Ciao bond56, non ti posso dare indicazioni in particolare sulla fotografia di motocross, perche' scatto prevalentemente foto di volley indoor.
Mi sembra di aver letto proprio un articolo sull'argomento, e se lo ritrovo in elettronico te lo mando... (trovato

, segui il link:
PC Photo - #4 - Aprile 2005 - articolo "Cross ed Enduro: fotocamere a rischio"...)
Ho avuto in passato sia la D70 che la D1X, ed ora utilizzo con soddisfazione la splendida D2H.
Pur condividendo in toto quello che ho letto scritto dagli amici sopra, in verita' sono rimasto un po' perplesso dal fatto che la D2X/D2Xs in modalita' crop a 6Mp sia meno valida della D2H/D2Hs a 4 Mp (...ero quasi tentato da questa modalita' di utilizzo come scusa per fare il passaggio D2H --> D2X...

).
La mia opinione e' che hai un'ottima macchina (la D200), molto utilizzata da altri miei amici per la pallavolo, con un autofocus piu' che valido, grande risoluzione, ed una velocita' di scatto e di raffica sicuramente adeguati al tuo scopo.
Ti consiglio anch'io il grip verticale sia per la maggiore autonomia (doppia batteria) sia per la comodita' dello scatto verticale...
La D70s e' piu' indicata per utilizzo con ottiche da fish-eye/grandangolare a medio-tele, per foto d'ambiente (paddock, piloti, giudici di gara, moto ferme, fanciulle...) dove fara' sicuramente scatti molto validi (ti sara' utile il flash iTTL come luce di schiarita...), perche', a quel che mi ricordo della D70, non era un fulmine nello scatto e nella registrazione...
Fermo restando che stiamo comunque parlando di due macchine con target (e prezzi!) assai differente (ottima semi-pro la D200, decisamente pro la D2H), gli unici motivi (anche se ce ne sono molti altri che si apprezzano solo con l'uso non amatoriale, l'esperienza sul campo in condizioni difficili e la conoscenza approfondita di tutte le funzioni e caratteristiche) che farebbero pendere l'ago della bilancia verso l'acquisto di una di D2H (magari piu' una D2Hs...), sono a mio parere la maggiore tropicalizzazione, l'inesistente ritardo allo scatto, la raffica mooolto lunga ed il mirino arretrato con visione al 100%.
Non ho una conoscenza approfondita della D2X/D2Xs, se non quella di cataloghi, brochure, recensioni ed esperienze d'uso di qualche fortunato, ma credo che sia (e nel caso mio restera' ancora per molto...) una macchina da sogno, che ha delle caratteristiche talmente eccezionali da poter svolgere egregiamente il suo ruolo anche in ambito sportivo, anche se mi sembra destinata a ben altri compiti nei quali la qualita' dei file prodotti e l'elevata risoluzione fanno la differenza...
Ciao.
Paolo.