QUOTE(ludofox @ Jan 2 2007, 12:51 PM)

Photoshop è un software molto costoso.
E' sicuramente più che sufficiente la versione ...succinta: Photoshop Elements. Ha tutto quello che serve per un uso amatoriale, anzi ha quasi tutto quello che serve anche per un uso professionale e costa un terzo.
Ciao ludo,
secondo quanto a mia conoscenza, il divario di costo tra Adobe Photoshop CS2 (vers. 9) e Adobe Photoshop Elements (Vers. 4 o 5) sarebbe ben più ampio.
Su un noto sito italiano, dove questi programmi sono acquistabili in versione Box e in Italiano, il costo di Photoshop CS2 è di 1036 Euro, mentre quello di Elements 5 è di 72 Euro (oltre i costi di spedizione).
Pertanto, Photoshop Elements, secondo le mie informazioni, costa
meno di un quattordicesimo rispetto al fratello maggiore!
Ciò lo rende ancor più appetibile per un uso amatoriale, specie per chi, come Piloticaro, è alle prime armi con il fotoritocco. Dopo un adeguato "tirocinio", ci si può, con cognizione di causa, svenare per il principe dei programmi di elaborazione foto.
Per quanto concerne altri programmi - e questo è indirizzato a Piloticaro - ve ne sono di buoni e di meno buoni, classificando, a mio parere tra i migliori, ad es. Paintshop o Gimp 2 (quest' ultimo, tra l' altro, è anche gratuito). Tuttavia, Gimp 2 non mi pare adatto ad un neofita perchè poco "amichevole" da gestire.
Resterei sul prodotto Adobe meno costoso, facile da utilizzare e che si presenta con un' interfaccia molto simile a Photoshop CS2 così da non sottoporsi a "traumi" nell' eventuale (e presumibilmente scontato) passaggio al quasi omonimo programma professionale.
Spero di essere stato utile a Piloticaro nella sua scelta.
Ciao. Galeno.