QUOTE(Queller @ Jan 23 2007, 06:21 PM)

Anche a me avete tolto il dubbio grazie.
Piuttosto essendo che il nef e' in pratica un negativo digitale, la compressione porta a perdita di dati? oppure nessuna o molto limitata?
Utilizzi il NEF non compresso per applicazioni scientifiche ed il NEF compresso per applicazioni fotografiche. Fotograficamente parlando prediliga il NEF non compresso magari (per la massima flessibilità possibile) per scatti "importantissimi" da fare alle massime sensibilità ISO con illuminazione critica come ad esempio tungsteno (personalmente lo ritengo eccessivo)...
Il NEF compresso senza perdita percettibile le offre molto più spazio, più velocità in trasferimento da fotocamera (da card) a PC, più velocità e capienza buffer (D100 a parte).
Faccia delle prove di persona scattando la stessa scena nei due modi e confrontando poi i risultati. Si “convincerà” quindi con i suoi occhi e non per il “sentito dire” che talvolta lascia il tempo che trova. Eviti di fare confronti su file magari sottoesposti di 2 diaframmi (magari aggravati con elevate sensibilità ISO) perchè in quei casi, ovviamente, la differenza sarà percettibile ma mi auguro che stiamo parlando di fare foto e non improbabili "test"...
In merito segnalo alcune tra le innumerevoli precedenti discussioni:
Qualità File NEF...Nitidezza "on Camera" E Maschera Di Contrasto, giusto per chiarirsi le ideeContafotogrammi D200, ...non scende...Raw Pieno, Compressione...D200 e NEF...Raw, chi lo usa?D200-contafotogrammi, Nef compresso e non...Compressione Raw D200 Con CaptureAutonomia D200 & Raw Compresso...QUOTE(Queller @ Jan 23 2007, 06:21 PM)

...Quanto è il caso di comprimere per risparmiare spazio invece che acquistare una scheda capiente?
Sono riuscito a chiarire i dubbi o ne ho solo aggiunti ?
G.M.