...alla fine ci si concentra su quello che vi vede "sul" mirino!!!!

Ad ogni modo, mi sento sicuramente pi� tranquillo, avendo appurato che i primi due fenomeni sono perfettamente normali.

Rimane tuttavia il dubbio sul terzo problema...questa linea retta invisibile
in verticale che distorce leggermente quanto inquadrato...cosa potrebbe essere? Qualche idea sulla componentistica coinvolta?

Grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.