
Fotografo normalmente Rugby, ma le dimensioni del campo sono uguali a quello del calcio.
Un 300 mm sarebbe l'ideale, ma anche un 70-200 potr� andare bene, magari con un moltiplicatore 1,4 o 1,7.
Apertura obiettivo f 2.8, per due ragioni, la prima per la luminosit� che ti permette tempi p� brevi (non scattare mai al di sotto di 1/250), la seconda ti permette di isolare, con lo sfocato, il giocatore in azione.
Per quanto riguarda le foto della squadra, il 70 mm. mi sembra un p� esagerato; andrei su una focale tra il 35 ed il 50 mm. massimo.
Non scendere al di sotto del 35 mm. altrimenti, come ha gi� detto qualcuno, i giocatori all'estremo del fotogramma verranno distorti.
Il flash? - Mai adoperato, anche con tempo coperto ed a fine partita (d'inverno alle 16,30 � molto scuro), al massimo aumento gli Iso.
Ti allego un esempio: ob. 80-200 f 2.8 - fine Novembre - ore 15,28, con tempo non molto nuvoloso che ha permesso un tempo di 1/1000 con una focale di 175 mm.
Buon divertimento
Frafio