Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
Premetto che..che questa domanda non riguarda me, ma bens� un amico (ben pi� bravo di me) che FINALMENTE ha deciso di fare il grande passo...lasciando l'analogico per il digitale...

IL suo budget...tirato al max � 1200 euro

POssiede gi� qualche ottica analogica (50 1.8, 70-210 4, e n grandanglo...mi pare tokina...)

Per lui non � essenziale mantenere le lenti del corredo analogico.

mi ha prospettato queste configurazioni....

A) D80 (non Nital) 750 Euro +
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 300 Euro +
Sigma 70-300 APO 160 Euro = 1210

cool.gif Come A) ma con d80 Nital con SD da 1 GB ---= 1310 Euro

c) Nikon D40 Kit nital (18-55+1GB+borsa)--->600 euro
Nikon 70-300 VR ---->500 Euro
Totale 1100 euro

Mi ha anche chiesto di dire come funziona il dx...55-200 se confrontato con il sigma 70-300 aop

E se su una reflex digitale nikon sia comunque sempre preferiribile montare un'ottica dx...piuttosto che un'ottica di altre marche...magari + luminosa ma non dx. (x sfruttare il matrix 3d)...questa cosa interessa pure me.




piborsal
QUOTE(algol @ Jan 8 2007, 08:37 AM) *

Premetto che..che questa domanda non riguarda me, ma bens� un amico (ben pi� bravo di me) che FINALMENTE ha deciso di fare il grande passo...lasciando l'analogico per il digitale...

IL suo budget...tirato al max � 1200 euro

POssiede gi� qualche ottica analogica (50 1.8, 70-210 4, e n grandanglo...mi pare tokina...)

Per lui non � essenziale mantenere le lenti del corredo analogico.

mi ha prospettato queste configurazioni....

A) D80 (non Nital) 750 Euro +
Sigma 17-70 Macro 2.8-4.5 300 Euro +
Sigma 70-300 APO 160 Euro = 1210

cool.gif Come A) ma con d80 Nital con SD da 1 GB ---= 1310 Euro

c) Nikon D40 Kit nital (18-55+1GB+borsa)--->600 euro
Nikon 70-300 VR ---->500 Euro
Totale 1100 euro

Mi ha anche chiesto di dire come funziona il dx...55-200 se confrontato con il sigma 70-300 aop

E se su una reflex digitale nikon sia comunque sempre preferiribile montare un'ottica dx...piuttosto che un'ottica di altre marche...magari + luminosa ma non dx. (x sfruttare il matrix 3d)...questa cosa interessa pure me.


Meglio l'ipotesi B , per cominciare il tuo amico si mette in casa una gran macchina, perfettamente compatibile con le ottiche in suo possesso e senza rinunciare ai servizi offerti dalla garanzia Nital, meglio lasciar perdere sia le ottiche sigma che il 55-200 g nikkor, la d80 con i suoi 10Mpixel esige ottiche di qualit�.

p.s. le ottiche non dx funzionano comunque alla grande.
algol
QUOTE(piborsal @ Jan 8 2007, 08:50 AM) *

la d80 con i suoi 10Mpixel esige ottiche di qualit�.

p.s. le ottiche non dx funzionano comunque alla grande.


Appunto essendo il budget di 1200 euro io mi ero permesso di consigliarli la d40

ma se monta ottiche di non eccelsa qualit�...al massimo otterr� comunque risultati uguali..a quelli ottenuti montando le stesse ottiche su una d50 o d70...oppurew no?
piborsal
QUOTE(algol @ Jan 8 2007, 08:57 AM) *

Appunto essendo il budget di 1200 euro io mi ero permesso di consigliarli la d40

ma se monta ottiche di non eccelsa qualit�...al massimo otterr� comunque risultati uguali..a quelli ottenuti montando le stesse ottiche su una d50 o d70...oppurew no?


certo, logicamente per� con una d80 � logico pretendere di pi�...

in ogni modo con 1200 euro di budget e qualche ottica nikon (70-210, 50ino , grandangolo tokina) gi� in borsa meglio lasciar perdere la d40 e concentrarsi su un buon corpo affiancandogli al limite il 18-70 del kit...

algol
QUOTE(piborsal @ Jan 8 2007, 09:04 AM) *

certo, logicamente per� con una d80 � logico pretendere di pi�...

in ogni modo con 1200 euro di budget e qualche ottica nikon (70-210, 50ino , grandangolo tokina) gi� in borsa meglio lasciar perdere la d40 e concentrarsi su un buon corpo affiancandogli al limite il 18-70 del kit...

Ok grazie del consiglio..

Per� leggendo alcune recensioni il SIGMA 17-70 lo paragonavano al 18-70 del kit...come qualit� e resa
Franco_
QUOTE(piborsal @ Jan 8 2007, 08:50 AM) *

Meglio l'ipotesi B , per cominciare il tuo amico si mette in casa una gran macchina, perfettamente compatibile con le ottiche in suo possesso e senza rinunciare ai servizi offerti dalla garanzia Nital, meglio lasciar perdere sia le ottiche sigma che il 55-200 g nikkor, la d80 con i suoi 10Mpixel esige ottiche di qualit�.

p.s. le ottiche non dx funzionano comunque alla grande.


Concordo in pieno.
Le ottiche che ha sono decisamente migliori delle alternative.
Il 70-210/4 � decisamente migliore del 55-200... lasciamo perdere poi ottiche che si fregiano con eccessiva facilit� di appellativi troppo impegnativi (APO...).
valerio.oddi
Occhio che con la D40 non pu� utilizzare le ottiche in suo possesso in autofocus. Io prenderei la sola D80 e la userei con le ottiche che gi� ha, poi potr� decidere se cambiarle o integrarle diversamente.
dagmenico
E se si considerasse anche l'usato? Con la met� del budget si porterebbe a casa una D70 + 18/70, e il resto lo potrebbe spendere in una buona ottica.
Comunque starei alla larga dalla D40, preferendogli la D50 se si vuole risparmiare sul nuovo
Randi
Il mio consiglio orientarsi sulla D80,fare con le ottiche in possesso,attendere magari un po' e poi prendere il 12-24 Nikon o (per risparmiare )Tokina
ludofox
QUOTE(algol @ Jan 8 2007, 08:37 AM) *

......
......

IL suo budget...tirato al max � 1200 euro

......
......

Per lui non � essenziale mantenere le lenti del corredo analogico.


Solo una considerazione.
Se il badget � limitato a 1200 euro, allora diventa essenziale eccome poter contare sul parco ottiche gi� in possesso.

Anch'io consiglerei un corpo (D50/D/70/D80) e un grandangolo (12/24).
Sarebbe opportuno sapere che computer, il tuo amico ha a disposizione.
Vi � una bella differenza in termini di velocit� di flusso di lavoro, tra gestire files prodotti da fotocamere da 6Mp e gestire quelli prodotti dalla D80 da 10Mp.
algol
HA un macbook pro c2d...quindi non dovrebbe aver problemi di questo genere
filippogalluzzi
QUOTE(algol @ Jan 8 2007, 08:37 AM) *
A) D80 (non Nital) 750 Euro


Sinceramente, non ritengo corretto chiedere consiglio su materiale non Nital su un forum creato e mantenuto proprio da Nital.

Detto questo, sconsiglio l'acquisto di materiale 'non ufficiale' per questioni di garanzia e assistenza.

Un caro saluto!
edate7
Innanzitutto ritengo che l'acquisto di materiale "complesso" come una fotocamera digitale esiga una garanzia seria, valida e riconosciuta. Per pochi euro, poi, come hai scritto, il gioco non vale la candela. Venendo al quesito posto, io acquisterei una D80 e un buon grandangolo 12-24, Nikon se ci arrivi, altrimenti alternativa di provata qualit�. 10 Mxpl sono molto esigenti...
P.S. Lascia stare la D40 (non gestisce in autofocus gli obiettivi del tuo amico). Piuttosto, meglio una D70s nuova a prezzi di realizzo....
Ciao
andreasonia01052009
ludofox ha ragione.
Dovrebbe sfruttare il parco a sua disposizione e poi, eventualmente valutare per l'acquisto di un'altro buon vetro.
Sconsoglio in pieno l'acquisto di un corpo senza garanzia, poich� al minimo problema poi sono problemi di qualsiasi tipo e poi quello che risparmi nell'acquisto lo spendi in manutenzione...

Buoni scatti e buona scelta
jafet
tra d40 e d80 penso che ci sia un grosso divario...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.