QUOTE(ErMatador @ Jan 10 2007, 08:53 PM)

Un po di rammarico c'è ma tutto sommato sta per arrivare una bella D100 col battery pack, mi basterà aggiungere qualcosina di tasca mia ma almeno avrò una semiprofessionale in mano!
Che ne pensate? Io credo di aver fatto bene, tra l'altro la D100 è sotto garanzia fino a Giugno 2007 quindi ancora nuova si puo dire
Speriamo bene, già la D50 mi ha dato belle soddisfazioni
ecco qual'è il quesito del 3d al quale io ho ripsosto nel mio prec inetrvento...e cioe' vendo la mia D50 per una D100, se il quesito fosse stato vendo per D80 la risposta sarebbe diversa,ma visto l'aspetto economico si l'amico si chiedeva : visto che quasi alla pari posso fare....altrimenti consigliamogli la d2xs e cosi' siamo tutti tranquilli.....
penso che se poteva /voleva spendere piu di 1.000 € per il corpo la domanda non si poneva....D80 nuova
QUOTE(digiborg @ Jan 11 2007, 03:01 PM)

allora, visto che ci vogliono le nozioni cercherò di essere più preciso:
la D80 ha + risoluzione (10 Mp come la D200)
è molto + veloce nell'elaborazione dei Raw
ha algoritmi più recenti
ha le microlenti sul sensore più ottimizzate e quindi produce meno AC
ha una raffica più lunga sia in Jpg che in Raw
ha un pentamirror e non un pentaspecchio (come la D100)ha un autofocus a 11 punti + moderno e performante
ha un bilanciamento del bianco migliore
ha meno rumore agli alti ISO
ha un display da 2,5 pollici di buona qualità
sicuramente dimentico qualche cosa,
ora spiegatemi cosa fa in più la D100, sarà un po' più robusta perché invece di essere interamente in plastica (di buona qualità) è in plastica esternamente con un'anima rinforzata all'interno e (forse) un otturatore dalla durata più estesa?
purtroppo 3 anni nel digitale sono tantissimi
la d100 è lenta nel registrare i nef non compressi....la d80 i nef non compr non li fa....
non credo tu abbia mai preso in mano una d100 , dovessi cosigliare a qualcuno oggi tra d80 e d100 consiglierei senza ombra di dubbio la d80 se dovessi comprarla io....non so
dire che la D100 faccia qualcosa in piu sarebbe assurdo, dire che è costruita con tutt'altri criteri...quello si, laD100 è rimasta a listino per circa 3 anni ,altri tempi... altra diffusione del reflex digitale, vi era D1, D1x e D100 stop.
credo che il rapporto di produzione delle reflex digit di allora sia 1/10 (se nel 2001 si producevano 100.000 D100 all'anno oggi si producono 1.000.000 di D80 all'anno)
se hai un idea di quali difficolta' meccaniche preveda la costruzione di una reflex,e di quanto importante sia l'affidabilita'meccanica per chi fa 300.000 scatti e non cambia la macchina per moda capisci che se mi rispondi solo un po di peso in piu......non credo che vi sia da continuare il discorso.......
Ps: le nozioni non si imparano ne anadando a sfogliare un cataologo /caratteristiche on line.....e tanto meno per i sentito dire....
luca