un'utente del forum mi ha scritto chiedendomi come ho fatto a realizzare la goccia.
Mi sento in obbligo nel farlo pubblicamente così magari può servire ad altri.
Allora ho riallestito il set ,solo per avere i
riflessi sull'acqua più difficilmente realizzabili, senza considerare i colori e le boccette, solo l'effetto goccia.
Ho rialzato le boccette e messe vicino ad un catino molto basso, così la goccia nel rimbalzo sarebbe stata più alta (gusto personale) e ho scattato circa una dozzina di foto e ho scelto solo l'
ONDA che mi piaceva, trascurando le gocce.
Ho rifatto tutto prendendo in esame solo le
gocce e ho recuperato quella che mi piaceva maggiormente , infine ho duplicato la stessa per simulare le prime due e ho usato un ridimensionamento sulla seconda e un allungamento (fluidifica) sulla prima.
Le gocce anche se provengono dallo stesso originale cerco sempre di modificarle leggermente, per non dare l'effetto CLONE troppo evidente.
Ho incollato il tutto con metodo di fusione e naturalmente ammorbidito i livelli, tenedo in ASSE le gocce.
Nonostante tutto c'è un errore, lieve, che nessuno ha notato, ma dalla foto postata non molto evidente, ma nella stampa il mio dubbio è diventato certezza ... vi lascio a voi scoprirlo
spero sia stato utile la spiegazione

ps: un'altra cosa che rifarò sara il fiore, finto non è bello e si vede.