QUOTE(andy68 @ Jan 13 2007, 01:15 AM)

...Tra le cestinate ho trovato un altro esempio!!! ed effettivamente le cose vanno molto meglio...
Tra le diverse cose evidenziate in questa discussione non ho trovato cenno ad alcuni aspetti...
Il WB "ideale" è alquanto soggettivo. L'asfalto percepito ad occhio è sempre grigio ?
Ebbene no... ma lo vediamo giallino sotto il sole e neutro o freddo con la pioggia. Questo è un esempio che indica bene il fatto che il WB PREset o comunque il WB che annulla le dominanti in forma assoluta non è che da usare per still life o riproduzioni colore specifiche.
In realtà il REset potrà essere utile anche in condizioni di luce mista per "aiutarci" nella matematica media oppure in situazioni a luce artificiale molto calda che va oltre la gamma manuale offerta (il PREset estende infatti il range WB supportato delle altre impostazioni).
Se poi cerchiamo la precisione colore assoluta sappiamo anche che è improbabile sotto fonti artificiali povere di blu o troppo cariche di IR.
In luce mista poi... Qual'è il bilanciamento che cerchiamo? Il bilanciamento del bianco che non opera in correzione 3D non potrà che neutralizzare una delle diverse temperature di colore contenute o al massimo permetterci di accettare il mediano compromesso.
I nuovi neon (lampade a risparmio energetico basate sulla fluorescenza) poi che non sono più di quel verde di una volta...
Le nuove tipologie di lampade a fluorescenza oggi ci daranno dominanti gialle o rosse...
In caso di luci miste si può quindi usare il PREset misurato per avere la media "matematica" ma poi a computer sui RAW sarà bene decidere se scaldare o raffreddare in base alla scena.
Un interno "tecnologico" potrebbe richiedere una dominante fredda ma un ritratto certamente no come non gradirebbe eccessivo calore se non quando affiancato ad un tramonto marcato o ad un caminetto ardente.
Ricordo che nei limiti ragionevoli di richiesta automatica di WB, il range di lavoro della D200 in WB auto opera tra i 3.500 e gli 8.000 K.
Ciò spiega in parte perchè sotto incandescenza in auto restano calde.
Con temperature di colore mediamente inferiori ai 4000K sarebbe opportuno impostare un WB manuale al fine di decidere soggettivamente il personale grado di calore da preservare o compensare...
[attachmentid=70051]
G.M.