Non si pu� aver la moglie piena e la botte ubriaca
Io con il DX mi ci sento bene. Ne apprezzo i pregi, convivo con i limiti. Francamente i pregi (che Andrea sopra cita) a me risultano pi� significativi dei difetti (rumore in primis). Ma vi sono esigenze che il FF serve meglio, clienti che lo vogliono. � dunque giusto, e opportuno che Nikon si decida a fare una o pi� macchine FF. Semplicemente, io probabilmente non me le compro.
Esempio analogo. Io non ho mai comprato uno dei vari 80-200 2.8. Per i miei gusti, sono troppo pesanti, ingombranti e vistosi. So che il 70-200 VR � il massimo otticamente negli zoom lunghi. Quando vedo quello di Andrea dico ammazza che bell'obiettivo. Ma non fa per me. Per� sono ben contento che Nikon lo faccia, e lo faccia bene.
Hic manebimus optime, come si diceva una volta a Trastevere
Ciao
L.