Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
aseller
Questa notte , colpito da un'improvvisa insonnia, dopo aver acquistato una D40 , per me gi� possessore di 2 D200, D80 e D2Xs e di tantissime ottiche Nikon, ho cominciato a girare per vari lidi e siti internet di Test, Prove, reviews varie, e forum di discussione.
Con la premessa che la D40 mi � piaciuta tantissimo per la spontanea istantaneit� dell'immagine e la notevole qualit� raggiunta, mi chiedevo se non fosse in atto una subliminale guerriglia verso le reflex Nikon.
Mi spiego....
Leggendo parecchie ore � venuto fuori che :

La D200 ..una falsa partenza poi sarebbe stato sostituito in seconda istanza il sensore (questa sarebbe da smentire) e la macchina ora � concorrenziale ..ma assolutamente non all'altezza come qualit� dell'immagine rispetto alla concorrenza; addirittura perdente nei confronti di Cxxxxn, mentre alla pari della Sony alfa che a sua volta sarebbe migliore delle Cxxxxn di pari livello. hmmm.gif . (Basti pensare che in alcuni testa a testa la nitidezza sia stata modificata per mettere in condizioni la D200 di essere almeno vicina...mah)

La D80 una gran bella macchina , anch'essa completissima nelle feature e nella robustezza complessiva ma quanto a nitidezza lascerebbe ancora a desiderare, ho conosciuto alcuni che l'hanno venduta dopo pochi giorni senza neanche testarla a fondo. ( Ho fatto foto che io 10 anni fa me le sognavo)

La D50, che io ho trovato adorabile come qualit� ed ergonomia , addirittura sarebbe afflitta da qualche artefatto su immagini pi� complesse.

Poi veniamo alla D40 , una compattona ! Si ma fa le foto come una 8 Megap.

Riporto tutto questo perch� � la sensazione che si sente sfogliando virtualmente le riviste e le review on line, ho solo sintetizzato rapidamente tutto quello letto, vogliate scusare le mie elucubrazioni anche se sicuramente sono di parte per i miei anni di militanza con corpi Nikon , ma quando � troppo � troppo.
Chi si avvicina a questo mondo fantastico, sicuramente viene influenzato in maniera subdola senza avere una percezione reale della qualit� delle immagini che pu� realizzare.
_Led_
QUOTE(aseller @ Jan 7 2007, 11:21 AM) *

Questa notte , ...Leggendo parecchie ore � venuto fuori che :

...
Chi si avvicina a questo mondo fantastico, sicuramente viene influenzato in maniera subdola senza avere una percezione reale della qualit� delle immagini che pu� realizzare.


Hai letto per caso anche i dati del mercato delle DSLR in Giappone (Gli unici liberamente diffusi... hmmm.gif )?

Nikon � ormai abbondantemente in testa come quota di mercato.

Canon � in caduta libera e resiste come seconda solo grazie alla 400D.

Sony-Minolta � in lenta discesa costante dopo l'effetto novit� dell'anno scorso.

Sicuramente per le Nikon ci saranno anche tutti i problemi che si leggono (anche se alcune sono delle vere e proprie fregnacce...) ma altrettanto sicuramente il mercato (che NON � cieco e sordo...) sta premiando le sue strategie tecnologiche e commerciali.
Felicione
Ciao, mi dispiace per il tuo sonno perso dietro questi articoli.
Personalmente credo che non sia in atto nessuna guerriglia, ti sei solo imbattuto in una serie "faziosa" di test, discussioni etc etc... non dovrebbe essere difficile trovarne altri che dicono l'esatto contrario.

p.s. Questo post forse era pi� indicato nel Sushi Bar
aseller
QUOTE(Felicione @ Jan 7 2007, 12:30 PM) *

Ciao, mi dispiace per il tuo sonno perso dietro questi articoli.
Personalmente credo che non sia in atto nessuna guerriglia, ti sei solo imbattuto in una serie "faziosa" di test, discussioni etc etc... non dovrebbe essere difficile trovarne altri che dicono l'esatto contrario.

p.s. Questo post forse era pi� indicato nel Sushi Bar


Mah, cmq la storia del sensore sostituito sulla D200 � una storia che ritorna spesso, e che mina parzialmente anche il mercato dell'usato.
Sulla D40 invece ho notato che si lavora a discapito di un'ottimo corpo macchina, volendolo declassare a compatta reflex di classe.

pianozzo
QUOTE(aseller @ Jan 7 2007, 09:21 AM) *

Questa notte , colpito da un'improvvisa insonnia, dopo aver acquistato una D40 , per me gi� possessore di 2 D200, D80 e D2Xs e di tantissime ottiche Nikon...


Fammi capire, ma le D200, la D80 e la D2Xs le hai ancora?
E comunque, tu personalmente ne sei rimasto cos� deluso?
Io penso che i test vari servano a chi non conosce le fotocamere e voglia farsene un'idea, tu dovresti conoscerne il valore molto meglio di un tester perch� le hai usate tutti i giorni...
Felicione
QUOTE(aseller @ Jan 7 2007, 10:56 AM) *

Mah, cmq la storia del sensore sostituito sulla D200 � una storia che ritorna spesso, e che mina parzialmente anche il mercato dell'usato.
Sulla D40 invece ho notato che si lavora a discapito di un'ottimo corpo macchina, volendolo declassare a compatta reflex di classe.


Per quanto riguarda l'usato, tutto serve pur di deprezzare il valore di una cosa e del sensore della d200 non so' niente di ufficiale.
Per la D40 mi piace pi� usare il termine Entry-Level pi� che pompatta reflex.
Allora come ci poniamo nei confronti di Canon 350d e 400d, che non sono entry-level ma che sono pi� compatte della d40?
Il confronto lo faccio perch� ex possessore di una d350, comprata dopo lungo confronto con la d70 (con la quale comunque ci lavoro), e venduta esattamente un'anno dopo perch� non maneggiabile!
Dai, gli articoli/test/confronti servono ma fino ad un certo punto.
digiborg
io ho sia Nikon che Canon e sinceramente questa superiorit� in Nitidezza in favore di Canon non la vedo (D200 vs 30D) se invece si parla di rumore diciamo che un leggero vantaggio per canon c'� ma per me non � cos� fondamentale. smile.gif
Giorgio Marinelli
A mio parere la rete e' una gran cosa perche' mette in comunicazione tante persona e permette la libera divulgazione di informazione e dati pero' ha anche degli handicap, quali la enfatizzazione di determinati fatti e notizie, creando anche allarmismi infondati o comunque eccessivi.
Problemi iniziali con la D200 ,e anche con altre fotocamere , ci sono sicuramente stati pero' internet ha amplificato il tutto in modo esagerato.
Forse occorre anche valutare le cose con piu' obiettivita' e serenita'.
Ciao
Felicione
QUOTE(digiborg @ Jan 7 2007, 11:46 AM) *

io ho sia Nikon che Canon e sinceramente questa superiorit� in Nitidezza in favore di Canon non la vedo (D200 vs 30D) se invece si parla di rumore diciamo che un leggero vantaggio per canon c'� ma per me non � cos� fondamentale. smile.gif


Pollice.gif
meialex1
smile.gif
Le prove che vado a leggere in giro (in particolare internet) mi "puzzano" un pochino.
Ad es. d80 e d400...... siamo veramente sicuri che usano quelle due dslr ? , poi con quali ottiche ? , vedete basta mettere un ottica prof. su una dslr e una ottica di medio livello sull altra che la nitidezza ed altri fattori ce li andiamo a iocare.
Fino ad ora nn ho mai visto chi esegue prove di dslr dare file originali per poterli mettere a confronto. Ti devi fidare di loro !!!.......... ma noi possiamo fidarci ?
Con questo non voglio dire che tutti sono dei menzonieri, tra tutti ci sar� la mosca bianca...... solo, a trovarla !!!!
Sulla d200 un chiarimento penso sia d obligo.
Quando usc� questa dslr, in alcuni (rari) modelli f� segnalata la presenza del banding, penso che ci ricordiamo tutti quel periodo, abbiamo visto pi� foto noi di lampadari e lampadine che negozi specializzati di illuminzione, alcuni casi......veri.... furono presenti anche in questo forum, ma risolti nel giro di pochi giorni presso la LTR, altri solo fobie create da tutto quel rumore che si era generato proprio dal web.
Si trattava di una semplice staratura dell amplificatore interno, diciamo che amplificava troppo e creava quelle fastidiose linee che non si notavano normalmente, ma solo ingrandandendo l immagine in particolare zone del file.
Il sensore che ho io nella mia d200 (una delle prime) � uguale al sensore di quelle pi� recenti, con qualche xxmila scatti in pi�, ma "UGUALE".

Buona domenica




Tramonto
QUOTE(meialex1 @ Jan 7 2007, 12:28 PM) *

smile.gif
Le prove che vado a leggere in giro (in particolare internet) mi "puzzano" un pochino...

ci sono altre prove, pubblicate in altri mezzi di comunicazione, che puzzano altrettanto o forse pi� ...
E' il mercato che valuta la qualit� di un prodotto.
Canon vende pi� di Nikon. E questo forse "influenza" certi commenti.
Comunque, penso possa far piacere sapere che questo Natale, Nikon ha superato Canon nelle vendite in Giappone (link). E analizando quei numeri si nota il significativo contributo della D40 ...

Concalmarrivo
QUOTE(meialex1 @ Jan 7 2007, 12:28 PM) *

smile.gif
Le prove che vado a leggere in giro (in particolare internet) mi "puzzano" un pochino.
Ad es. d80 e d400...... siamo veramente sicuri che usano quelle due dslr ? , poi con quali ottiche ? , vedete basta mettere un ottica prof. su una dslr e una ottica di medio livello sull altra che la nitidezza ed altri fattori ce li andiamo a iocare.
Fino ad ora nn ho mai visto chi esegue prove di dslr dare file originali per poterli mettere a confronto. Ti devi fidare di loro !!!.......... ma noi possiamo fidarci ?
Con questo non voglio dire che tutti sono dei menzonieri, tra tutti ci sar� la mosca bianca...... solo, a trovarla !!!!
Sulla d200 un chiarimento penso sia d obligo.
Quando usc� questa dslr, in alcuni (rari) modelli f� segnalata la presenza del banding, penso che ci ricordiamo tutti quel periodo, abbiamo visto pi� foto noi di lampadari e lampadine che negozi specializzati di illuminzione, alcuni casi......veri.... furono presenti anche in questo forum, ma risolti nel giro di pochi giorni presso la LTR, altri solo fobie create da tutto quel rumore che si era generato proprio dal web.
Si trattava di una semplice staratura dell amplificatore interno, diciamo che amplificava troppo e creava quelle fastidiose linee che non si notavano normalmente, ma solo ingrandandendo l immagine in particolare zone del file.
Il sensore che ho io nella mia d200 (una delle prime) � uguale al sensore di quelle pi� recenti, con qualche xxmila scatti in pi�, ma "UGUALE".

Buona domenica

Non posso che quotarti alla grande!!!
In fin dei conti le varie prove pubblicate sulle riviste,che siano on-line che su carta per m� � la stessa cosa,non fanno altro che fare pubblicit� a un prodotto anche se,"forse",in maniera indiretta.
L'unica vera differenza tra un prodotto e l'altro � che comunque bisogna scattare con entrambi,il pi� possibile. tongue.gif
Buona domenica e buoni scatti!!

ludofox
Sono stra-felice possessore della ..."falsa partenza".... laugh.gif

Con la "falsa partenza" scatto e scatto.
I test possono essere magistralmente manipolati e pilotati, anche senza essere necessariamente mendaci.

Basta poco, come � gi� stato detto. Utilizzare modalit� diverse, ottiche di diversa qualit�...
Ad esempio, tempo fa esisteva su dpreview, una foto sample della Canon 5D che aveva enormi problemi di spappolamento ai bordi. E' sparita poco dopo.
Intendiamoci, non ho nulla contro la 5D, anzi, la reputo un ottimo prodotto ma mi incuriosiva, allora, come mai avessero utilizzato un'immagine del genere come test dimostrativo.

Gli unici test su cui faccio affidamento sono i file che produco io.
Gli unici strumenti di cui mi fido per determinare la qualit� dei files, sono i miei occhi.

E la ..."falsa partenza" mi asseconda senza compromessi. wink.gif
ciacco
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 03:14 PM) *


Gli unici strumenti di cui mi fido per determinare la qualit� dei files, sono i miei occhi.



Nonostante tutto sono ancora gli strumenti migliori !!
Tramonto
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 03:14 PM) *

Gli unici test su cui faccio affidamento sono i file che produco io.
Gli unici strumenti di cui mi fido per determinare la qualit� dei files, sono i miei occhi.

Anch'io.
E uno che non pu� comprarsi o provare in proprio 6 fotocamere, cosa fa per scegliere all'atto dell'acquisto della sua prima DSLR? blink.gif
ludofox
QUOTE(Tramonto @ Jan 7 2007, 03:31 PM) *

E uno che non pu� comprarsi o provare in proprio 6 fotocamere, cosa fa per scegliere all'atto dell'acquisto della sua prima DSLR? blink.gif


Si deve fidare dei test... laugh.gif

Dubito molto ci possano essere in fotocamere (di qualunque marca) che si posizionino su livelli di eccellenza, differenze cos� marcate tali da determinarne la scelta.
Ovvero, ci possono essere, ma non credo abbiano l'importanza che il mercato, la rete e, perch� no, il tifo vogliono far credere.

Molti di noi sono Nikonisti per caso. Per emulazione o per simpatia verso il marchio...
Io stesso, se fossi incappato all'inizio in Canon, oggi sarei un difensore di quelle fotocamere.
Infatti anche le Canon, producono files!
FZFZ
QUOTE(Tramonto @ Jan 7 2007, 03:31 PM) *

Anch'io.
E uno che non pu� comprarsi o provare in proprio 6 fotocamere, cosa fa per scegliere all'atto dell'acquisto della sua prima DSLR? blink.gif



Cerca di capire quali sono le fonti pi� attendibili...del resto le fotocamere di oggi sono quasi tutte su livelli molto alti...(per carit�...le differenze ci sono.. ma non credo, tranne eccezioni, ci siano limiti tecnici insormontabili...)
ludofox
Faccio spesso l'esempio automobilistico.
Ormai parecchi anni fa, mi sono seduto dentro un'Audi. Non ci sono pi� sceso.
Audi � meglio di BMW? ...O di Mercedes? ...No.
Mi piace di pi�, mi ci sono affezionato. Vado tranquillo su Audi.
...Ed � un gran bell'andare!
meialex1
QUOTE(Tramonto @ Jan 7 2007, 03:31 PM) *

Anch'io.
E uno che non pu� comprarsi o provare in proprio 6 fotocamere, cosa fa per scegliere all'atto dell'acquisto della sua prima DSLR? blink.gif


Oltre all risposta di Ludovico ( wink.gif ), posso suggerirti un altro metodo di valutazione.
Oggi giorno reperire dei file di dslr sia Nikon che no non � difficile, in Web se fai ricerche li troverai. Oppure si pu� andare in un negozio specializzato e dire se ti fanno provare la dslr che ti interessa di qualunque marca portare a casa i flie per valutare nn � difficile, magari con l aiuto del forum, perch� no !!
Altro metodo sono proprio i forum, come questo, ci sono persone come Ludovico, che provano i loro mezzi e sinceramente esprimono ile loro senzazioni.
Gira un pochino sui vai per Forum, fatti mandare file, avvicinati a fotografi che hanno macchine di diverse marche, magari fatti dare un paio di scatti... metodi ce ne sono................. fidati !!!
Tramonto
QUOTE(meialex1 @ Jan 7 2007, 03:53 PM) *

Gira un pochino sui vai per Forum, fatti mandare file, avvicinati a fotografi che hanno macchine di diverse marche, magari fatti dare un paio di scatti... metodi ce ne sono................. fidati !!!

Ma dai! non l'avrei mai detto!!!

Riccardo
www.naturephoto.it
meialex1
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 03:46 PM) *

Faccio spesso l'esempio automobilistico.
Ormai parecchi anni fa, mi sono seduto dentro un'Audi. Non ci sono pi� sceso.
Audi � meglio di BMW? ...O di Mercedes? ...No.
Mi piace di pi�, mi ci sono affezionato. Vado tranquillo su Audi.
...Ed � un gran bell'andare!



Vai dove ti porta il cuore............... laugh.gif
lhawy
io ho notato che gli acquisti verso una o l'altra casa di punta a volte siano influenzati persino da una scelta politica a prescindere dal vero informarsi su cosa pu� essere meglio per noi, mi spiego meglio...
prendete l'artista squattrinato da centro sociale, quello sotto i 30anni, non so per quale stupido motivo, non ne conosco uno che abbia una nikon! � come un simbolo, chi ha la nikon equivale al fighetto che va in giro col SUV, che veste D&G o sperpera i soldi nei bei locali... "non pu� essere di sinistra!" pensano loro..e quindi non se la comprano a prescindere, perch� "ninkon non � dei nostri"
sembra che la nikon sia la classica multinazionale da boicottare, come il mc donald's (poi vabb�, bevono cocacola e fumano malboro..ma questi son fatti loro, non siam qu� per parlare di politica) e giuro questo proprio non lo capisco...
certo non sar� per tutti cos�, ma questa � la mia esperienza,
gente che non ha mai provato una nikon (e dico mai), la esclude solo perch� nikon...
Tramonto
QUOTE(lhawy @ Jan 7 2007, 04:08 PM) *

... chi ha la nikon equivale al fighetto che va in giro col SUV, che veste D&G o sperpera i soldi nei bei locali... "non pu� essere di sinistra!" pensano loro..e quindi non se la comprano a prescindere, perch� "ninkon non � dei nostri"
sembra che la nikon sia la classica multinazionale da boicottare ...

Canon � molto pi� multinazionale di Nikon.
Io inizia con Nikon perch� quando avevo meno di trent'anni e non avevo le disponibilit� di oggi, si trovavano ottime ottiche Nikkor usate ...
Un (bravo) fotonaturalista di mia conoscenza usava Contax e aveva il Tamron 300/2.8.
Quando pass� al digitale sai come scelse tra Nikon e Canon. Decise in base al primo 300/2.8 AF che trov� d'occasione. Era un EF-L 300 mm f/2.8 (non IS) ... poi acquist� la 20D.
ludofox
QUOTE(Tramonto @ Jan 7 2007, 04:12 PM) *

Canon � molto pi� multinazionale di Nikon.


E' vero, ma i luoghi comuni, non seguono la logica e la razionalit�.
Purtroppo ha ragione lhawy. Esiste anche questa incomprensibile motivazione.

I luoghi comuni...

Le Fiat cadono a pezzi...
Ho avuto dal 1980 al 1985 una 127. Portata fino a 280.000 Km senza mai un problema. Non gli ho mai sostituito un pezzo. Nemmeno la frizione. Solo manutenzione ordinaria.
Il Jazz � di sinistra...
La Disco Music � di destra...

Addirittura esisteva questa differenza anche tra strumenti musicali.
Quando suonavo (anni '70) la Gibson Les Paul era di destra e la Fender Stratocaster di sinistra! ... blink.gif
Tramonto
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 04:20 PM) *

I luoghi comuni...
Le Fiat cadono a pezzi...

Perch�, non era cos� ? ohmy.gif

QUOTE
Ho avuto dal 1980 al 1985 una 127. Portata fino a 280.000 Km senza mai un problema. Non gli ho mai sostituito un pezzo...

Ogni km il contachilometri incrementava di 4.
Possibile che non te ne sia mai accorto?
laugh.gif laugh.gif
pianozzo
Io ero incappato casualmente in Canon (350D), poi mi sono innamorato dell'ergonomia Nikon (forse per questo non adoro la piccolina D40).
Contano un p� tanti fattori nella scelta e sono convinto che i files raw alla fine, se si sanno trattare nel giusto modo, a parit� di categoria di camera si equivalgano; il 'feeling' (leggi ergonomia, qualit� percepita dei materiali, funzionalit�) non lo puoi leggere nei tests: devi entrare in negozio e toccare con mano!
lhawy
io di tutto questo me ne frego! primo perch� da bimbo mi ricordo che i miei genitori mi hanno insegnato che "il voto � segreto" e quindi non vado a cercare un simbolo che evidenzi la mia preferenza politica da sbandierare in giro(questo non vieta comunque di confrontarsi, in modo civile e razionale), destra o sinistra, se una cosa mi piace me la compro!
la politica condiziona troppo la nostra vita, le amicizie, il lavoro, i rapporti con gli altri, io la tengo ben distante da tutto, voglio essere valutato per la persona che sono, non per quello che voto, quindi nessuno lo sapr� mai, nessuno.
appena presa la d80 a chi mi ha detto "sarebbe ora che passi a canon!" per il motivo spracitato, non vi dico cosa ho risposto perch� sarebbe troppo colorito per il buon costume del forum biggrin.gif
aseller
QUOTE(pianozzo @ Jan 7 2007, 06:26 PM) *

Io ero incappato casualmente in Canon (350D), poi mi sono innamorato dell'ergonomia Nikon (forse per questo non adoro la piccolina D40).
Contano un p� tanti fattori nella scelta e sono convinto che i files raw alla fine, se si sanno trattare nel giusto modo, a parit� di categoria di camera si equivalgano; il 'feeling' (leggi ergonomia, qualit� percepita dei materiali, funzionalit�) non lo puoi leggere nei tests: devi entrare in negozio e toccare con mano!


Concordo con te , ma dissento per la D40 che ho trovato davvero ergonomica e funzionale, la sua leggera presenza permette davvero di realizzare foto di qualit� che altrimenti non realizzerei.
Per questo motivo non la considero compatta , ma appunto come qualcuno di voi ha gi� detto � una entry level fully functionally.
Concalmarrivo
Sembra di essere in un forum di ciclismo dove si parla di Shimano e Campagnolo. ohmy.gif
Il migliore???????
Quello che-vi piace di pi�.
Il mio perch� di Nikon?
Perch� a confronto delle macchine di pari prezzo e categoria,era quella che a mio modesto parere mi dava l'impressione di essere un p� pi� macchina fotografica e non un semplice giovcattolino del tipo "voglio ma non posso".
Se avessi scelto Olimpus,Pentax o Sony,sarei stato di centro???? tongue.gif tongue.gif
Scherzo,ovviamente............. messicano.gif
ludofox
QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 7 2007, 04:44 PM) *

Se avessi scelto Olimpus,Pentax o Sony,sarei stato di centro???? tongue.gif tongue.gif


No, peggo!
Uno di destra per quelli di sinistra e uno di sinistra per quelli di destra!
...Al massimo un qualunquista, non schierato... ohmy.gif laugh.gif
lhawy
QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 7 2007, 04:44 PM) *


Se avessi scelto Olimpus,Pentax o Sony,sarei stato di centro???? tongue.gif tongue.gif
Scherzo,ovviamente............. messicano.gif

olimpus e pentax fanno parte delle ok, sony o panasonic mi sa che ti accompagnavano tra i "nemici" (insieme a nikon) laugh.gif

ma non pensiamo a queste cose, c'� gente che magari non si guarda il proprio film preferito perch� lo fanno su italia 1 tongue.gif
Concalmarrivo
QUOTE(lhawy @ Jan 7 2007, 04:51 PM) *

olimpus e pentax fanno parte delle ok, sony o panasonic mi sa che ti accompagnavano tra i "nemici" (insieme a nikon) laugh.gif

ma non pensiamo a queste cose, c'� gente che magari non si guarda il proprio film preferito perch� lo fanno su italia 1 tongue.gif

Per m� c'� gente che non ha una mazza da fare tutto il giorno e pensa per far passare il tempo.
Visto che stiamo divagando in un mega off-topic,Fuji,Konica-Minolta,Leica,Sigma e Sansung da che parte del fiume stanno???????
Se non acquisto ottiche originali,cosa sono????? unsure.gif
tongue.gif

spriz
Io sono del parere che molti test siano influenzati (pi� o meno apertamente) dagli stessi costruttori. Avete mai fatto caso ad una cosa: una rivista (cartacea o digitale poco importa) esegue il test su una determinata fotocamera ne parla bene e, come per magia, sullo stesso numero o su quello successivo compaiono pi� pagine di pubblicit� della stessa...sar� maligno, ma a me questa cosa non fa pensare bene.
Credo che i test 'indipendenti' non esistano, se non quelli di chi utilizza a fondo la fotocamera.
pianozzo
Secondo me il tipo che tir� il treppiede a xxxxxxxx aveva la Nikon! biggrin.gif

...che discorsi da bar!!! (ma non sushi-bar, da bar sport!)
7seven
QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 7 2007, 04:44 PM) *

Sembra di essere in un forum di ciclismo dove si parla di Shimano e Campagnolo. ohmy.gif
Il migliore???????
Quello che-vi piace di pi�.
Il mio perch� di Nikon?
Perch� a confronto delle macchine di pari prezzo e categoria,era quella che a mio modesto parere mi dava l'impressione di essere un p� pi� macchina fotografica e non un semplice giovcattolino del tipo "voglio ma non posso".
Se avessi scelto Olimpus,Pentax o Sony,sarei stato di centro???? tongue.gif tongue.gif
Scherzo,ovviamente............. messicano.gif

infatti la situazione � la stessa pi� o meno shimano (canon) grande multinazionale che spazia in vari settori, campagnolo (nikon) prodotti di alta qualit� solo nello specifico settore ciclistico. nel mio caso uso componentistica shimano perch� giro anche in mtb e posso usare dei componenti in comune, ma se li metti a confronto i prodotti campagnolo sono migliori come qualit� posso dirlo perch� ci giro e ci lavoro da quasi quarantanni. lo stesso dicasi canon prodotti forse leggermente pi� performanti ma secondo me non all'atezza di nikon come costruzione ergonomia ecc. ecc. qui da oltre trentanni uso nikon. (poi a me non � mai piaciuta la filosofia canon) ciao texano.gif
ludofox
QUOTE(lhawy @ Jan 7 2007, 04:51 PM) *

...c'� gente che magari non si guarda il proprio film preferito perch� lo fanno su italia 1 tongue.gif

Pensa che ho conoscuto un tipo che si era comprato una Saab 9000 di cui era orgoglioso.
Quando, parlando del suo acquisto, gli feci notare che alcuni particolari di quella vettura, quali il telaio ed alcuni lamieraggi, erano in comune con quelli della Fiat Croma, dell'Alfa 164 e della Lancia Thema, La vendette subito schifato.
La Motivazione? ...Le macchine italiane fanno schifo.

QUOTE(pianozzo @ Jan 7 2007, 05:06 PM) *

Secondo me il tipo che tir� il treppiede a xxxxxxxx aveva la Nikon! biggrin.gif

Ma il punto �: ...di che marca era il treppiede? ... biggrin.gif

MammaMia ...che razza di OT!
Vabb�, ...Giusto perch� oggi � l'ultimo giorno di festa...
digiborg
purtroppo mi sono accorto (ma gi� lo sapevo) che la vera differenza di nitidezza, indipendentemente dal corpo Nikon o Canon, la fa la lente che ci monti sopra, e l�, se vuoi il massimo.... son dolori messicano.gif
Savanaverde
biggrin.gif biggrin.gif

Lasciate raccontare ad un vecchietto come me che ai tempi del "68" �ra studente ed in quell'epoca si � appassionato di fotografia ..... All'epoca fotografavo con una Kiev....... poco dopo passai ad una Praktica ...... ma nel 72, tutti i miei amici studenti appassionati di fotografia e non si pu� dire altro che "di sinistra" usavano una Nikkormat ...... ed � cosi che sono diventato nikonista. E' strano che ora si sia rovesciata la cosa........ fotografare di sinistra con una can.... magari fumando una Marlb.... country che f� tanto fico !!!
Alessandro Castagnini
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 04:20 PM) *

...cut...
Le Fiat cadono a pezzi...
Ho avuto dal 1980 al 1985 una 127. Portata fino a 280.000 Km senza mai un problema. Non gli ho mai sostituito un pezzo. Nemmeno la frizione. Solo manutenzione ordinaria.

Concordo! La mia Bravo 1.8 di quasi 10 anni andava benissimo! I Germania, poi, andava come un treno! S�, fino a quando, in un viaggio di rientro, inspiegabilmente, ha preso fuoco (ero sceso due minuti prima!)! dry.gif
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 04:20 PM) *

Il Jazz � di sinistra...
La Disco Music � di destra...

Addirittura esisteva questa differenza anche tra strumenti musicali.
Quando suonavo (anni '70) la Gibson Les Paul era di destra e la Fender Stratocaster di sinistra! ... blink.gif

Visto che nessuno dei due tipi di musica mi piace, l'Heavy Metal dove lo metto?
Le chitarre nominate le ho avute entrambe e, la terza (ed ultima), un Jackson (era buona per l'HM).

350 o 70s? Dopo averle prese in mano entrambe (per� non ho scattato), ho scelto la 70s: 350? Mi � parsa molto giocattolino.

I test in giro? Penso che solo pochi non siano pilotati, il difficile � trovare quelli veri.

A volte, leggendo alcune prove fatte da associazioni dei consumatori (una discussione in merito c'� anche stata), si ha l'impressione che la "pilotina" esista anche l�.

Ciao,
Alessandro.
apeschi
Io scelsi nikon nel 1977 con la mia prima FM. Avrei potuto scegliere canon o pentax oppure olympus. Mi piacque nikon, la provai, la presi in mano confrontandola con gli altri corpi della concorrenza e la scelsi.
Sono sempre rimasto fedele a nikon per le reflex (ho preso nel corso degli anni qualche compattina della concorrenza). Non mi interessa e non mi sono mai posto il problema su cosa sia meglio. Il fatto di poter riutilizzare gli obiettivi degli anni settanta, il fatto di trovarmi bene con i comandi mi fanno rimanere fedele a nikon. Tutto qui. Non mi interessa assolutamente rifarmi eventualmente un corredo della concorrenza per qualche parere letto in internet. Mi trovo bene con nikon e non mi interessano i commenti che sento in giro. Certo c'e' gente che cambia marchio fotografico come cambia le scarpe. A me non interessa, cerco di completare quanto ho e di approfondire l'utilizzo della mia attrezzatura.
Felix B.
Paese che vai usanze che trovi smile.gif . Se dovessi dire qui in Olanda, dove vivo.....direi Nikon decisamente di sinistra e Canon di destra. Ma lasciano il tempo che trovano queste affermazioni.....almeno qui in Olanda tongue.gif
Lumeo
QUOTE(meialex1 @ Jan 7 2007, 03:56 PM) *

Vai dove ti porta il cuore............... laugh.gif


E no! L� c'� solo l'Alfa... wink.gif
igunther
...dai, non politicizziamo paranoicamente biggrin.gif non penso ci siano persone che generalizzano i marchi fotografici con una fazione politica...chi lo fa � perch� � abiutuato a vedere la politica come lo stadio e deve estremizzare tutto ci� che pu� giovare allo spirito di ultr�...
ga.deve
QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 03:46 PM) *

Faccio spesso l'esempio automobilistico.
Ormai parecchi anni fa, mi sono seduto dentro un'Audi. Non ci sono pi� sceso.
Audi � meglio di BMW? ...O di Mercedes? ...No.
Mi piace di pi�, mi ci sono affezionato. Vado tranquillo su Audi.
...Ed � un gran bell'andare!


Andare in giro con l'Audi e scendere a far foto con la D200 fa parte delle gioie della vita.....



Concalmarrivo
QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Jan 7 2007, 05:37 PM) *

biggrin.gif biggrin.gif

Lasciate raccontare ad un vecchietto come me che ai tempi del "68" �ra studente ed in quell'epoca si � appassionato di fotografia ..... All'epoca fotografavo con una Kiev....... poco dopo passai ad una Praktica ...... ma nel 72, tutti i miei amici studenti appassionati di fotografia e non si pu� dire altro che "di sinistra" usavano una Nikkormat ...... ed � cosi che sono diventato nikonista. E' strano che ora si sia rovesciata la cosa........ fotografare di sinistra con una can.... magari fumando una Marlb.... country che f� tanto fico !!!

Qualcuno un giorno mi disse che continuando ad'andare a sinistra alla fine si f� il giro e ci si ritrova a destra. tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Che bello.
Visto che � l'ultimo giorno delle tanto sospirate ferie un p� di sano O.T. fa benissssssssimo!!!
Quello che forse tutti o quasi hanno capito � che la vera differenza non la fanno i corpi macchina ma le ottiche,come ha detto giustamente uno qualche post pi� in'alto.
Giorgio Marinelli
...nikon di destra,canon di sinistra ,disco music di destra.olympus di centro,jazz .... boh!!! secondo me sono sciocchezze, mi sembra che stiamo andando fuori tema. Non credo che ci sia la volonta' di parlare male di nikon o favorire canon. Si tratta di due colossi della fotografia, entrambi ai massimi livelli e ,probabilmente i vari recensori hanno le loro preferenze. Poi i test (dando per scontato la correttezza) prendono in esame dei parametri parziali, chi mtf che magari prendono in esame la risoluzione, il contrasto ma non la resa del colore o lo sfuocato e che si basa esclusivamente sulla visione delle immagini,quindi meno tecnica e piu' soggettiva. Quindi a volte si vedono recensioni o test positivi per una fotocamera e in un'altra rivista l'esatto contrario. ma non penso che nikon sia "volutamente " sfavorita.
Saluti
andreafoschi
caspita cosa mi sono perso in questi giorni!
mi sta tornando in buon'umore nonostante sia lunedi'...

QUOTE(ludofox @ Jan 7 2007, 05:17 PM) *

Ma il punto �: ...di che marca era il treppiede? ... biggrin.gif

sicuramente non era un manfrotto o un gitzo...

QUOTE(Lumeo @ Jan 7 2007, 07:21 PM) *

E no! L� c'� solo l'Alfa... wink.gif

guru.gif
sono 3 anni che cerco un autobloccante da montare sulla mia 147...

e adesso mi danno un torsen... messicano.gif

qui a bassano il centro sociale era talmente di sinistra che anche il fatto di avere una macchina fotografica era di destra...

andrea

p.s.: io che ho e maltratto sia una les paul custom che una strato sono di destra o di sinistra?
acarodp@yahoo.it
Beneee!!! L'avevo auspicato recentemente in un mio post e finalmente ci siamo arrivati a "Nikon di destra, Canon di sinistra". Facevo bene ad avere fiducia biggrin.gif

Adesso on riesta che spostare questa discussione nel bar, far finta che sia seria e farsi delle matte risate.

Sinceramente, se i centrosocialici (squattrinati dove? ho visto fior di figli di pap� frequentare i centri sociali per fare dispetto a pap�...) pensano che la Canon sia di sinistra io sono ANCORA pi� contento di avere Nikon. Perch� sono di destra? No, al contrario. Proprio perch� sono di sinistra, le scemenze di sinistra mi danno sui nervi assai pi� di quelle di destra.

Ritornando a bomba, io credo che i test online non vadano n� disprezzati, ne elevati a verit� rivelate. Penso che Dpreview e Imaging resource, ad esempio, facciano complessivamente un buon lavoro. Vanno presi cum grano salis per�. Possono prendere cantonate, possono dare molto peso a cose a cui noi non ne diamo alcuno, e via cos�. Tra l'altro, non mi pare che almeno questi due siti siano stati negativi con le reflex Nikon. Le review di D40, D 80 e D200 erano molto bilanciate e tutt'altro che negative, e lo stesso per le corrispondenti Canon. Qui in Francia leggo abitualmente Chasseur d'Images e Reponses photo, due degne riviste, ed ad esempio la D40 ha avuto un'accoglienza entusiastica da CDI, e assai pi� tiepida in RP. Entrambe le ho viste scrivere delle inesattezze... succede. Uno legge, pesa quello che legge, e lo usa insieme ad ogni altro elemento che possa trovare per farsi una SUA idea. Uno mica pu� leggere il sito tale come la bibbia e spegnere il cervello.

Ciao

L.
logon
E na Kiew 19 che ha l'attaco a baionetta Nikon ed � prodotta in ex Unione Sovietica, � di destra o di sinistra. hmmm.gif
biggrin.gif
Giuseppe.
Franco_
Finalmente ho capito perch� inquadro la scena usando l'occhio destro laugh.gif e forse anche perch� le mie foto non valgono un granch� tongue.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.