Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele.flammini
salve a tutti...

non avendo mai fatto foto in spiaggia, in inverno per giunta, e volendo cominciare a farne, quali precauzioni mi consigliate di prendere per proteggere macchina e obiettivi?

grazie..
lhawy
se il mare � in tempesta o c'� vento, non escluderei per prima cosa un bel filtro uv davanti l'obbiettivo... sabbia e salsedine possono essere micidiali, specialmente durante la successiva pulizia...
maurizioricceri
QUOTE(lhawy @ Dec 30 2006, 10:54 PM) *

........ o c'� vento..............


ti consiglierei di rimandare la passeggiata fotografica e di fare solo quella turistica..... wink.gif
daniele.flammini
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 30 2006, 10:57 PM) *

ti consiglierei di rimandare la passeggiata fotografica e di fare solo quella turistica..... wink.gif


in realt� � un mio volere.. perch� un mio amico fa windsurf e quindi mi sarebbe piaciuto qualche scatto d'azione...
Alessandro Castagnini
Una custodia sub? biggrin.gif

Scherzi a parte, usare solo un p� di buon senso, tipo:

- non rotolare nella sabbia
- se giornata ventosa, non cambiare obiettivo (al limite sali in macchina e chiudi la portiera)
- occhio agli schizzi d�acqua: il salino non fa tanto bene
- stai lontano da eventuali bambini che giocano, fotografali con un tele
- portati qualcosa d�impermeabile in caso d�acquazzoni improvvisi
- posta qualche foto smile.gif
- 1000 altri piccoli accorgimenti sul generis

Ma, l�importante, � stare tranquillo e sereno (ma questa � un consiglio che va bene in ogni situazione).

Ciao,
Alessandro.
daniele.flammini
QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 10:59 PM) *


- non rotolare nella sabbia



e togliermi cos� il pi� gran piacere?! tongue.gif
grazie per i consigli! smile.gif
maurizioricceri
Puoi sempre "incartare" ...mettere un cellofan bucato davanti e protettivo ,intorno a macchina e obiettivo.
Bucato solo per non ostruire la lente.
Beppeiaf
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 30 2006, 10:58 PM) *

in realt� � un mio volere.. perch� un mio amico fa windsurf e quindi mi sarebbe piaciuto qualche scatto d'azione...


Un bel filtro UV davanti alla lente frontale dell' obbiettivo, non cambiare obbiettivo o aprire la macchina (pile scheda o rullini) in spiaggia e vivi tranquillo.
Poi a casa leva con un panno morbido la salsedine che si � depositata sulla macchina e sull obbiettivo... tongue.gif
Se � prevista una tempesta con spruzzi e mareggiata un rotolo di pellicola trasparente per avvolgere la macchina � pi� che sufficiente!
Saluti
daniele.flammini
grandissimi! penso che far� cos�.. e poi posto le fotazze pseudo sportive!
kogaku
...nessuna precauzione: basta poi lavare la macchina e l'obiettivo cor un bel fazzoletto "Tempo" inumidito se trovi salsedine... Magari � pi� utile una bella ciarpina al collo e un paio di guanti se tira maestrale: se passi da Livorno a capodanno fanno i tuffi in mare (io preferisco Cala Violina): magari due o tre fotine carine le fai... Se arriva lo schizzo scansi la macchina, senn� io di solito lecco via l'acqua salata e tampono con un fazzoletto. Prova un p� a fregartene...
Tipo io questa l'ho fatta a fior di scoglio col 12-24 e mi s'� bagnata la D200 e tutta la lente frontale (ero pure senza il filtro UV!!!)...
Basta pulire...

Senn� segui il triste consiglio di non portarti dietro la macchina...
kimic
QUOTE(kogaku @ Dec 31 2006, 01:14 AM) *


Senn� segui il triste consiglio di non portarti dietro la macchina...


cerotto.gif
lhawy
come dice kogaku � estremamente esagerato, un po' di cura non fa male (per chi fa tanti sacrifici per comprarsi i propri giocattoli), d'altro canto di lasciarla a casa non se ne parla, se uno deve comprarla con la paura di usarla tanto vale che non se la compri, io tutto quello che ho lo sfrutto fino all'osso, altrimenti son solo soldi spesi inutilmente...
daniele.flammini
QUOTE(lhawy @ Dec 31 2006, 02:20 AM) *

come dice kogaku � estremamente esagerato, un po' di cura non fa male (per chi fa tanti sacrifici per comprarsi i propri giocattoli), d'altro canto di lasciarla a casa non se ne parla, se uno deve comprarla con la paura di usarla tanto vale che non se la compri, io tutto quello che ho lo sfrutto fino all'osso, altrimenti son solo soldi spesi inutilmente...



parole sante!
gandalef
un po di precauzione e null'altro. Se proprio vuoi essere tranquillo come detto da altri "incarta" la fotocamera lasciando libero uno spazio per la lente frontale ed il mirino. Ovviamente dipende da che ottica monti. Puoi chiudere le parti con del nastro isolante. Riguardo al filtro io preferirei uno skylight piuttosto che un UV e montarlo sulla lente non fa male visto che sono condizioni dove meglio proteggere che quel minimo di perdita.
Ho fotografato in condizioni "alluvionali" (schizzi, umidit�, pioggia, vento) e la macchina � stata protetta solo da un sacchetto di plastica (quello per i cibi congelati per intenderci) alla meno peggio. Ha sempre funzionato!

Gandy
littlebridge
QUOTE(gandalef @ Dec 31 2006, 09:06 AM) *

.....protetta solo da un sacchetto di plastica....

Gandy




ciao
anch'io uso questo sistema e mi trovo veramente bene Pollice.gif
tomasia
La mia d70 s � stata usata in spiaggia, in barca, con la pioggia, etc.
Risultato oltre 10.000 scatti e il sensore � sta al massimo soffiato con una pompetta.
Il mio consiglio � scatta tranquillo mettila in una borsa quando non la usi e evita il cambio d'ottica in ambienti polverosi.

Ciao
daniele.flammini
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 30 2006, 11:12 PM) *

Puoi sempre "incartare" ...mettere un cellofan bucato davanti e protettivo ,intorno a macchina e obiettivo.
Bucato solo per non ostruire la lente.


potrei metterlo non bucato! hai visto mai che ne esca un buon effetto e lo brevetto come filtro?! il domopak HMC!! effetto surgelati!!
lhawy
QUOTE(gandalef @ Dec 31 2006, 09:06 AM) *

un po di precauzione e null'altro. Se proprio vuoi essere tranquillo come detto da altri "incarta" la fotocamera lasciando libero uno spazio per la lente frontale ed il mirino. Ovviamente dipende da che ottica monti. Puoi chiudere le parti con del nastro isolante. Riguardo al filtro io preferirei uno skylight piuttosto che un UV e montarlo sulla lente non fa male visto che sono condizioni dove meglio proteggere che quel minimo di perdita.
Ho fotografato in condizioni "alluvionali" (schizzi, umidit�, pioggia, vento) e la macchina � stata protetta solo da un sacchetto di plastica (quello per i cibi congelati per intenderci) alla meno peggio. Ha sempre funzionato!

Gandy

perch� preferiresti uno sky all'uv?
robertogregori
francamente ritengo--->.. est modus in rebus....
penso che bisogna soprattutto pensare a fotografare..................
di solito porto la mia attrezzatura in riva al mare e su barche durante crociere (non intendo con la Costa & C.; intendo crociere su barche a vela)
L'UNICA precauzione che tengo (DA ANNI) � non cambiare gli obiettivi in coperta o sul pozzetto e pulire con attenzione l'attrezzatura dopo il termine del viaggio e comunque ripongo corpo ed obiettivi su borsa impermeabile "lowepro" (per ragioni si "sicurezza" ---leggi possibili tempeste.. che "simpatico" drizzare la tormentina...)
fino ad ora l'attrezzatura non mi si � "liquefatta" biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
consiglio (personale) pensa a fotografare e meno paranoie smile.gif smile.gif

io l'attrezzatura l'ho compereta per usarla, non per adorarla....

ciao e BUON ANNO

roberto
---------------------------
�E noi, anche bevendo, ci siamo comportati saggiamente.
� naturale, visto che quando siamo sobri ci comportiamo da stupidi�
(Aristofane - Lisistrata)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.