riccardinoempoli
Jan 21 2007, 03:57 PM
facendo la normale pulizia dello specchio reflex della mia d50 (sono un po maniaco?) mi si � graffiato quello che poi ho scoperto essere un vetrino di protezione dello stesso.
A parte che non capisco come sia successo visto che l'ho pulito esattamente come faccio con le lenti (pannetto elettrostatico) e non mi � sembrato ci fossero partoicolari residui, vorrei sapere se � di facile sostituzione o c'� obbligatoriamente bisogno di un centro assistenza.
E' mai successo a nessuno?
maurizioricceri
Jan 21 2007, 04:43 PM
non � poi cos� facile graffiare lo specchio.....puoi postare una foto ?
decarolisalfredo
Jan 21 2007, 05:07 PM
Vetrino di protezione dello specchio? Questa mi � sfuggita, non sapevo ci fosse.
Sapevo solo che lo specchio � molto delicato e va pulito con attenzione e non con un panno o cartine per obiettivi, io ci soffio con una pompetta e basta, tanto anche se � sporco l'immagine non ne risente.
Chiedi all'assistenza, ma penso che il prezzo non sia indolore.
ciao Alfredo
riccardinoempoli
Jan 21 2007, 05:51 PM
almeno credo sia una protezione, l'unica cosa che sicuramente ho visto � che ribaltandolo manualmente sotto c'� un altro specchio.
In realt� i graffi sono veramente strani xch� sembra sia proprio venuta via parte della superficie riflettente; non posso postarne una foto xch� non so con cosa riprenderla.
la cosa veramente positiva � che non influisce assolutamente con la visione a mirino, probabilmente l'immagine che si riflette � pi� centrale.
GreenPix
Jan 21 2007, 05:57 PM
.. lo specchio che vedi sotto "alzando manualmente" � il sensore
io comunque non lo farei! al massimo c'� il comando da men� "alza specchio" per fare la pulizia.
cosa sia successo � "misterioso" comunque io fossi in te la farei vedere ad un cantro assistenza ,ma anche al negozio dove l'ahai presa per un parere " a vista"
Bruno
riccardinoempoli
Jan 21 2007, 06:05 PM
no no, non parlavo del sensore, per quello devi aprire l'otturatore.
lo specchietto reflex ha un ribaltamento a molla che con molta attenzione si pu� sollevare manualmente; facendolo si nota che "attaccato" allo speccihetto ce n'� uno sotto.
non ho capito se quello sopra (quello danneggiato) � uno specchio e quindi quello sotto ha un utilit� che non conosco, o se quello sopra � solo una lente di protezione.
undertaker
Jan 21 2007, 06:37 PM
La parte centrale dello specchio principale � parzialmente trasparente e lascia passare l'immagine che colpisce il secondo specchio e va verso il basso...in pratica lo specchio piccolo "sotto" � serve a deviare l'immagine al sensore dell'autofocus posto alla base del box specchio...
Se hai rovinato quello sopra male che vada vedi peggio l'immagine a mirino... a meno che i graffi siano cos� profondi e centrali da disturbare la riflessione dell'immagine sullo specchio pi� piccolo e di conseguenza potrebbe risentirne l'autofocus
apeschi
Jan 21 2007, 09:28 PM
Io in ogni caso comunque, con tutta la delicatezza e l'attenzione del mondo non mi sognerei mai ad alzare 'a mano' lo specchietto!
Einar Paul
Jan 21 2007, 09:51 PM
E io nemmeno lo toccherei con il "pannetto elettrostatico"...
maurizioricceri
Jan 21 2007, 09:53 PM
Siceramente non capisco l'utilit� di alzarlo a mano,quando c'� una apposita funzione nel men� ????
meialex1
Jan 21 2007, 10:36 PM
QUOTE(riccardinoempoli @ Jan 21 2007, 03:57 PM)

facendo la normale pulizia dello specchio reflex della mia d50 (sono un po maniaco?) mi si � graffiato quello che poi ho scoperto essere un vetrino di protezione dello stesso.
A parte che non capisco come sia successo visto che l'ho pulito esattamente come faccio con le lenti (pannetto elettrostatico) e non mi � sembrato ci fossero partoicolari residui, vorrei sapere se � di facile sostituzione o c'� obbligatoriamente bisogno di un centro assistenza.
E' mai successo a nessuno?
Quello � un elemente che normalmente non si tocca vista la sua delicatezza, al limite con la pompetta due soffiate e via.......se non ci sono problemi di ripresa lascialo stare, altrimenti LTR, non � un operazione semplice.
Carlo Macinai
Jan 21 2007, 10:49 PM
Rispolveriamo un vecchio intervento di Maio:
SpecchioCon la funzione cerca troverai molti altri messaggi sul tema.


Ciao
Carlo
piborsal
Jan 22 2007, 09:08 AM
Lo specchio reflex non deve assolutamente essere toccato per due motivi :
1) la specchiatura � molto delicata essendo realizzata sulla superficie e non sotto il vetro come i normali specchi (credo che i graffi che tu hai provocato siano la parziale rimozione della specchiatura).
2) il blocco specchio / subspecchio � montato su un meccanismo capace di movimenti velocissimi (1/4000 sec nel caso della d50) � quindi discretamente facile provocare dei danni o sballare le tarature meccaniche di questo meccanismo applicando impropriamente forze sullo specchio.
Oramai il danno � bello e fatto, se non hai problemi di inquadratura o di autofocus tieni tutto come �.
Se hai problemi l'assistenza tecnica � l'unica soluzione.
riccardinoempoli
Jan 22 2007, 08:26 PM
ok, grazie a tutti.
credo proprio di aver rimosso parte della specchiatura, ma fortunatamente non si vede in inquadratura e a quanto pare non disturba neanche l'af; quindi penso di lasciarlo com'�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.