Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hausdorf79
Nel bank di memoria dedicato allo STREET, volevo capire qual è il metodo migliore per ottenere foto con MAF sul soggetto più vicino quando non si guarda in camera.

Esempio: sto camminado, mi si para davanti o di lato un soggetto interessante e vorrei che la macchina mettesse a fuoco su tale soggetto (ammesso che esso sia il più vicino).

Con la D70 la scelta si limitava a AF-C e MAF su soggetto + vicino.
Nella D200?

Ho immaginato due metodi(da testare):

1) AF-C e mettere il Modo di selezione area AF(cfr. pag.54 del manuale) su AF ad area dinamica con priorità al soggetto più vicino;

2) AF-C e mettere il Modo di selezione area AF su Gruppo AF-dinamico, avendo avuto cura di aver settato l'impostazione a4(cfr. pag.149 del manuale) su Schema 1/Sogg.più vicino.

Cosa suggerite?
Esistono altri metodi?

Ciao
G.
hausdorf79
Nessuna idea?
Knight
Senza ricorrere al bank di memoria, io sposto il selettore delle aree di messa a fuoco sul dorso, nella posizione in cui la macchina sceglie l'area di MAF tra tutte quelle disponibli.

Se il soggetto si trova più vicino alla macchina di qualsiasi altro elemento dell'inquadratura, dovrebbe funzionare.

Buone foto

Fabrizio
hausdorf79
Si ma io volevo capire la differenza tra i due metodi...che sono diversi tra loro...
f32
QUOTE(hausdorf79 @ Jan 18 2007, 12:33 PM) *

Si ma io volevo capire la differenza tra i due metodi...che sono diversi tra loro...

mi associo anche io vorrei capire.....
hausdorf79
Vediamo se ci noto Maio... rolleyes.gif
lucaoms
QUOTE(hausdorf79 @ Jan 16 2007, 07:00 PM) *

Nel bank di memoria dedicato allo STREET, volevo capire qual è il metodo migliore per ottenere foto con MAF sul soggetto più vicino quando non si guarda in camera.
Esempio: sto camminado, mi si para davanti o di lato un soggetto interessante e vorrei che la macchina mettesse a fuoco su tale soggetto (ammesso che esso sia il più vicino).

Con la D70 la scelta si limitava a AF-C e MAF su soggetto + vicino.
Nella D200?

Ho immaginato due metodi(da testare):

1) AF-C e mettere il Modo di selezione area AF(cfr. pag.54 del manuale) su AF ad area dinamica con priorità al soggetto più vicino;

2) AF-C e mettere il Modo di selezione area AF su Gruppo AF-dinamico, avendo avuto cura di aver settato l'impostazione a4(cfr. pag.149 del manuale) su Schema 1/Sogg.più vicino.

Cosa suggerite?
Esistono altri metodi?

Ciao
G.



QUOTE(Knight @ Jan 18 2007, 09:42 AM) *

Senza ricorrere al bank di memoria, io sposto il selettore delle aree di messa a fuoco sul dorso, nella posizione in cui la macchina sceglie l'area di MAF tra tutte quelle disponibli.

Fabrizio

giuseppe se non vuoi guardare in camera,non puoi mettere seleziona area, altrimenti nella Maf dovrai controllare di avere il sogg in area/gruppo.
nella modalita' af descritta da fabrizio,e senza dover sfogliare menu e scegliere il bank ti bastera' spostare il selettore e la fotocamera focheggiera' sempre sul soggetto piu vicino senza che tu guardi in camera,non sono poi cosi' convinto dell AF-C per questo uso in quanto non inqudrando e se un oggetto /persona si pone piu vicino alla camera.....
nelle impostazioni non dimenticare di dare la priorita' alla MAF
la differenza tra i tue due metodi sta nella scelta delle dimensioni dell'area di fuoco , gruppo dinamico /area dinamica , ma per il tuo scopo (non guardare in camera) non serve, sarebbe utile il metodo da te descritto ad esempio in caso di sport, ti apposti dopo la curva del tracciato, o a bordo campo e inquadrerai nel tuo gruppo/area in af-c e scatterai a fuoco il giocatore /la macchina a te piu vicino.......
comunque io l'opzione sogg + vicino non la uso mai...
Luca
Giuseppe78
Maf fissa in manuale e iperfocale wink.gif
Non sbagli una foto, vedrai!!!

GiuPeppe
lucaoms
QUOTE(Giuseppe78 @ Jan 19 2007, 10:55 AM) *

Maf fissa in manuale e iperfocale wink.gif
Non sbagli una foto, vedrai!!!

GiuPeppe

in street con soggetti ad 1\2 mt.....
mah dire che non sbagli un colpo mi sembra eccessivo..(faresti tutti gli scatti senza mai focheggiare), metti che non stai facendo un paesaggio e per tirare un po i tempi lavori a F5,6 max se sicuro che con fuoco su infinito hai risolto il probelma se il tuo omino si trova a 2 mt e lo sfondo a 15\20 mt ...
Luca
Giuseppe78
QUOTE
mah dire che non sbagli un colpo mi sembra eccessivo..(


Bè di sicuro sbaglia il fotografo se calcola male l'iperfocale e non te le prendi con la Maf della macchina su cui potresti non avere totale controllo.
Correttamente regolata l'iperfocale ti farà sgranare gli occhi.
Lo facevo quando non esisteva l'AF e continuo a farlo anche ora che c'è...solo questione di abitudine e di pratica, poi ognuno si complica la vita come meglio crede ehehehhe!!!
Anche se (va detto) quando faccio street la faccio quasi sempre con il 20mm e questo mi facilita le cose non di poco wink.gif

G.
lucaoms
QUOTE(Giuseppe78 @ Jan 19 2007, 11:05 AM) *

Bè di sicuro sbaglia il fotografo se calcola male l'iperfocale e non te le prendi con la Maf della macchina su cui potresti non avere totale controllo.
Correttamente regolata l'iperfocale ti farà sgranare gli occhi.
Lo facevo quando non esisteva l'AF e continuo a farlo anche ora che c'è...solo questione di abitudine e di pratica, poi ognuno si complica la vita come meglio crede ehehehhe!!!
Anche se (va detto) quando faccio street la faccio quasi sempre con il 20mm e questo mi facilita le cose non di poco wink.gif

G.

con il 20 non vale.. tongue.gif
tutti lo facevamo quando non esiteva AF... e ancora oggi con un 20 o 35mm non si poteva in altro modo , e quoto che se ti ci trovi fai bene a lavorare cosi' ma dovendo scegliere ,specie se giuseppe l'alltro non ha dimestichezza con il calcolo dell'iperfocale,preferisco l'Af e non dirmi che ti complichi la vita con L'AF....
Luca
Giuseppe78
QUOTE
con il 20 non vale..


...è vero...lo dovevo dire subito...ehehe...stavo barando!!!
Il fatto di complicarsi la vita lo riferivo a me che ancora uso l'iperfocale wink.gif

G.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.