Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Red Roby
Sto acquistando un Nikon D70, vorrei sapere se la qualit� dell'immagine � molto buona oppure, da quelli che possoggono la Canon 300D dicono che la Nikon ha le immagini quasi tutte in prevalenza sfumate sul verde.
Inoltre vorresi sapere se si pu� aggiornare il firmware, cos� magari un giorno la fabbrica potr� portare migliorie senza dover cambiare subito la macchina.
Volevo ancora sapere il perch� la Nikon D70 inizia da Iso 200? Ma se si mette Iso Auto, parte anche da Iso 50 o 100?
Pregrei le risposte in questa settimana, perch� il 12.6.04 finisce una promozione di una grande negozio. Ciao e grazie a tutti.
F.Giuffra
La qualit� � molto buona, io non sono un fotografo, ma se voi vedere qualche mia indegna foto... http://web.rossoalice.it/fabriziogiuffra/

In tutte le nikon, credo, si pu� aggiornare il firm, sicuramente sulla D70.

Il fatto di partire da 200 iso con la massima qualit� significa avere una sensibilit� maggiore, quindi puoi risparmiare uno stop nell'acquisto degli obiettivi, e sono parecchi soldi, o avere una immagine con meno micro mosso. Non � un difetto, � un pregio inestimabile della D70! Lo capirai quando leggerai il libro del divino Giuseppe Maio incluso nel kit .

Compra veloce, ogni giorno perso sono foto e momenti perduti.
Fede001
Non credo che i possessori di Canon 300d possano darti dei giudizi su una macchina che non posseggono...a meno che non possegano entrambe! In ogni caso, per la mia limitata esperienza , posso dirti che le immaggini sono ottime. Nei 300 scatti che ho potuto fare fino ad ora (purtroppo � periodo d'esami ed ho pochissimo tempo libero) nessuna � virata sul verde. La riproduzione cromatica � eccellente(anche a giudizio di amici ,ben pi� esperti di me, che hanno visionato le mie foto)
La macchina � eccezionale, il sistema di bilanciamento del bianco superbo, l'esposimetro davvero buono, ed anche l'autofocus tanto criticato funziona benissimo. Inoltre � estremamente maneggevole,intuitiva da usare e regala un'ottima "sensazione" di qualit�.
Oltre a questo l'obbiettivo del kit � davvero buono!! Sono soddisfattissimo!
Difetti? Per ora l'unico neo da me riscontrato � la mancanza dell'indicazione ISO nel mirino...Pignoleria!
Non mi permettto di giudicare la Canon visto che non la posseggo.
Ciao.
ChriD
QUOTE (Red Roby @ Jun 6 2004, 03:08 PM)
Sto acquistando un Nikon D70, vorrei sapere se la qualit� dell'immagine � molto buona oppure, da quelli che possoggono la Canon 300D dicono che la Nikon ha le immagini quasi tutte in prevalenza sfumate sul verde.
Inoltre vorresi sapere se si pu� aggiornare il firmware, cos� magari un giorno la fabbrica potr� portare migliorie senza dover cambiare subito la macchina.
Volevo ancora sapere il perch� la Nikon D70 inizia da Iso 200? Ma se si mette Iso Auto, parte anche da Iso 50 o 100?
Pregrei le risposte in questa settimana, perch� il 12.6.04 finisce una promozione di una grande negozio. Ciao e grazie a tutti.

ho poco tempo cmq.....


la D70 con ISO auto non parte assolutamente da 50 ma sempre da 200!
le curve di sturazione non sono assolutamente tendenti al verde, forse un pochino al rosso, ma a me piace il rosso nikon!


per il resto ho appena visto che ti hanno risposto!

Cmq il fattore che parte da 200ISO non � sempre positivo; cio� ha i suoi lati positivi e negativi! wink.gif
molecola
Sul verde � sfumato quello che te lo ha detto, ma per l'invidia! biggrin.gif biggrin.gif
Scherzo, non � assolutamente vero, non pensarci nemmeno a farti quel pezzo di plastica della 300D.
Ciao.
sergiobutta
Ti riporto testualmente una frase presa da PC Photo di Giugno che prova la D70:
Nel paragrafo in cui si evita il confronto diretto ne spiega i motivi: " �a D70 si rivolge ad un pubblico differente dal modello avversario. Costa di pi�, ha un'ottica differente, anche il peso � diverso; differenti sono le funzionalit� e le prestazioni ... � una Nikon." Nelle conclusioni : La D70 � una fotocamera reflex che di digitale ha molto, ma che porta un background da far impallidire. Credo, che per chie � abituato a leggere riviste e tra le loro righe, ci� sia sufficiente.
Falcon58
Ciao a tutti,

Un sensore che parte da una sensibilit� minima relativamente elevata, come nel caso della D70 pu� dare solo dei vantaggi; e spiego anche il perch�.

Se prendiamo a confronto un sensore da 100 iso, e, diciamo che per condizione di luce sfavorevole abbiamo bisogno di aumentare la sua sensibilit�, a parit� di sensibilit� finale, il grado di amplificazione che dovremo dare al sensore da 100 iso, sar� maggiore di quella che dovremo dare al sensore da 200 iso.

Maggiore amplificazione=maggiore tensione di lavoro del sensore=maggiore rumore(grana).

Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.

Luciano
dallostomauro
Ho posseduto per diversi mesi e per 3.000 scatti la 300D.
Ora ho la D70.

Nessun rimpianto!!!!!

Posso solo dire che per la questione del verde....ho avuto paura prima di comprarla visto che la mia cp 5400 avema MOLTA tendenza al verde, e non mi piaceva molto. Dopo i primi scatti ho visto con piacere invece che non tende a nessun colore come dominante....forse appena appena al magenta.....ma dipende amolto dai settaggi, dal monitor..da chi stampa le foto etc etc.

Fai il tuo acquisto senza pensarci 2 volte. E' una reflex senza limitazioni che ha tutto ci� che serve per fare il 99% delle situazioni in cui ti trovera. Se vuoi il 100% c'� la D1x.....ma non so a budget come sei messo.....

Se cerchi il mio nich, ci sono diverse discussioni proprio sul paragone nelle 2 macchine..che per�, secondo me, da paragonare hanno ben poco.

La cosa che mi ha pi� soddisfatto (a parte il corpo e gli accessori), � la gamma cromatica molto pi� ampia della concorrente, e in stampe di qualit� la differenza � notevole.

D70 forever
ChriD
QUOTE (Falcon58 @ Jun 6 2004, 04:52 PM)
Ciao a tutti,

Un sensore che parte da una sensibilit� minima relativamente elevata, come nel caso della D70 pu� dare solo dei vantaggi; e spiego anche il perch�.

Se prendiamo a confronto un sensore da 100 iso, e, diciamo che per condizione di luce sfavorevole abbiamo bisogno di aumentare la sua sensibilit�, a parit� di sensibilit� finale, il grado di amplificazione che dovremo dare al sensore da 100 iso, sar� maggiore di quella che dovremo dare al sensore da 200 iso.

Maggiore amplificazione=maggiore tensione di lavoro del sensore=maggiore rumore(grana).

Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.

Luciano

si, ma se prendiamo delle condizioni di luce estremamente favorevoli con il sole a picco, ti assicuro che un sensore con ISO 100 � pi� gradito!

Il rumore che la D70 produce a 200ISO � simile a quello di un'altra qualsiasi relfex a 200ISO pertanto un sensore che partir� da 100ISO produrr� meno rumore di quello della D70!

Per piacere, non voglio aprire polemiche, ma il sensore della D70 che parte da 200 ISO riceve la stessima amplificazione di un CMOS a 200ISO o di un qualsiasi altro CCD wink.gif


Se i 200ISO della D70 fossero in quanto soglia minima uguali ai 100ISO di una 300D (tanto per capirci) allora il valore massimo ISO della D70 sarebbe 800ISO e non pi� 1600 (sempre paragonato al CMOS canon) e i conti non tornano!
molecola
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 06:08 PM)
[QUOTE]Per piacere, non voglio aprire polemiche, ma il sensore della D70 che parte da 200 ISO riceve la stessima amplificazione di un CMOS a 200ISO o di un qualsiasi altro CCD wink.gif
[QUOTE]


Avere un sensore che parte da 200 iso porta solo vantaggi.

Esiste la tensione nominale e tensione amplificata.
La tensione nominale non produce rumore digitale.
Maggiore � il valore della tensione amplificata (iso) maggiore sar� il noise.
La D70 ha un sensore di 200 iso nominale
La 300D per esempio ne ha uno di 100 iso nominale
La 300D a 200 iso ci arriva con un'amplificazione.
Sono cose che stanno anche sul libro di Giuseppe Maio....
ChriD
QUOTE (molecola @ Jun 6 2004, 06:08 PM)
[QUOTE=ChriD,Jun 6 2004, 06:08 PM] [QUOTE]Per piacere, non voglio aprire polemiche, ma il sensore della D70 che parte da 200 ISO riceve la stessima amplificazione di un CMOS a 200ISO o di un qualsiasi altro CCD wink.gif
[QUOTE]

[/QUOTE]
Avere un sensore che parte da 200 iso porta solo vantaggi.

Esiste la tensione nominale e tensione amplificata.
La tensione nominale non produce rumore digitale.
Maggiore � il valore della tensione amplificata (iso) maggiore sar� il noise.
La D70 ha un sensore di 200 iso nominale
La 300D per esempio ne ha uno di 100 iso nominale
La 300D a 200 iso ci arriva con un'amplificazione.
Sono cose che stanno anche sul libro di Giuseppe Maio....

wink.gif purtroppo non ho avuto il tempo di leggere il libro dell'Ing. Maio per� posso assicurarti che anche se il discorso delle tensioni � come dici tu, il noise della D70 a tensione nominale (per usare termini tuoi) � uguale a quello della 300D a 200ISO e quindi a tensione amplificata!

Quello che conta � il risultato, se la D70 parte da 200ISO con tensione nominale chi se ne frega, il discorso � perch� non scende a 100ISO??? Il CMOS Canon a parit� di tensioni amplificate ti fa meno rumore!

perch� i 400ISO Canon che sono amplificati ben due volte rispetto al valore nominale ti producono lo stesso rumore dei 400ISo Nikon che sono amplificati di solo una volta rispetto al valore nominale (200ISO)



We.... posseggo una D70, non ve ne credete (non ho lo stemmino perch� sto aspettando lo scontrino da sanmari****) che sia dell'altra sponda, ma mi piace essere obbiettivo!!!
F.Giuffra
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 07:21 PM)
wink.gif purtroppo non ho avuto il tempo di leggere il libro dell'Ing. Maio

Forse � meglio trovare il tempo di leggerlo. dry.gif
ChriD
QUOTE (f.giuffra @ Jun 6 2004, 07:33 PM)
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 07:21 PM)
wink.gif purtroppo non ho avuto il tempo di leggere il libro dell'Ing. Maio

Forse � meglio trovare il tempo di leggerlo. dry.gif

don't worry, sicuramente lo legger�, ma al momento non ne sento ne il bisogno, ne avrei il tempo per farlo wink.gif
UaZ
La mia opinione � che il noise dei 200iso della D70 � molto pi� simile ai 100iso che ai 200iso della 300D.
A 200iso la 300D ha il blu e il rosso che cominciano a partire per la tangente!

Le mie considerazioni derivano dal test di questo link:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp

Ciao,
Marco.
dallostomauro
C oncordo pienamente con quanto dello da marco-va. Pollice.gif
uforobot
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 07:21 PM)
Quello che conta � il risultato, se la D70 parte da 200ISO con tensione nominale chi se ne frega, il discorso � perch� non scende a 100ISO??? Il CMOS Canon a parit� di tensioni amplificate ti fa meno rumore!

perch� i 400ISO Canon che sono amplificati ben due volte rispetto al valore nominale ti producono lo stesso rumore dei 400ISo Nikon che sono amplificati di solo una volta rispetto al valore nominale (200ISO)



We.... posseggo una D70, non ve ne credete (non ho lo stemmino perch� sto aspettando lo scontrino da sanmari****) che sia dell'altra sponda, ma mi piace essere obbiettivo!!!

Hai ragione! Basta cmq vedere le foto fatte con la 300d. A 100ISO il rumore � inesistente. Tuttavia bisogna tener conto che canon utilizza degli algoritmi di riduzione del rumore che vengono applicati sull'immagine dal processore Disic.
E' per questo che molti dicono che le foto sembrano leggermente plasticose.
Ho provato ad utilizzare neat image 4 sulle immagini a 200ISO della d70 e si ottengono risultati eccellenti ! Confrontando la stessa immagine scattata con la 300d a 100iso e con la D70 a 200iso(dopo averla trattata con neat image 4) si ottengono 2 immagini identiche dal punto di vista del rumore e della definizione. E' per questo motivo che ho deciso di acquistare la d70, che nn ha le limitazioni introdotte via firmware della 300d! Pollice.gif
Se avessi avuto i $$$ per la canon 10D avrei acquistato quella.... biggrin.gif ma alla fine con obiettivo e tutto si spende il doppio ohmy.gif

P.S. Anch'io l'ho ordinata a San... � da oltre un mese che aspetto mad.gif , tu quanto hai dovuto attendere?
ChriD
QUOTE (uforobot @ Jun 6 2004, 07:52 PM)
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 07:21 PM)
Quello che conta � il risultato, se la D70 parte da 200ISO con tensione nominale chi se ne frega, il discorso � perch� non scende a 100ISO??? Il CMOS Canon a parit� di tensioni amplificate ti fa meno rumore!

perch� i 400ISO Canon che sono amplificati ben due volte rispetto al valore nominale ti producono lo stesso rumore dei 400ISo Nikon che sono amplificati di solo una volta rispetto al valore nominale (200ISO)



We.... posseggo una D70, non ve ne credete (non ho lo stemmino perch� sto aspettando lo scontrino da sanmari****) che sia dell'altra sponda, ma mi piace essere obbiettivo!!!

Hai ragione! Basta cmq vedere le foto fatte con la 300d. A 100ISO il rumore � inesistente. Tuttavia bisogna tener conto che canon utilizza degli algoritmi di riduzione del rumore che vengono applicati sull'immagine dal processore Disic.
E' per questo che molti dicono che le foto sembrano leggermente plasticose.
Ho provato ad utilizzare neat image 4 sulle immagini a 200ISO della d70 e si ottengono risultati eccellenti ! Confrontando la stessa immagine scattata con la 300d a 100iso e con la D70 a 200iso(dopo averla trattata con neat image 4) si ottengono 2 immagini identiche dal punto di vista del rumore e della definizione. E' per questo motivo che ho deciso di acquistare la d70, che nn ha le limitazioni introdotte via firmware della 300d! Pollice.gif
Se avessi avuto i $$$ per la canon 10D avrei acquistato quella.... biggrin.gif ma alla fine con obiettivo e tutto si spende il doppio ohmy.gif

P.S. Anch'io l'ho ordinata a San... � da oltre un mese che aspetto mad.gif , tu quanto hai dovuto attendere?

fortunatamente ho dovuto attendere solo una settimana, ma io avevo ordinato la solo corpo wink.gif


Cmq quello che conta � la foto finale realizzata dalla macchina, la 300D realizza foto meno rumorose della D70, digic a parte (quello � un processore integrato che non deve essere tenuto in considerazione in quanto � parte integrante)
cmq anche la D70 ha la funzione noise reduction...


ti faccio una domanda: se prendessi una foto a 400ISO della Canon e la lavorassi con Neat Image???
Neat image alla fine � un programma che serve per ridurre il rumore; ma voler ridurre il rumore presuppone che questo rumore sia stato prodotto...
ChriD
QUOTE (Marco-VA- @ Jun 6 2004, 07:44 PM)
La mia opinione � che il noise dei 200iso della D70 � molto pi� simile ai 100iso che ai 200iso della 300D.
A 200iso la 300D ha il blu e il rosso che cominciano a partire per la tangente!

Le mie considerazioni derivano dal test di questo link:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp

Ciao,
Marco.

ti aggiungo che solo un file NEF a 200ISO pu� definirsi quasi pulito o esente da noise! se scatti in jpeg inizi a vedere il noise gi� a livello nominale wink.gif


ovvio che poi la nikon D70 deve anche fare foto in cui non si veda il rumore, altrimenti che DSRL sarebbe??

solo che il CMOS Canon, diciamocelo � meno rumoroso!!

Tuttavia affermo allo stesso modo che � l'unico pregio di cui pu� vantarsi una 300D, perch� poi sul piano delle caratteristiche tecniche e del body non ci sono paragoni!!! (anche se i.l nuovo firmwarte hack ha quasi portato la 300D ai livelli di una 10D: peccato per� per la baionetta in plastica, per il pentaprisma e per il magnesio che manca anche a noi cos� come il pentaprisma) wink.gif
molecola
QUOTE
solo che il CMOS Canon, diciamocelo � meno rumoroso!!


Diciamocelo pure, ma non � vero!
Non so dove le leggi queste cose, anzi lo immagino, ma dovresti aver letto pure che quando il rumore della D70 � presente � molto pi� piacevole e accettabile di quello della concorrenza.
md5696a
Mi permetto di postare un intervento di Giuseppe Maio su una precedente discussione:

La sensibilit� nominale dichiarata deve corrispondere al valore di pi� bassa soglia di rumore. Uso il termine di pi� bassa e non assolutamente assente perch� le leggi della fisica non me lo permettono.

Una fotocamera da 400 ISO nominali (per esempio) potr� avere la stessa (simile) soglia di disturbo noise di un'altra che parte da 100 ISO (per esempio).

Quindi un sensore con sensibilit� nominale pi� alta potr� offrire assenza (bassa soglia) di rumore alla sensibilit� nominale e con tempi di posa ragionevoli offrendo migliori qualit� a sensibilit� elevate perch� dovr�, rispetto a sensori meno sensibili, amplificare di meno. Questo � il concetto descritto in forma generale che esclude volontariamente le variabili del disturbo termico su tempi di posa lunghi e variabili legate alla qualit� della luce. Il disturbo aumenta infatti anche alla sensibilit� ISO minima in forma direttamente proporzionale al tempo di posa impiegato ed all'amplificazione apportata dal bilanciamento del bianco quando estremizzata.

Quindi come da Lei correttamente detto in caso di eccessiva luce si potr� chiudere maggiormente il diaframma oppure utilizzare un tempo di posa pi� veloce ma se la scena impone certi tempi e/o diaframmi allora ricorrere ad un ND (caso davvero estremo che mi riporta a situazioni da ricreare artisticamente).

La maggiore sensibilit� ci permetter� anche di operare in situazioni critiche dove in pellicola per mantenere un determinato e necessario tempo di posa si era costretti ad adottare obiettivi luminosi tipo 2.8. Ora, la stessa situazione, la si potr� gestire con un obiettivo f/4 (prendendo in esame una pellicola 100 ISO e sensore 200 ISO).

Spero di aver chiarito ogni dubbio.

Giuseppe Maio

Saluti
Marco
ChriD
QUOTE (molecola @ Jun 6 2004, 08:56 PM)
QUOTE
solo che il CMOS Canon, diciamocelo � meno rumoroso!!


Diciamocelo pure, ma non � vero!
Non so dove le leggi queste cose, anzi lo immagino, ma dovresti aver letto pure che quando il rumore della D70 � presente � molto pi� piacevole e accettabile di quello della concorrenza.

guarda non so se il rumore � pi� gradevole della D70 perch� certo non mi metto a vedere se mi fa ciao ciao o meno!

L'unica cosa che ti posso dire che il CMOS Canon � MENO RUMOROSO rispetto al sensore della D70!

Questo � il punto di forza Canon!

Se poi ti vuoi mettere i paraocchi e vedere nero quello che � bianco o viceversa io non posso farci niente; ma ti assicuro che parlo per cognizione di causa!


diciamo cos�: se il CCD a 200ISO file.NEF non presenta quasi il noise....
....allora il CMOS a 100ISO lo presenta ancora meno (anche in jpeg) wink.gif

dato di fatto wink.gif


l'Ing. Maio non ha parlato di stessa ma simile soglia di disturbo
molecola
Ok, basta, � inutile.
Poi sarei io quello con i paraocchi. cool.gif
uforobot
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 09:38 PM)
guarda non so se il rumore � pi� gradevole della D70 perch� certo non mi metto a vedere se mi fa ciao ciao o meno!

L'unica cosa che ti posso dire che il CMOS Canon � MENO RUMOROSO rispetto al sensore della D70!

Questo � il punto di forza Canon!

Guarda, lascia perdere...
Ormai sono stati tutti assimilati! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
md5696a
In realt�, il mio non voleva essere una difesa ad oltranza della Nikon (cosa inutile il fanatismo), ma soltanto una spiegazione (non mia) del perch� dei 200 ISO. Tra l'altro non ho avuto occasione di fare una comparazione con la Canon per cui non posso giudicare.

Saluti
Marco
Red Roby
QUOTE (uforobot @ Jun 6 2004, 11:47 PM)
QUOTE (ChriD @ Jun 6 2004, 09:38 PM)
guarda non so se il rumore � pi� gradevole della D70 perch� certo non mi metto a vedere se mi fa ciao ciao o meno!

L'unica cosa che ti posso dire che il CMOS Canon � MENO RUMOROSO rispetto al sensore della D70!

Questo � il punto di forza Canon!

Guarda, lascia perdere...
Ormai sono stati tutti assimilati! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Quindi da ci� che si � detto devo desumere che una fotografia con la D7o senza i dovuti ritocchi non sar�, mai perfetta?
dallostomauro
QUOTE (Red Roby @ Jun 7 2004, 09:16 AM)
Quindi da ci� che si � detto devo desumere che una fotografia con la D7o senza i dovuti ritocchi non sar�, mai perfetta?

suvvia...non diciamo eresie tongue.gif , le foto della D70 non hanno bisogno proprio di nessun ritocco per renderle buone. Ho la D70 e la 300D, con 3.000 foto per ognuna...e sfido a riconoscere la differenza di rumore tra un e l'altra se le mischio assieme. Ok guardare il pelo nell'uovo, ma pesarlo e vedere di che colore � mi pare eccessivo. wink.gif

Ps: visto che nessuno cede terreno, credo che il post sia meglio terminarlo qui...poi se vi volete fare il sangue amaro continuate pure.... dry.gif
carmelogenovesi
QUOTE
Quindi da ci� che si � detto devo desumere che una fotografia con la D7o senza i dovuti ritocchi non sar�, mai perfetta?


blink.gif
AndreaDC
QUOTE
Quindi da ci� che si � detto devo desumere che una fotografia con la D7o senza i dovuti ritocchi non sar�, mai perfetta?
huh.gif
Vero, fortuna che quelli del premio Tipa 2004 non se ne sono accorti... cool.gif
Ascolta, la 300D � una buona macchina ma se tu solo avessi la possibilit� di tenerle entrambe tra le mani, gi� un buon 80% di dubbi sparirebbero, ne sono convinto.
Saluti Andrea
Daniele R.
giusto per completezza di informazioni, a suo tempo il Signor Maio ha detto una cosa sacrosanta e cio� che � sbagliato fare un paragone tra D70 e 300D, ma sarebbe pi� corretto farlo tra D70 e 10D, visto le prestazioni molto pi� simili tra questi due ultimi corpi citati.

A questo punto la D70 vincerebbe sul discorso prezzo, e sarebbe in alcune funzioni/regolazioni in difetto rispetto alla concorrente
ChriD
QUOTE (AndreaDC @ Jun 7 2004, 12:23 PM)
QUOTE
Quindi da ci� che si � detto devo desumere che una fotografia con la D7o senza i dovuti ritocchi non sar�, mai perfetta?
huh.gif
Vero, fortuna che quelli del premio Tipa 2004 non se ne sono accorti... cool.gif
Ascolta, la 300D � una buona macchina ma se tu solo avessi la possibilit� di tenerle entrambe tra le mani, gi� un buon 80% di dubbi sparirebbero, ne sono convinto.
Saluti Andrea

su questo concordo pienamente e lo ho anche ribadito prima; sul body delle due macchina non c'� confronto: la D70 � nettamente superiore alla 300D wink.gif
ChriD
QUOTE (rdfoto @ Jun 7 2004, 12:50 PM)
giusto per completezza di informazioni, a suo tempo il Signor Maio ha detto una cosa sacrosanta e cio� che � sbagliato fare un paragone tra D70 e 300D, ma sarebbe pi� corretto farlo tra D70 e 10D, visto le prestazioni molto pi� simili tra questi due ultimi corpi citati.

A questo punto la D70 vincerebbe sul discorso prezzo, e sarebbe in alcune funzioni/regolazioni in difetto rispetto alla concorrente

spero che l'Ing. Maio non abbia mai detto cose simili, altrimenti inizio a dubitare non sulla sua professionalit� (che � indiscutibile) ma sull'attendibilit� delle sue affermazioni!

Ok, la D70 � superiore alla 300D (sul noise NO)
ma se adesso la paragoniamo a una 10D mi viene a lacrimare dry.gif

spero stia scherzando... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.