QUOTE(alexdelarge77 @ Jan 10 2007, 04:11 PM)

Premetto che ho gi� cercato qi sul forum ma non mi sembra di aver trovato niente che faccia a caso mio...
...vorrei chiedervi un consiglio su come fare per mettere a fuoco aree pi� ampie possibili..
mi spiego meglio..
certe volte se fotografo un particolare di una stanza una parte di questa � a fuoco e un' altra no..
certo non intendo la profondit� di campo...
se mi fotografo una mano o un oggetto che tengo in mano..una parte � messa a fuoco e un' altra no..
nella coolpix ad esempio non mi succedeva questa cosa(so che � tutto un altro discorso per le coolpix)ma come potrei fare per ottenere una messa a fuoco totale o pi� ampia nella D200?
quali settaggi o accorgimenti dovrei usare??
spero di essere stato chiaro..
e sopratutto di non aver fatto una domanda troppo stupida!!
grazie a tutti
Alex
Non so che obbiettivo usi, per cui vado un p� a naso.
Simone ti ha gi� risposto, provo a completare (Simone non mi menare

) la sua risposta con una nota.
Sicuramente la foto che fai � stata scattata con un diaframma piuttosto aperto, come 2,8 o 3,5, per cui hai una profondit� di campo piuttosto "corta"
Prova a rifare lo stesso scatto mettendo la tua dslr in "A" e riesegui lo stesso scatto con lo stesso diaframma della tua prima prova, poi chiudi un p� di pi� il diaframma, poi un altro scatto con diaframma ancora pi� chiuso, cos� via fino ad arrivare intorno a f11 (se vuoi scatta fino ad arrivare al max di chiusura).Noterai immediatamente che pi� chiudi il diaframma pi� il tempo di esposizione � lungo, "giustissimo".
Ma se vedi le foto su pc noterai anche che pian piano tutto ci� che � dietro o davanti al soggetto fotografato sar� sempre pi� a fuoco.
Spero di esserti stato di aiuto.