QUOTE(ros62 @ Jan 11 2007, 08:59 AM)

Ciao Denis, non ho capito come hai fatto a collegare tra loro i 4 scatti, Hotspot è un plugin o cosa, di solito per le panoramiche utilizzo The Panorama Factory, foto a 180°.
Se puoi spiegare meglio il procedimento per ottenere foto a 360°.
Grazie
Saro
Ciao Sarù..Queste pano sono a 360° + 180° difatti puoi anche guardare giù per terra dove in teoria si dovrebbe vedere il treppiedi,ed in alto su nel cielo!!
Spiegare il tutto non è facile..sarebbe meglio fare un workshop

.Gli scatti per ogni panorama sono 10 ma se si è bravi anche 8 vanno bene (ma fatti con il fisheye!!!).Bisogna avere una testa panoramica adatta,che dia la possibilità di rispettare la pupilla di entrata dell'ottica che si usa,pena gli errori di parallasse che renderanno impossibile lo stiching.tale testa può costare da un minimo di 240 a 750 euro. La tecnica di scatto è e deve essere praticamente perfetta e senza sbavatura,non si deve tralasciare nulla,proprio per questo le prime volte è meglio appuntarsi in un foglio i passi cardini per eseguire i 10 scatti,l'elaborazione passa da ben 4 software diversi 1 conversione da raw a tiff,2 stitching,3 conversione da equirettangolare a cubica,4 montaggio del nadir,correzione dettaglio,conversione in filmato quicktime e settaggio del giusto punto di partenza,zoom,tilt,ed in caso si abbiano + pano da collegare fra lore,l'applicazione dello script per creare gli hotspot (quei rettangolini neri che fungono di porta per accedere ad altre pano),e quello per legarli fra loro...
Sto tralasciando almeno il 70% delle cose che sarebbe meglio parlarne di presenza,per apprenderle in modo esatto!