QUOTE(margior @ Jan 21 2007, 10:42 PM)

Si, si, ma...attenzione!!!
Guardando i dati di scatto l'amico ha compensato a -2,7!
Cio� il matrix gli dava l� +2,7!!!
Mi "piacerebbe" vedere quello scatto!!! Invece che immaginarlo soltanto...
esattamente...il problema � questo, la prima foto � quanto pi� vicino alla realt� sono riuscito ad ottenere, capite? ho dovuto compensare di ben 2,7 in meno, a me non sembra normale...lasciando fare al matrix veniva bruciata
iso 200, 1,4 , 1/200 sec
iso 200, 1,4 , 1/320 sec
con media ponderata al centro ho dovuto compensare a -2!
ripeto, ovviamente volevo che la foto rappresentasse la realt�, come penso avrebbe dovuto fare la macchina senza che intervenissi io, no?
QUOTE(.oesse. @ Jan 21 2007, 10:23 PM)

nella prima foto c'e' tanto di quel nero sullo sfondo..... io avrei usato uno spot sul divano rosso.
.oesse.
sullo sfondo c'era un mobile di legno nero, il divanetto era in ombra, pi� o meno era quello che si vedeva...
anche se nel matrix brucia comunque la luce...
per esempio in questa ( quella fatta con media ponderata compensata a -2 ) c'� pi� dettaglio nella parte illuminata, ed � pi� bilanciata in generale:

iso 200, 1,4 , 1/200 sec
per esempio in questa, che ritengo abbastanza naturale, ho dovuto compensare a -1...cio� non riuscivo a fare una foto al primo scatto, dovevo continuare a compensare per cercare di avvicinarmi a tentativi...estenuante...

iso 200 , 1/100 sec, 1,4 , -1 ev, matrix metering