Perche' l'apertura del diaframma sulle compatte digitali in genere non e' mai inferiore a f/8 mentre sulle reflex raggiunge quasi sempre valori piu' chiusi tipo f/22? forse perche' e minore la l distanza dal piano fuocale?
un vlaore f/8 su una compatta digitale ha lo stesso significato di un f/8 su una reflex?
Grazie in anticipo per le risposte