Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Angelo Capasso
Ciao a tutti e buon anno, stavo scattando delle foto in casa , e ogni tanto navigavo nel menu' della d 70s all'improvviso l'autofocus mi si e' rallentato e non sempre mete a fuoco . Ho provato nelle diverse modalita (singo- dinamica e sogg. + vicino) avro' toccato qualcosa che non dovevo toccare?
Vi prego c'e' qualcuno che puo' aiutarmi . grazie.gif
ps chiedo scusa se non e' la sezione adatta.
PAS
E� solo pi� lento oppure ha difficolt� a stabilizzare la focalizzazione?
Nel frattempo sposto la discussione in Digital Reflex, sezione pi� pertinente.
Ciao
Angelo Capasso
QUOTE(PAS @ Jan 1 2007, 10:50 PM) *

E� solo pi� lento oppure ha difficolt� a stabilizzare la focalizzazione?
Nel frattempo sposto la discussione in Digital Reflex, sezione pi� pertinente.
Ciao

Ciao spesso non mette propio a fuoco cioe' ci mette piu' tempo cmq e' diventato lento e fa fatica a mettere a fuoco.
Francesco Martini
QUOTE(amill @ Jan 1 2007, 10:59 PM) *

Ciao spesso non mette propio a fuoco cioe' ci mette piu' tempo cmq e' diventato lento e fa fatica a mettere a fuoco.

..lo fa' con tutte le ottiche o con una in particolare?????? dry.gif
Francesco Martini
PAS
L�autofocus � un automatismo governato da un algoritmo residente nel processore della fotocamera, ma coinvolge anche il cinematismo dell�obiettivo.
Il problema permane anche cambiando obiettivo?
La prova la devi comunque fare su un soggetto che presenti passaggi tonali nella zona nella quale focheggi.


PS Francesco abbiamo postato assieme smile.gif
Angelo Capasso
QUOTE(PAS @ Jan 1 2007, 11:12 PM) *

L�autofocus � un automatismo governato da un algoritmo residente nel processore della fotocamera, ma coinvolge anche il cinematismo dell�obiettivo.
Il problema permane anche cambiando obiettivo?
La prova la devi comunque fare su un soggetto che presenti passaggi tonali nella zona nella quale focheggi.
PS Francesco abbiamo postato assieme smile.gif

(Scusate avevo diment. di scrivere che l'ottica montata sulla fotocamera
e' il 18-70 ) Si ho fatto delle prove cambiando ottica ed e' la stessa cosa. Sono convinto che e' una questione della macchina perche' l'ottica l'ho provata sulla d 200 e va benissimo. hmmm.gif
decarolisalfredo
Prova a vedere se il selettore AF sia posizionato bene e non sia ad una via di mezzo.

Il 18-70 � un S vero? Se ha il selettore AF sul corpo dell'obiettivo, controlla anche quello.

Segui il libretto d'istruzioni e conrolla tutto quello che riguarda l'AF, opppure pova a fare il reset e prova con un program.

Non mi viene in mente nient'altro.
Alfredo





Angelo Capasso
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 2 2007, 01:36 AM) *

Prova a vedere se il selettore AF sia posizionato bene e non sia ad una via di mezzo.

Il 18-70 � un S vero? Se ha il selettore AF sul corpo dell'obiettivo, controlla anche quello.

Segui il libretto d'istruzioni e conrolla tutto quello che riguarda l'AF, opppure pova a fare il reset e prova con un program.

Non mi viene in mente nient'altro.
Alfredo

Ciao e grazie a tutti.
Ho seguito il libretto d'istr. controllato tutto quello che c'e' da controllare sul af ma niente e' come se non avesse forza ad azionare l'AF. Ho fatto varie prove col 18-200 la stessa cosa il reset, l'ho fatto stavo facendo un'altra prova in questo momento e ho notato che il problema e' maggiore su (AF singolo - e AF soggetto + vicino).
Cmq mi sa che la dovro' mandare in assistenza.
Ciao. Angelo
Giuseppe Maio
QUOTE(amill @ Jan 2 2007, 10:01 AM) *

...controllato tutto quello che c'� da controllare sull AF ma niente � come se non avesse forza ad azionare l'AF....
...Ho fatto varie prove col 18-200 la stessa cosa il reset, l'ho fatto stavo facendo un'altra prova in questo momento e ho notato che il problema � maggiore su (AF singolo - e AF soggetto + vicino).

Angelo, prima di ricorrere all'assistenza per un controllo ed una pulizia (quanto descritto molto difficilmente � imputabile ad un guasto)...

Il fatto che il "problema" risulta maggiore in AF-S ed AF sul soggetto pi� vicino mi fa pensare ad un'area "oscurata" da un deposito di polvere.
Provi a verificare su un soggetto illuminato e con contrasto misurabile, tutte le aree AF per vedere se c'� ne una pi� critica in particolare...

Ma quanto sopra dopo aver dato una soffiata al sensore AF ed ai due specchi (reflex e sub-specchio) come descritto nella discussione:

D70 Capricciosa ?

G.M.

PS: Verifichi anche la pulizia dei contatti obiettivo del corpo, innesti e rimuova pi� volte l'obiettivo e faccia un po' di scatti in "M" con un tempo di posa relativamente veloce come 1/500 per accertarsi del corretto posizionamento del sub-specchio AF.
Se il "problema" persiste non rester� che una visita dal "medico".
Angelo Capasso
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 2 2007, 10:48 AM) *

Angelo, prima di ricorrere all'assistenza per un controllo ed una pulizia (quanto descritto molto difficilmente � imputabile ad un guasto)...

Il fatto che il "problema" risulta maggiore in AF-S ed AF sul soggetto pi� vicino mi fa pensare ad un'area "oscurata" da un deposito di polvere.
Provi a verificare su un soggetto illuminato e con contrasto misurabile, tutte le aree AF per vedere se c'� ne una pi� critica in particolare...

Ma quanto sopra dopo aver dato una soffiata al sensore AF ed ai due specchi (reflex e sub-specchio) come descritto nella discussione:

D70 Capricciosa ?

G.M.

PS: Verifichi anche la pulizia dei contatti obiettivo del corpo, innesti e rimuova pi� volte l'obiettivo e faccia un po' di scatti in "M" con un tempo di posa relativamente veloce come 1/500 per accertarsi del corretto posizionamento del sub-specchio AF.
Se il "problema" persiste non rester� che una visita dal "medico".

Salve, ho eseguito un po' tutta la procedura da lei consigliata, tranne la pulizia dello specchio, ho smontato l'obiettivo pulito i contatti sia della lente che della macchina e ho fatto di nuovo la prova e miracolosamente e' tornato tutto a posto (menomale)
grazie.gif veramente non me la sentivo di mandarla in assistenza.
Ciao Angelo e ancora grazie.gif guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.