Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
malvi
sto incominciando a capire per bene la macchina ma ci sono tre cose che secondo il mio parere andrebbero fatte sulla d70
1) informazione sulla sensibilita nel mirino o nel display
2) una funzione che permetta di protteggere tutte le foto sulla scheda e non una alla volta
3) i colori del display a me sembrano spenti
Daniele R.
risposta 1:
si � gi� parlato in un'altra discussione di questa cosa e il risultato, mi pare di aver capito, fosse che il problema � una cosa soggettiva e che molti utenti non sentono il bisogno di questa variabile.

risposta 2:
la protezione dei file uno alla volta o tutti insieme che sia, non ti mette al riparo da un guasto della scheda e forse nemmeno da una formattazione (ma su quest'ultima affermazione mi devo informare meglio)

risposta 3:
il monitor della macchina non � fatto per fare un fotoritocco, ma per dare l'idea dello scatto, quello che si pu� fare � regolare la luminosita dello stesso tramite menu apposito
marcofranceschini
QUOTE (malvi @ Jun 7 2004, 11:25 AM)
ma ci sono tre cose che secondo il mio parere andrebbero fatte sulla d70

...che bello... su decine e decine di funzioni disponibili , e di regolazioni personalizzabili ne hai individuate solo tre che non ti convincono,tra le altre cose neanche fondamentali per la ripresa...significa che questa D70...� proprio eccezionale.... smile.gif

Ciao
Marco
Fabio Blanco
QUOTE (malvi @ Jun 7 2004, 12:25 PM)
...
3) i colori del display a me sembrano spenti

Sul resto Daniele � stato gi� risolutivo, aggiungo solo una cosa riguardo il punto 3.
I colori come la luminosit� non si devono verificare in base a ci� che restituisce il monitor della macchina, per quello c� la funzione istogramma e alte luci che danno delle informazioni oggettive e non suscettibili di interpretazione.

Aggiungo che il risultato a monitor � influenzato dalla quantit� di luce che c'� nell'ambiente, per compensare la quale, come dice Daniele, c'� la funzione di regolazione della luminosit�
DarioD7200
QUOTE (malvi @ Jun 7 2004, 11:25 AM)
sto incominciando a capire per bene la macchina ma ci sono tre cose che secondo il mio parere andrebbero fatte sulla d70
1) informazione sulla sensibilita nel mirino o nel display
2) una funzione che permetta di protteggere tutte le foto sulla scheda e non una alla volta
3) i colori del display a me sembrano spenti

Avrei trovato comodo, piuttosto, che il software permettesse, tra le altre cose, di scaricare sul PC soltanto le foto mai scaricate.
u171173
QUOTE (rdfoto @ Jun 7 2004, 11:42 AM)
risposta 2:
la protezione dei file uno alla volta o tutti insieme che sia, non ti mette al riparo da un guasto della scheda e forse nemmeno da una formattazione (ma su quest'ultima affermazione mi devo informare meglio)

Dalla formattazione non ci protegge nessuno! Purtroppo le CF non hanno (come invece hanno le SD) il famoso pistolotto per proteggere in scrittura (e quindi anche per evitare di formattare). Comunque a mio avviso � un problema relativo: la cancellazione dei files e/o la formattazione della scheda difficilmente pu� avvenire in maniera accidentale. Per intenderci: non ho mai utilizzato la funzione di protezione.
Per quanto riguarda il display: difficilmente lo uso...
Mi accodo invece alla richiesta di visualizzazione della sensibilit� nel mirino.


Comunque, a ben pensarci, a me non vengono in mente 3 cose che non vadano nella D70... � veloce, si impugna bene ed � bene equilibrata, ha un ottimo flash interno (ok, niente a che vedere con l'sb800/sb600, ma per essere un flash "built-in" lo trovo eccezionale), elevata autonomia.
In pi� fa anche le foto ! Cosa vogliamo di pi� ? magari un tergicristallo per la pulizia del ccd...

Alessandro
ChriD
Effettivamente la D70 � una gran macchina; mi sembra che adesso si stia cercando il pelo nell'uovo....
.... cmq per gli iso basta clikkare un pulsante...magari fra qualche anno vorremo anche che la Nikon ci mettesse la voce di una bella signorina che ti avverte se gli iso sono troppo alti o meno, perch� non abbiamo il tempo ne di verificarli ne tantomeno di vederli nel mirino!!!

per quanto riguarda il display, lo trovo uno dei pi� definiti della categoria, per la gamma cromatica e la saturazione a me piace cos� com'� IMHO wink.gif
dallostomauro
...scusate, ma io mi associo moltissimo alla quastione degli iso sulla fotocamera per averli mostrati sempre.
Ma scusate...vabbene che la D70 � un reflex e bla bla devi usarla sempre pensando alle foto e bla bla...ma non vedo perch� non metterlo. Secondo me � stata una dimenticanza o un'economia. Proprio per il motivo che la D70 � una reflex non professionale, allora anche le funzioni devono tenere conte dell'utente non fotografo professionista che prima di scattare mi mette a fare meditazione. Io mi incazzo ferocemente per sta cosa. A volte, magari rare, faccio foto a 1.000 iso. Poi spengo la fotocamera in fretta perch� c'� il bimbo cxhe mi chiama. Se la devo riaccendere al volo e devo scattare per colgiere l'attimo mettendo su P proprio per avere una foto decente in fretta, il fatto che se � impostata a 1000 e il soggetto � al sole iso 1000 la brucerebbe o comunque farebbe tanta grana per nulla. ritengo che la funzione inceve debba essere messa molto in evidenza, visto che pu� rovinare definitivamente le foto. La tecnologia deva aiutare. La d70 fa praticamente tutti....non credo che si scandalizzerebbero se gli chidedessimo di fare anche questo...suvvia...non mi sembra di chiedere la luna.

Il fatto che questa cosa la chiediamo in tantissimi �: o ci sognamo in 200 le cose per nulla, o � una cosa che farebbe davvero comodo.

Se poi tecnicamente si pu� fare o meno, � da vedere, non mi metto a piangere di sucuro, ma credo che nokin farebbe contenti tantissimi uteni.
marcofranceschini
QUOTE (dallostomauro @ Jun 7 2004, 01:14 PM)
... Proprio per il motivo che la D70 � una reflex non professionale, allora anche le funzioni devono tenere conte dell'utente non fotografo professionista che prima di scattare mi mette a fare meditazione. Io mi incazzo ferocemente per sta cosa. A volte, magari rare, faccio foto a 1.000 iso. Poi spengo la fotocamera in fretta  perch� c'� il bimbo cxhe mi chiama. ...suvvia...non mi sembra di chiedere la luna.

smile.gif ...fai le solite due fatiche...ad inc... arrabbiarti...!!!!
Conosci la funzione "ISO Auto"...nella tua D70???
...se la utilizzi non dovrai neanche pensare ad impostare i 1000 iso e poi a tornare a 200 iso ...ci pensa la macchina,quindi se il bimbo ti chiama e nel fratttempo cambia la luce.... smile.gif
...come vedi a tutto c'� una soluzione...se poi mi dici che dal momento che hai comprato una reflex vuoi il controllo totale...allora il tuo discorso iniziale non vale pi�!!!! smile.gif

Ciao
Marco
dallostomauro
voglio solo una iconcina piccina picci� che fa splink splink sul displayyyyyyyy...null'altro...tutto il resto mi sta bene. Dio delle NIKON che ci guardi dall'altro...dacci questa funzione e giuro che non replicher� pi� alcun che sulla D70 (cosa che tra l'altro non ho mai fatto). laugh.gif

Credo che risolver� tutto con una piccola targhetta fatta col dymo sopra la cover lcd con scritto "ISO ??". Tipo un post it. Chiss� mai che col tempo poi diverr� automatico. Pollice.gif
prady
QUOTE (malvi @ Jun 7 2004, 12:25 PM)
3) i colori del display a me sembrano spenti

Ho appena provato ad un matrimonio la d70 e la canin 10d e ti posso assciurare che l'LCD della prima � molto meglio di quello della seconda, sia come luminosit� che come contrasto.
malvi
RAGAZZI IO NON STO CERCANDO IL PELO NELL'UOVO HO DETTO SEMPLICEMENTE LE TRE COSE CHE A ME FAREBBE PIACERE AVERE SULLA D70 IN PARTICOLARE LA SENSIBILITA SUL DISPLAY SARA CHE STO INVECCHIANDO MA DOMENICA MI SONO SPARATO LE PRIME FOTO DI UN SERVIZIO A 1650 ASA
Daniele R.
vedrai che una seconda volta non accadr� wink.gif
ChriD
allora a me farebbe piacere avere una D70 con il JFET LBCAST: � possibile?

non perch� se fosse possibile, mi piacerebbe averlo, magari aggiornando solo il firmware!

a un altra cosetta, mi potreste (sempre aggiornando il firmware) trasformare il pentamirror nel pentaprisma che lo trovo un pelino pi� luminoso biggrin.gif
cocco
QUOTE
risposta 1:
si � gi� parlato in un'altra discussione di questa cosa e il risultato, mi pare di aver capito, fosse che il problema � una cosa soggettiva e che molti utenti non sentono il bisogno di questa variabile.

molti utenti sentono il bisogno di questa variabile.
Luca Moi
dallostomauro , Jun 7 2004, 01:14 PM
QUOTE
Proprio per il motivo che la D70 � una reflex non professionale


E per quale motivo non lo sarebbe ?
dallostomauro
La d70 � sta affiancata da molti fotografi come corpo per matrimoni alle loro d100 e d2h. La macchina va da Dio e per me � spettacolare. Ho volutamente detto non professionale proprio perch� mi ero stufato di sentir dire che "nelle macchine professionali" come la D2h, la sensibilit� iso � sempre bella in mostra. Allora, se la D2h ce l'ha e la D70 no, vuol dire che non � professionale....e allora visto che non � professionale, chiedo che venga messo l'iso almeno gli utenti non professionali possono contare sul fatto di non dimenticarselo. La mia era pi� che altro una provocazione....non una affermazione.

Se l'ho scritta male, scusate tanto.
riccardo.tarroni
A me invece le cose che non piacciono nella D70 sono le foto che scatta....
sono sempre tutte mosse... se notate la scritta cinzano non � proprio fissa... forse perch� si muoveva troppo in fretta... in compenso i soggetti centrali che erano praticamente immobili sono perfetti...!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao a tutti e buone foto

Riccardo
fratnike
Ciao,
scusatemi ma avete dimenticato il problema piu' grosso di tutti: scatta delle foto troppo belle. Se poi le scatti in RAW e ti giochi con Capture ... devi per forza abbandonare l'idea della pellicola ... biggrin.gif
Luca Moi
QUOTE
La d70 � sta affiancata da molti fotografi come corpo per matrimoni alle loro d100 e d2h. La macchina va da Dio e per me � spettacolare. Ho volutamente detto non professionale proprio perch� mi ero stufato di sentir dire che "nelle macchine professionali" come la D2h, la sensibilit� iso � sempre bella in mostra. Allora, se la D2h ce l'ha e la D70 no, vuol dire che non � professionale....e allora visto che non � professionale, chiedo che venga messo l'iso almeno gli utenti non professionali possono contare sul fatto di non dimenticarselo. La mia era pi� che altro una provocazione....non una affermazione.


Non ti devi mica scusare, ero solo curioso di sapere quali fossero i motivi per i quali dicevi che la D70 non � una fotocamera professionale..adesso ci siamo capiti, poi perfettamente daccordo che la D2H � pi� professionale della D70. A me per� basta e avanza quest'ultima..ciao !!
DAF
ora che ci siamo capiti ognuno si tenga le macchine sue e non r.....+....... wink.gif
Denis Calamia
Ma di cosa ha bisogno ancora la D70 per entrare nell'OLIMPO delle macchine Professionali,che faccia pure il caff�???
Conosco bene le mancanze di tale apparecchio,ma le reputo veramente di poco conto,e giustificate dal prezzo di acquisto veramente competitivo (certo se scendesse ancora un p�,mica ci offenderemmo).

Forse se fosse costata d+ l'avremo ritenuta professionale??

Cerchiamo di essere noi per primi PROFESSIONALI ...che la D70 ci dar� risposta!!!

Ciao Denis....
DAF
giusto.... E' questione di MANICOOOOOOO !!!!!!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.