Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
_Mauro_
Ciao

Vorrei sapere se � normale che in modalit� scatto singolo, premendo senza decisione (cio�... soffermando millimetricamente la pressione sul pulsante di scatto dopo la messa a fuoco e prima dello scatto stesso, come capita quando si cerca di ridurre al minimo i movimenti in caso di tempi lunghi) la fotocamera possa scattare due o anche tre scatti consecutivi, anzich� uno solo. Ci� mi � capitato sinora in 3-4 occasioni, e non lo considererei comunque qualcosa di problematico, solo vorrei sapere se vi � gi� capitato e se � normale. Non ho mai avuto tale problema con la D70, ce l'ho adesso con la D200.

Ciao

Mauro
GreenPix
succede anche a me...... buon segno abbiamo un "dito da cecchino"!!!


Bruno
Skylight
Mi � successo molte volte.
Non mi sembra di avere il dito "ballerino"... rolleyes.gif
ciacco
QUOTE(plinius @ Dec 29 2006, 07:59 PM) *

Ciao

Vorrei sapere se � normale che in modalit� scatto singolo, premendo senza decisione (cio�... soffermando millimetricamente la pressione sul pulsante di scatto dopo la messa a fuoco e prima dello scatto stesso, come capita quando si cerca di ridurre al minimo i movimenti in caso di tempi lunghi) la fotocamera possa scattare due o anche tre scatti consecutivi, anzich� uno solo. Ci� mi � capitato sinora in 3-4 occasioni, e non lo considererei comunque qualcosa di problematico, solo vorrei sapere se vi � gi� capitato e se � normale. Non ho mai avuto tale problema con la D70, ce l'ho adesso con la D200.

Ciao

Mauro

E' ci� che ho chiesto anche io.Vai a vedere la mia discussione del 26/12.Sicuramente ti sar� utile.Ciao.Virgilio.
_Mauro_
QUOTE(bovi45 @ Dec 29 2006, 10:23 PM) *

E' ci� che ho chiesto anche io.Vai a vedere la mia discussione del 26/12.Sicuramente ti sar� utile.Ciao.Virgilio.


accidenti, ho fatto anche una ricerca (pulsante--scatto---difetto) ma non ho trovato nulla. Vado a cercare la discussione. Grazie
ciao

Mauro
ciacco
QUOTE(plinius @ Dec 29 2006, 08:37 PM) *

accidenti, ho fatto anche una ricerca (pulsante--scatto---difetto) ma non ho trovato nulla. Vado a cercare la discussione. Grazie
ciao

Mauro

Fammi sapere:mal comune....ecc. ecc. .Ciao.
_Mauro_
Ok ho letto il thread di Bovi45... non l'avevo trovato perch� tra le parole chiave avevo scritto anche D200...
Voglio aggiungere qui, visto che la discussione precedentemente sull'argomento si � "estinta" il 26/12, che la prova non andrebbe fatta premendo il pulsante a fondo e lasciandolo premuto, anzi... almeno con me non � in tali occasioni che partono 2 o 3 scatti. Piuttosto premere il pulsante leggermente e NON a fondo, e lasciarlo premuto cos� dopo il primo scatto... accidenti non so spiegarmi!!! Comunque � una cosa da nulla, davvero...

Andrea, si pu� unire questa mia discussione a quella precedente di Bovi45, grazie?

ciao a tutti

Mauro
ciacco
QUOTE(bovi45 @ Dec 29 2006, 09:01 PM) *

Fammi sapere:mal comune....ecc. ecc. .Ciao.

La discussione si intitola "D80:doppio scatto"
_Mauro_
QUOTE(plinius @ Dec 29 2006, 11:04 PM) *

(...)
Voglio aggiungere qui, visto che la discussione precedentemente sull'argomento si � "estinta" il 26/12, (...)


ehmmm... volevo dire "precedente"... ogni tanto strascrivo...

ciao

M


QUOTE(bovi45 @ Dec 29 2006, 11:01 PM) *

Fammi sapere:mal comune....ecc. ecc. .Ciao.


L'idea che mi sono fatto � che � un non-problema... un comportamento riscontrato sia sulla D200 che sulla D80 (addirittura ho sentito D70-D100 e anche modelli analogici, giusto?) che, per la sua episodicit�, non dovrebbe toglierci il sonno.
ciao

M
ciacco
Infatti ora sto un po' pi� attento e ci convivo benissimo.Buon anno!!Virgilio.
decarolisalfredo
Se hai letto quello che ho risposto io in quel ternd,dove consigliavo di premere e tener premuto il pulsante, avresti capito che intendevo propio come hai detto tu di non tenere mezzo premuto il pulsante e che era anche scritto nelle istruzioni della F90.

Quindi niente di preoccupante, basta prenderci la mano e non succede pi�.

Buon 2007 Alferdo
_Mauro_
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 30 2006, 12:14 AM) *

Quindi niente di preoccupante, basta prenderci la mano e non succede pi�.

Buon 2007 Alferdo


Mah, devo dire che non mi sono mai preoccupato veramente, solo che era una cosa che, dopo aver avuto 5 reflex analogiche e due digitali, non mi era mai accaduto prima della D200, e mi incuriosiva sapere se era accaduto anche ad altri.
Una curiosit�: in una occasione, e parlo di qualche giorno fa, la seconda foto scattata per "errore", � venuta fuori... meglio della prima, cio� paradossalmente pi� a fuoco! Era un soggetto in movimento (una bimba che correva verso di me)... quindi, non tutti i mali vengono per nuocere...

Buon 2007 anche a te
ciao

Mauro


meialex1
QUOTE(plinius @ Dec 29 2006, 07:59 PM) *

Ciao

Vorrei sapere se � normale che in modalit� scatto singolo, premendo senza decisione (cio�... soffermando millimetricamente la pressione sul pulsante di scatto dopo la messa a fuoco e prima dello scatto stesso, come capita quando si cerca di ridurre al minimo i movimenti in caso di tempi lunghi) la fotocamera possa scattare due o anche tre scatti consecutivi, anzich� uno solo. Ci� mi � capitato sinora in 3-4 occasioni, e non lo considererei comunque qualcosa di problematico, solo vorrei sapere se vi � gi� capitato e se � normale. Non ho mai avuto tale problema con la D70, ce l'ho adesso con la D200.

Ciao

Mauro


Guarda un p� qu� si ne � gi� parlato, non � un problema di macchina, vai tranquillo.
Renzo.
Restare con il dito nella zona di "Limbo" tra lo scatto e l'attivazione esposimetrica pu� incorrere in una serie di scatti che sembrano raffica ma che in realt� � premere pi� volte il pulsante di scatto.

E' capitato anche a me sia con la digitale sia con le analogiche, solo che prima sprecare la velvia mi seccava.

_Mauro_
QUOTE(Renzo. @ Dec 30 2006, 03:30 PM) *

E' capitato anche a me sia con la digitale sia con le analogiche, solo che prima sprecare la velvia mi seccava.


eh si.... accidenti! Almeno col digitale si cancella, con la pellicola � una posa persa... per� mi sembra che con le analogiche di un tempo il pulsante fosse pi� rigido, consentiva meno esitazioni. Persino il pulsante della D70 fa CLIC mentre (da spenta, per esempio) il pulsante della D200 �... "elastico". Comunque, nessun problema.
ciao

M
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.