mavieni
Jan 9 2007, 08:39 AM
Buongiorno, ieri sera dopo essere tornato da una sessione di foto effettuate durante una partita di calcio, sono andato a rileggermi il manuale della D200 in particolare volevo approfondire il tema della funzione �lock on�. Se ho capito bene quando � attivata, la macchina una volta agganciato il soggetto principale, se prima dello scatto se ne inserisce un altro, l�autofocus non rifocheggia sul nuovo oggetto ma attende un determinato lasso di tempo settabile da corto a lungo. Quindi metto a fuoco la mia fidanzata sul lungomare, mi passa davanti un ciclista, la D200 mantiene il fuoco pi� o meno a lungo sul soggetto principale. Oppure seguo un soggetto in movimento con l�area singola centrale (volatile) prima dello scatto lo perdo per un attimo, la D200 non mi rifocheggia immediatamente sullo sfondo e lo scatto risulta a fuoco.
Il dubbio riguarda la combinazione del �lock on� con il fuoco continuo. Se l�AF-C mi permette di focheggiare un soggetto in continuo movimento, ad esempio un�autovettura che mi viene incontro, qual � il limite entro il quale l�autofocus considera il soggetto in continuo movimento e quindi lo tiene costantemente a fuoco e invece, in caso di lock on attivato�, il limite oltre il quale lo interpreta come una interposizione di un soggetto estraneo e quindi non rifocheggia con la conseguenza che la macchina al momento dello scatto non sar� pi� a fuoco?
In soldoni� soggetto a forte velocit� (corse automobilistiche) che ti viene incontro AF-C e lock on attivato oppure no?
Grazie in anticipo per tutti i chiarimenti che saprete darmi
Ciao
_paolo_
Jan 9 2007, 08:52 AM
Io, nella configurazione SPORT, memorizzata in uno dei 4 banchi di memoria (A, B, C, D), l'ho disattivato.
Non so quanti millisecondi (o meno credo) il lock-on tenga bloccato il sistema autofocus ma per non sbagliare l'ho tolto.
In tutte le altre configurazioni l'ho lasciato su "normal"
Ciao Paolo
matteoganora
Jan 9 2007, 09:39 AM
Ti dico come la penso basandomi sul sistema AF di D2H e D2X, che sono molto simili, in termini di operativit�, al multicam della D200.
Il lock-on con fuoco continuo, su soggetti di dimensioni generose e dalla conformazione fissa (auto, moto da strada, camion etc), � utilissimo, mai, nella mia esperienza, � andato in crisi.
Tuttavia, il calcolo necessario a mantenere il lock-on "rallenta", anche se in modo quasi impercettibile, i calcoli di AF-C.
In certe situazioni, io l'ho rilevato specialmente con le biciclette, il fatto che il soggetto agganciato oltre a muoversi cambi "forma" con i movimenti di braccia e gambe, pu� mettere in crisi il sistema.
In tal caso, specie se il soggetto si muove in modo lineare ed � dunque possibile seguirlo con l'inquadratura agevolmente, � meglio disabilitare il lock-on.
Sulla velocit�, la D2H ha funzionato a dovere anche in pista su ingressi curva rapidissimi da circa 180/200 kmh (vedi parabolica di monza) con sempre notevole efficacia.
andreotto
Jan 9 2007, 12:03 PM
Per gare automobilistiche/motociclistiche Afc e lock- on disabilitato
Buone foto a tutti andreotto
matteoganora
Jan 9 2007, 12:25 PM
QUOTE(andreotto @ Jan 9 2007, 12:03 PM)

Per gare automobilistiche/motociclistiche Afc e lock- on disabilitato
Motivi?
Stefano R.
Jan 9 2007, 06:29 PM
Rally: Af-c e Lock-on attivo: ad es. per prevenire il braccio del tifoso che ti si frappone fra fotocamera e soggetto o per segiure l'auto anche se devi "passare attraverso" i rami di un albero; cos� impostata la D200 difficilmente si fa ingannare
mavieni
Jan 10 2007, 07:55 AM
Grazie per le risposte.
Io avevo ragionato cos�: Se una macchina mi viene incontro a 300 Km/h in un secondo percorre circa 80 metri. Poniamo per semplificare che in AF-C l�autofocus segua il soggetto in movimento calcolando la nuova posizione una volta al secondo, qual � il limite di spazio percorso in quell� intervallo di tempo perch� il lock on consideri l�oggetto sempre lo stesso oppure lo consideri come un� ostacolo improvviso? Qualora si verificasse questa seconda possibilit� il lock on impedirebbe all�autofocus di rifocheggiare sul soggetto in movimento mantenendo la focheggiatura sull�ultima lettura 80 metri prima. Naturalmente ho esasperato giusto per fere un esempio ma, credo, che il funzionamento dovrebbe essere questo.
Per questo motivo anche io avevo ero giunto alla stessa conclusione di Andreotto.
Ciao
roberto_casadio
Jan 10 2007, 02:02 PM
Per poter scattare a 5fps l'AF deve ricalcolare la posizione prevista del soggetto ben piu' di frequente che non ogni secondo ovvero almeno ogni 1/5 di sec. Considerando lo shutter lag di circa 0.1s, e' assai probabile che questo sia all'incirca il tempo tra due prese dati dell'AF (sottolineo che si tratta di una mia ilazione). Se e' vero, questo significa che se la D200 ha stimato che la velocita del bolide e' 80km/h cerca di metter a fuoco 8m piu' vicino prima del successivo campionamento. A questo punto possono succedere 2 cose: l'AF vede effettivamente qualcosa dove lo ha previsto e la macchina mantiene la stessa previsione per il successivo scatto oppure vede qualcosa in una posizione significativamente minore. Senza lock-on si dimentica dei dati precedenti e cerca di seguire il nuovo soggetto, con il lock -on mantiene la precedente stima per un tempo piu' o meno lungo a seconda di quanto impostato in attesa di vedere qualcosa dove lo ha previsto.
andreotto
Jan 10 2007, 02:18 PM
QUOTE(matteoganora @ Jan 9 2007, 09:39 AM)

motivi?
Tuttavia, il calcolo necessario a mantenere il lock-on "rallenta", anche se in modo quasi impercettibile, i calcoli di AF-C.
In tal caso, specie se il soggetto si muove in modo lineare ed � dunque possibile seguirlo con l'inquadratura agevolmente, � meglio disabilitare il lock-on.
Matteo le prime risposte le avevi gi� date tu l'autofocus rallenta anche se di poco e una macchina o una moto hanno traettorie solitamente prevedibili
il secondo motivo � che preferisco decidere io cosa e dove deve mettere a fuoco la macchina fotografica
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
Jan 10 2007, 02:30 PM
Mavieni ti allego una foto per esempio, il posto � la compressione prima del sottopasso in entrata ascari a Monza la velocit� � sopra i 300 km

Buone foto a tutti andreotto
Stefano R.
Jan 10 2007, 04:07 PM
QUOTE(andreotto @ Jan 10 2007, 02:18 PM)

.......il secondo motivo � che preferisco decidere io cosa e dove deve mettere a fuoco la macchina fotografica........
.... Appunto per questo esiste il Lock-on: dispositivo che, per quanto ne so io, serve a fare in modo che l'AF ignori un oggetto diverso da quello focheggiato che entri casualmente nell'inquadratura per qualche istante.
matteoganora
Jan 12 2007, 12:25 PM
QUOTE(Stefano R. @ Jan 10 2007, 04:07 PM)

.... Appunto per questo esiste il Lock-on: dispositivo che, per quanto ne so io, serve a fare in modo che l'AF ignori un oggetto diverso da quello focheggiato che entri casualmente nell'inquadratura per qualche istante.
Per l'appunto, bisogna valutare di situazione in situazione.
sicuramente in pista il lock-on pu� essere disabilitato, in condizioni come quelle nelle foto da te postate � sicuramente utile, ma la velocit� decisamente pi� bassa dei soggetti lo rende anche meno "dannoso" nel tracking del fuoco.
andreotto
Jan 12 2007, 02:28 PM
Stefano nella situazione che hai postato anche con il lock on disattivato la macchina avrebbe continuato a focheggiare sull'auto
Buone foto a tutti andreotto
lhawy
Jan 12 2007, 03:28 PM
scusate ma il lock di cui parlate � la levetta accanto al display o cosa?
e se si, avete qualche limk a lughi in cui se ne parla bene(per principianti

)? perch� ho letto tutto il manuale, ma sta cosa non l'ho minimamente percepita..
andreotto
Jan 12 2007, 03:34 PM
No lhawy il lock on si abilata/disabilita da menu
Buone foto andreotto
lhawy
Jan 12 2007, 03:43 PM
QUOTE(andreotto @ Jan 12 2007, 03:34 PM)

No lhawy il lock on si abilata/disabilita da menu
Buone foto andreotto
grazie, posso chiederti la voce esatta? il nome intendo, non il numero, perch� ho la d80 e sicuramente � diverso (sempre che ci sia tale funzione).
p.s.: allora avevo capito bene, la levetta serve solo a bloccare l'area scelta..
andreotto
Jan 12 2007, 04:12 PM
Non posseggo la d80 e quindi non so se ci sia o meno, prova a mandare un MP a Gemisto
La voce comunque la trovi nelle macchine provviste, sotto il men� "autofocus"
Buone foto a tutti andreotto
lhawy
Jan 12 2007, 04:20 PM
grazie comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.