Ho notato con la D200 che l'esposizione di un'immagine varia leggermente chiudendo i diaframmi. (Ovviamente in A quindi il relativo tempo si allunga e dovrebbe compensare) Ci� succede con entrambi gli obiettivi che ho (vedi firma). In particolare: a f/ 5.6 l'immagine � molto pi� luminosa che a f/ 8. In pratica a f 5.6 appare correttamente esposta, a f 8 � lievissimamente sottoesposta. Intendo senza flash ovviamente.
Cos� come succede tra ottiche con chip e vecchie ottiche ai-s MF, qui utilizzando la medesima identica combinazione tempo - diaframma. Con le ottiche MF l'esposizione � decisamente sotto di almeno 1 stop. Ma questo � gi� + comprensibile.
Mi chiedo per� come mai la misurazione TTL non restituisce risposte uniformi di esposizione?
Che ne pensate???

Grazie a tutti
Paolo
Mi correggo ho scritto male: l'immagine non � MOLTO pi� luminosa, lo � poco di pi� ma si nota.
Ciao