QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 7 2007, 07:03 PM)

uso la D200 con l'80-400 per fotografie naturalistiche.
Sono alle prime esperienze e sicuramente è una mia incapacità.
Succede con le focali più lunghe di mettere a fuoco il rametto o il filo d'erba davanti al soggetto che invece m'interessa. Il soggeto ovviamente risulta completamente sfocato ed il rametto...perfetto, risultato: file da eliminare.
L'autofocus è in automatico. Come è meglio fare?
Grazie.
Toni
beh, visto che ti viene così bene potresti sempre buttarti sul genere botanico "Il rametto, e il suo tempo", gia mi vedo i poster della mostra...
Seriamente ci sono varie modalità di messa a fuoco.
Controlla che non hai impostato sulla messa a fuoco del soggetto più vicino.
E' un problema comune per questo è stato inventato l'AFS (che la tua ottica se non sbaglio comunque non ha).
Ci sono anche modi per spostare la messa a fuoco dal tasto di scatto, al pulsante AE-L AE-F. Purtroppo io la D200 non cel'ho, quindi informazioni più precise dovrà dartele qualcuno dei naturisti del forum (io per ora faccio principalmente ritratti, quindi il problema si pone poco).