Il nome è gia nel nick...

Faccio fotografia da oltre 20 anni per cui la mia esperienza è soprattutto analogica, ma questo Natale mi sono regalato la D200 e prevedo che il numero di foto sul mio PC è destinato a crescere velocemente.
Da qui la necessità di dotarmi di un software di catalogazione.
Ho provato a lavorare con Picture Project, ACDSee8 e Adobe Photoshop Album Starter edition.
Picture Project lo trovo limitato nelle ricerche perchè consente di impostare solo una parola chiave alla volta.
ACDSee è già meglio, però non consente di impostare i dati IPTC nei files raw, e sui jpg comunque lo fa solo su un file alla volta (a meno di comprare la versione pro...), però li utilizza nelle ricerche anche in maniera sofisticata.
Adobe Album, benchè molto semplice (e gratuito...), mi è sembrato di utilizzo facile e intuitivo ma non gestisce i dati IPTC.
Però consente di creare facilmente dei Tag (parole chiave) e attribuirli a gruppi di foto; inoltre consente di fare ricerche utilizzando più di un Tag.
Insomma mi pare che, con una opportuna pianificazione e creazione dei Tag potrei effettuare facilmente le ricerche di foto.
A questo punto mi/vi chiedo: i metadati IPTC sono così importanti?
Se dovessi spedire foto a editori (cosa che fin'ora ho sempre fatto inviando le diapositive), vengono richiesti/graditi questi metadati IPTC?
Spero in un vostro aiuto e ringrazio Nital per l'esistenza di questa comunità.
