QUOTE(hausdorf79 @ Jan 17 2007, 08:58 PM)

D200 con D200 se il secondo corpo non � un backup ma una macchina su cui tieni montata una seconda lente e che deve essere pronta all'uso.
Due corpi uguali facilitano l'interoperabilit�.
Quoto hausdorf79

,
perche' per esperienza, utilizzando due corpi uguali durante la stessa sessione fotografica (...ma anche se uno e' di backup all'altro...) , hai:
- vantaggi di peso (porti 1 solo set di accessori/ricambi, leggi batterie, caricabatterie, cavetti, flash, trasmettitori, card, telecomandi, ...);
- copertura degli angoli di campo in base al tipo di sessione fotografica (due zoom complementari, tipo 17/35+28/70, oppure 28/70+80/200, in alternativa uno zoom e un obiettivo fisso, come 28/70+85 oppure 28/70+180 oppure 35+80/200 oppure un 70/200+300 o 400, e cosi' via...);
- stessa resa (impostazioni identiche tra le due macchine) oppure resa differente se voluta (a seconda delle caratteristiche dell'obiettivo inserito e/o del risultato "artisticamente" desiderato);
- stessa risoluzione massima del file in uscita;
- stessa post-produzione se le macchine hanno impostazioni identiche.
Ciao.
Paolo.