Con la premessa che la D40 mi � piaciuta tantissimo per la spontanea istantaneit� dell'immagine e la notevole qualit� raggiunta, mi chiedevo se non fosse in atto una subliminale guerriglia verso le reflex Nikon.
Mi spiego....
Leggendo parecchie ore � venuto fuori che :
La D200 ..una falsa partenza poi sarebbe stato sostituito in seconda istanza il sensore (questa sarebbe da smentire) e la macchina ora � concorrenziale ..ma assolutamente non all'altezza come qualit� dell'immagine rispetto alla concorrenza; addirittura perdente nei confronti di Cxxxxn, mentre alla pari della Sony alfa che a sua volta sarebbe migliore delle Cxxxxn di pari livello.

La D80 una gran bella macchina , anch'essa completissima nelle feature e nella robustezza complessiva ma quanto a nitidezza lascerebbe ancora a desiderare, ho conosciuto alcuni che l'hanno venduta dopo pochi giorni senza neanche testarla a fondo. ( Ho fatto foto che io 10 anni fa me le sognavo)
La D50, che io ho trovato adorabile come qualit� ed ergonomia , addirittura sarebbe afflitta da qualche artefatto su immagini pi� complesse.
Poi veniamo alla D40 , una compattona ! Si ma fa le foto come una 8 Megap.
Riporto tutto questo perch� � la sensazione che si sente sfogliando virtualmente le riviste e le review on line, ho solo sintetizzato rapidamente tutto quello letto, vogliate scusare le mie elucubrazioni anche se sicuramente sono di parte per i miei anni di militanza con corpi Nikon , ma quando � troppo � troppo.
Chi si avvicina a questo mondo fantastico, sicuramente viene influenzato in maniera subdola senza avere una percezione reale della qualit� delle immagini che pu� realizzare.