Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LucaBZ
Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum, vecchio fotografo dilettante "tradizionale" convertito da poco al "digitale". Vorrei avere qualche consiglio circa l'acquisto di un buon programma di fotoritocco. Ho sentito parlare di Photoshow, Paintshow ecc.ecc..... ma quale in base alla vostra esperienze potrebbe darmi le maggiori soddisfazioni?????

grazie.gif
ayala65*
Adobe Photoshop
ludofox
Photoshop è un software molto costoso.

E' sicuramente più che sufficiente la versione ...succinta: Photoshop Elements. Ha tutto quello che serve per un uso amatoriale, anzi ha quasi tutto quello che serve anche per un uso professionale e costa un terzo.
Galeno
QUOTE(ludofox @ Jan 2 2007, 12:51 PM) *

Photoshop è un software molto costoso.

E' sicuramente più che sufficiente la versione ...succinta: Photoshop Elements. Ha tutto quello che serve per un uso amatoriale, anzi ha quasi tutto quello che serve anche per un uso professionale e costa un terzo.


Ciao ludo,

secondo quanto a mia conoscenza, il divario di costo tra Adobe Photoshop CS2 (vers. 9) e Adobe Photoshop Elements (Vers. 4 o 5) sarebbe ben più ampio.

Su un noto sito italiano, dove questi programmi sono acquistabili in versione Box e in Italiano, il costo di Photoshop CS2 è di 1036 Euro, mentre quello di Elements 5 è di 72 Euro (oltre i costi di spedizione).
Pertanto, Photoshop Elements, secondo le mie informazioni, costa meno di un quattordicesimo rispetto al fratello maggiore!

Ciò lo rende ancor più appetibile per un uso amatoriale, specie per chi, come Piloticaro, è alle prime armi con il fotoritocco. Dopo un adeguato "tirocinio", ci si può, con cognizione di causa, svenare per il principe dei programmi di elaborazione foto.

Per quanto concerne altri programmi - e questo è indirizzato a Piloticaro - ve ne sono di buoni e di meno buoni, classificando, a mio parere tra i migliori, ad es. Paintshop o Gimp 2 (quest' ultimo, tra l' altro, è anche gratuito). Tuttavia, Gimp 2 non mi pare adatto ad un neofita perchè poco "amichevole" da gestire.
Resterei sul prodotto Adobe meno costoso, facile da utilizzare e che si presenta con un' interfaccia molto simile a Photoshop CS2 così da non sottoporsi a "traumi" nell' eventuale (e presumibilmente scontato) passaggio al quasi omonimo programma professionale.

Spero di essere stato utile a Piloticaro nella sua scelta.

Ciao. Galeno.
LucaBZ
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!! wink.gif
andreasonia01052009
Photoshop Elements come già ben e prontamente consigliato da ludofox e galeno.

Buoni scatti e buona scelta
Saxtanino
QUOTE(Galeno @ Jan 2 2007, 02:43 PM) *

Ciao ludo,

secondo quanto a mia conoscenza, il divario di costo tra Adobe Photoshop CS2 (vers. 9) e Adobe Photoshop Elements (Vers. 4 o 5) sarebbe ben più ampio.

Su un noto sito italiano, dove questi programmi sono acquistabili in versione Box e in Italiano, il costo di Photoshop CS2 è di 1036 Euro, mentre quello di Elements 5 è di 72 Euro (oltre i costi di spedizione).
Pertanto, Photoshop Elements, secondo le mie informazioni, costa meno di un quattordicesimo rispetto al fratello maggiore!

Ciò lo rende ancor più appetibile per un uso amatoriale, specie per chi, come Piloticaro, è alle prime armi con il fotoritocco. Dopo un adeguato "tirocinio", ci si può, con cognizione di causa, svenare per il principe dei programmi di elaborazione foto.

Per quanto concerne altri programmi - e questo è indirizzato a Piloticaro - ve ne sono di buoni e di meno buoni, classificando, a mio parere tra i migliori, ad es. Paintshop o Gimp 2 (quest' ultimo, tra l' altro, è anche gratuito). Tuttavia, Gimp 2 non mi pare adatto ad un neofita perchè poco "amichevole" da gestire.
Resterei sul prodotto Adobe meno costoso, facile da utilizzare e che si presenta con un' interfaccia molto simile a Photoshop CS2 così da non sottoporsi a "traumi" nell' eventuale (e presumibilmente scontato) passaggio al quasi omonimo programma professionale.

Spero di essere stato utile a Piloticaro nella sua scelta.

Ciao. Galeno.

Ciao, ma dove si trova Photoshop elemets? Sai qual è l'ultima versione? Grazie mille
Galeno
QUOTE(Saxtanino @ Feb 7 2007, 05:48 PM) *

Ciao, ma dove si trova Photoshop elemets? Sai qual è l'ultima versione? Grazie mille


Ciao, Saxtanino,

Per quanto ne sappia (dal sito Adobe), l' ultima versione è proprio la Vers. 5.0.

Non credo che su questo Forum sia consentito fare nomi di ditte, ma posso sbagliarmi. Pertanto, giro il quesito agli Admin:

E' possibile segnalare un rivenditore, giusto per consentire acquisti più "economici" rispetto al prezzo ufficiale?

Comunque, prova con una ricerca su Google: molti siti di vendita on-line lo offrono più o meno allo stesso prezzo praticato dal rivenditore, dove ho già acquistato, contrassegno, alcuni software senza problemi di sorta.

Tuttavia, se la cosa non ti riesce, mandami un messaggio privato e sarò bel lieto di passarti l' informazione.

Ciao. Galeno.
Bruno L
Oltre a Photoshop CS2 per alcune operazioni, uso da sempre Corel PHOTO-Paint, uno splendido programma, molto più economico di PS.
Se può interessare, dal sito Corel puoi scaricare la versione di prova.

saluti
Bruno
ignazio
QUOTE(Bruno L @ Feb 7 2007, 10:55 PM) *

Oltre a Photoshop CS2 per alcune operazioni, uso da sempre Corel PHOTO-Paint, uno splendido programma, molto più economico di PS.
Se può interessare, dal sito Corel puoi scaricare la versione di prova.

saluti
Bruno


Sempre della Corel, puoi acquistare: Corel® Paint Shop Pro® Photo XI. Ha ormai raggiunto livelli simili a Photoshop (il top), ma lo puoi acquistare tranquillamente ad una cifra molto, ma molto piu' bassa!

Ignazio.
stincodimaiale
Non mi ricordo chi l'ha detta ma riassume bene il concetto...
"Con Elements hai il 75% di Photoshop a 75 euro!" rolleyes.gif
ludofox
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 19 2007, 05:41 PM) *

Non mi ricordo chi l'ha detta ma riassume bene il concetto...
"Con Elements hai il 75% di Photoshop a 75 euro!" rolleyes.gif


Forse il 75% no. ...Forse il 50% ...ma è il 50% che serve.
gazzelladvd
blink.gif ICiao a tutti, per esperienza personale posso dire che Photoshop Elements è più che sufficente... io avev acquistato anche photoshop 7 ma francamente il primo è molto più pratico... il 2° lo uso solo per lavori particolari...
maurizioricceri
l'elements è anche semplicissimo da usare.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.