Assolutamente d'accordo...
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jan 10 2007, 04:48 PM)

No. Per la foto sportive devi usare una D2Xs o una D2Hs col 70-200 2.8 VR.
S�. Io ho fatto un sacco di foto a soggetti in movimento con la mia F90X (anche con la 601 per quello) che, penso si possa dire con certezza, fuocheggiava meno bene di una D40 con un AF-S. E lo stesso facevano tutti all'epoca.
Quale risposta preferisci?
E poi... chi l'ha detto che l'AF della D50 � migliore? Secondo la stessa logica, quello della mia D200 dovrebbe essere assai migliore di quello della mia F5: ha pi� del doppio di sensori. Ebbene, desolato, non lo �... non tanto che io me ne accorga, quanto meno. � pi� esteso nel campo inquadrato, questo s�. O li avete provati entrambi e avete notato delle differenze consistenti?
Infine, scusatemi ma ormai mi sento di enunciare la seguente legge statistica:
Dato un thread in cui si chieda una cosa del tipo "Con la D40 nella situazione X e l'obiettivo Y come faccio a fare la cosa Z?" oppure "che obiettivo mi consigliate con la D 40 per fare la cosa X col spendendo Y?" oppure "Per la D40 prendo l'obiettivo X o l'obiettivo Y?" o tutte le altre variazioni sul tema, apparir� entro non pi� di 5 post un possessore di D 50 (pi� spesso vari possessori di D50) che enunceranno:
1) Che la D50 � meglio
2) Che sulla D40 non hai l'AF col 50 1.4
Il tutto anche se il poveretto voleva montare un 70-200 2.8 VR sulla D40 (o meglio, montare la D40 sul 70-200 VR

).
Delle due l'una: o tutti i negozianti d'Italia sono stati impegnati da Natale in qua a far provare delle D40 a possessori di D50, o io comincio a pensare che questo sottenda un fastidio psicologico nel vedere che la propria macchina sta venendo sostituita. Se � la seconda, bisognerebbe mettersi l'anima in pace, tutto viene sostituito, ma se ce l'avete, non smette di funzionare, e non vengono a portarvela via per questo

.
Ciao
L.
Assolutamente d'accordo...
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jan 10 2007, 04:48 PM)

No. Per la foto sportive devi usare una D2Xs o una D2Hs col 70-200 2.8 VR.
S�. Io ho fatto un sacco di foto a soggetti in movimento con la mia F90X (anche con la 601 per quello) che, penso si possa dire con certezza, fuocheggiava meno bene di una D40 con un AF-S. E lo stesso facevano tutti all'epoca.
Quale risposta preferisci?
E poi... chi l'ha detto che l'AF della D50 � migliore? Secondo la stessa logica, quello della mia D200 dovrebbe essere assai migliore di quello della mia F5: ha pi� del doppio di sensori. Ebbene, desolato, non lo �... non tanto che io me ne accorga, quanto meno. � pi� esteso nel campo inquadrato, questo s�. O li avete provati entrambi e avete notato delle differenze consistenti?
Infine, scusatemi ma ormai mi sento di enunciare la seguente legge statistica:
Dato un thread in cui si chieda una cosa del tipo "Con la D40 nella situazione X e l'obiettivo Y come faccio a fare la cosa Z?" oppure "che obiettivo mi consigliate con la D 40 per fare la cosa X col spendendo Y?" oppure "Per la D40 prendo l'obiettivo X o l'obiettivo Y?" o tutte le altre variazioni sul tema, apparir� entro non pi� di 5 post un possessore di D 50 (pi� spesso vari possessori di D50) che enunceranno:
1) Che la D50 � meglio
2) Che sulla D40 non hai l'AF col 50 1.4
Il tutto anche se il poveretto voleva montare un 70-200 2.8 VR sulla D40 (o meglio, montare la D40 sul 70-200 VR

).
Delle due l'una: o tutti i negozianti d'Italia sono stati impegnati da Natale in qua a far provare delle D40 a possessori di D50, o io comincio a pensare che questo sottenda un fastidio psicologico nel vedere che la propria macchina sta venendo sostituita. Se � la seconda, bisognerebbe mettersi l'anima in pace, tutto viene sostituito, ma se ce l'avete, non smette di funzionare, e non vengono a portarvela via per questo

.
Ciao
L.