Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
route13
ciao a tutti, sono nuovo del forum.
ho appena acquistato una D200. Mi sono messo a configurarla e avendo una scheda da 1 Gb (il formato Nef da 60 scatti disponibili), ho impostato ON NEF (RAW) Compresso del menù Opzioni ripresa sperando di guadagnare un 40% di spazio.
INVECE LA MACCHINA MI DA SEMPRE 60 SCATTI A DISPOSIZIONE.
Mi dite dove sbaglio.
ciao a tutti.
r.
grazie.gif
hausdorf79
La compressione non viene conteggiata nel numero di scatti rimanenti, ma la conseguenza dell'opzione da te settata porterà ad un risparmio di spazio e ad una memorizzazione di un numero maggiore di file.

Almeno 150.

andreafoschi
QUOTE(route13 @ Jan 22 2007, 04:34 PM) *

Mi dite dove sbaglio.

non sbagli wink.gif
semplicemente la macchina non sa quanto effettivamente riuscira' a comprimere i file, per cui da l'indicazione piu' pessimistica

andrea
Skylight
"Problema" già discusso con speranze di un firmware che sistemi il contascatti quando si varia il nef compresso/non compresso.

Allo stato attuale la D200 permette circa il doppio degli scatti in raw non compresso ma il contatore ti segnalerà il numero 60 a scheda vuota.
smile.gif
route13
QUOTE(route13 @ Jan 22 2007, 04:34 PM) *

ciao a tutti, sono nuovo del forum.
ho appena acquistato una D200. Mi sono messo a configurarla e avendo una scheda da 1 Gb (il formato Nef da 60 scatti disponibili), ho impostato ON NEF (RAW) Compresso del menù Opzioni ripresa sperando di guadagnare un 40% di spazio.
INVECE LA MACCHINA MI DA SEMPRE 60 SCATTI A DISPOSIZIONE.
Mi dite dove sbaglio.
ciao a tutti.
r.
grazie.gif


ti ringrazio veramente.
ho girato tutto il manuale per capire dove avevo sbaglaito.
ciao
r.
Queller
Anche a me avete tolto il dubbio grazie.
Piuttosto essendo che il nef e' in pratica un negativo digitale,la compressione porta a perdita di dati? oppure nessuna o molto limitata?
Quanto e' il caso di comprimere per risparmiare spazio invece che acquistare una scheda capiente?
Giuseppe Maio
QUOTE(Queller @ Jan 23 2007, 06:21 PM) *

Anche a me avete tolto il dubbio grazie.
Piuttosto essendo che il nef e' in pratica un negativo digitale, la compressione porta a perdita di dati? oppure nessuna o molto limitata?

Utilizzi il NEF non compresso per applicazioni scientifiche ed il NEF compresso per applicazioni fotografiche. Fotograficamente parlando prediliga il NEF non compresso magari (per la massima flessibilità possibile) per scatti "importantissimi" da fare alle massime sensibilità ISO con illuminazione critica come ad esempio tungsteno (personalmente lo ritengo eccessivo)...
Il NEF compresso senza perdita percettibile le offre molto più spazio, più velocità in trasferimento da fotocamera (da card) a PC, più velocità e capienza buffer (D100 a parte).
Faccia delle prove di persona scattando la stessa scena nei due modi e confrontando poi i risultati. Si “convincerà” quindi con i suoi occhi e non per il “sentito dire” che talvolta lascia il tempo che trova. Eviti di fare confronti su file magari sottoesposti di 2 diaframmi (magari aggravati con elevate sensibilità ISO) perchè in quei casi, ovviamente, la differenza sarà percettibile ma mi auguro che stiamo parlando di fare foto e non improbabili "test"...

In merito segnalo alcune tra le innumerevoli precedenti discussioni:

Qualità File NEF...

Nitidezza "on Camera" E Maschera Di Contrasto, giusto per chiarirsi le idee

Contafotogrammi D200, ...non scende...

Raw Pieno, Compressione...

D200 e NEF...

Raw, chi lo usa?

D200-contafotogrammi, Nef compresso e non...

Compressione Raw D200 Con Capture

Autonomia D200 & Raw Compresso...

QUOTE(Queller @ Jan 23 2007, 06:21 PM) *

...Quanto è il caso di comprimere per risparmiare spazio invece che acquistare una scheda capiente?

Sono riuscito a chiarire i dubbi o ne ho solo aggiunti ?
G.M.
Queller
Nessun dubbio e la ringrazio per la risposta,spesso il sentito dire sia da professionisti che da fotoamatori evoluti come molti frequentatori di questo forum, valgono mille test magari affrontati per inesperienza con metodologie del tutto errate che nel 99% dei casi portano a risultati del tutto fuorvianti oltre che a notevoli perdite di tempo.
maxvirg
Non ho trovato sulle spiegazioni come si azzera il contafoto.
Non è contemplato sulla D200?
grazie.gif
maurizioricceri
semplicemente dal menù, impostazione personalizzata ( d6) .Leggi all'inizio pagina 159 del libretto.
maurizio
maxvirg
Grazie Maurizio.
Ho ripassato il libretto tante volte e non lo avevo visto.
Sulla D70 lo avevo fatto ma non riuscivo a ricordare.
Ti ringrazio di nuovo
grazie.gif
Virgilio
maurizioricceri
...di niente, siamo qui per aiutarci uno con l'altro..... wink.gif
maurizio
antbaian
finalmente chiaro, ma mi sembra abbastanza grave che Nikon presenti una tale falla nel firmware della D200. Può dare l'idea di una cattiva progettazione, o che sia difettosa la macchina. Andrebbe perlomeno spiegato nel libretto di istruzioni.

saluti
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.