Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dallostomauro
Parlando con molti ragazzi del forum, molto mi hanno chiesto il motivo del mio nick del messenger. Tutti si sono fatti una bella risata e alcuni mi hanno chiesto di aprire, come � stato fatto per la presentazione di ognuno di noi sopra, un post dedicato al nostro nick name usato. Spessp � simpatico sapere il motivo, e soprattutto come mai quasi mai centra alcun che con il nostro nome ufficiale.

Io inizier� per primo...se qualcuno avesse voglia di raccontarsi.....
dallostomauro
"Pecoradilegno" arriva del tempo della scuola. Era un periodaccio...ragioneria: 30 alunni- 1 alunna.... sad.gif . Un mio amico fece un'esclamazione: "se continua cos� dovremo fare come i pastori sardi....con le pecore tongue.gif ...visto che qui non si batte chiodo". Io risposi: si, ma la pecora deve essere di legno altrimenti scappano pure lei se ci vedono cos� infoiati... Dopo una risata generale (lo stavo dicendo sulle scale della scuola...) mi � stato affibiato il nomignolo, e per giunta in tempi pi� recenti mi hanno registrato a mia insaputa la e-mail su libero...che per� sto usando.

Ciao a tutti
Denis Calamia
Ciao il mio nome � Denis Calamia...

Un giorno,dopo aver messo appunto la carburazione del motore a scoppio del mio aeromodello(sono anche un appassionato di aeromodellismo radiocomandato),ho esclamato al mio compagno di volo "adesso possiamo andare al nostro campo volante", il mio amico scoppi� a ridere interminatamente,perch� allora, avevamo l'abitudine di prenderci per il culo,ogni volta che sbagliavamo qualche parola (avevamo 16 anni,potete capire laugh.gif )
cos� quando � venuta l'ora di scegliere il Nick...mi sono ricordato di quel giorno e il cidetto CAMPOVOLANTE � stato trasformato nell'anglosassone FLYINGZONE...
non � certo pratico come Nick Ma.....mi fa m'pazziri... wink.gif

Bell' idea Pecora di legno.....almeno cos� ridiamo un p� !!

Ciao Denis.....
supercip
Il mio � SUPERCIP.
Nasce dal modo strano di salutare in vacanza una milanese con suoni onomatopeici che avevano dall'altra parte una risposta.
Cip - ciop
bau - miau
squit - squat
e altri...
Cos� � diventato il mio modo di salutare la gente, anche poco conosciuta "cip!".
Quelli che non ricordavano il mio nome hanno iniziato a chiamarmi Cip e poich� Libero e i gestori dell'epoca non permettevano nick cos� corti, e Cip � stato involontariamente associato ad una parte del corpo wink.gif, sono stato costretto a dargli il viagra diventando SUPER-cip.
Da allora tutte le mie email lo contengono.

Flying zone � bello!
Figurati come lo sarebbe atterrando su una pecora di legno??? unsure.gif
Gattestro
Beh, il mio semplicemente nasce come contrazione di Gatto Silvestro (soprannome che mi affibbiarono eoni fa quando lavoravo in radio), e visto che si presta bene anche per qualche gioco di parole...... tongue.gif
tembokidogo@libero.it
Il mio Nick � frutto della combinazione fra una patologia ormai irreversibile (mal d'Africa allo stato acuto) e...un errore di grammatica, nonch'� di una oggettiva considerazione della mia stazza...
Tembo in Kiswahili (la lingua ufficiale in Tanzania, Kenya e altri paesi dell'area)
vuol dire elefante
Kidogo significa piccolo, ma attenzione: solo quando si tratta d'un soggetto inanimato; negli altri casi ha il significato di "un po'"...
Cos�, in realt�, progredendo nello studio della lingua, ho appreso che anzich� "piccolo elefante" il mio nick significa "un po' elefante"...e visto che si tratta del mio animale preferito, la cosa non mi dispiace.
Diego
Luca Moi
Diego, secondo me il tuo nick � il migliore di tutto il forum...solo a leggerlo fa venire voglia d'Africa !!
Stateless
Il mio nick altro non � che il titolo di una canzone degli U2. Lo scelto anzitutto perch� il significato della parola stateless ben si addice al tipo di vita che faccio... E poi la canzone � davvero bella! smile.gif
digiborg
Il mio nick name, Digiborg, deriva dal fatto che sono super appassionato della serie cinematografica e televisiva Star Trek (quelli dell'Enterprise... ma la conoscono tutti). In questa saga i nemici pi� temibili della Federazione sono i "Borg", assimilano tutto quello che incontrano. Tendenzialmente io assimilo tutto quello che mi capita riguardante il digitale:rolleyes: , quindi: DIGIBORG.
ciao a tutti smile.gif
Fedro
Oddio che domanda.....io ve lo spiego...per� poi non picchiatemi tongue.gif
Nota: NON SARO' BREVE!! io vi ho avvisato!!! se non interessati consiglio vivamente di non proseguire con la lettura.... tongue.gif

Il richiamo � al pi� famoso "Lupo" della storia della filosofia occidentale e del mondo che noi definiamo classico. E' un essere umano e si chiama "Fedro" (in greco antico "Faidros" significa letteralmente "Lupo").

Fedro � uno dei personaggi di Platone.

Fra tutti i personaggi inventati da Platone come interlocutori di Socrate, Fedro � il pi� ribelle, il meno disciplinato, quasi "selvatico"...

Visto che � un forum di fotografia....aggiungo "qualcosa", infatti Socrate discute con Fedro di Estetica. Nel pensiero degli antichi l'estetica non si riferiva solo all'arte, bens� era anche l'ispirazione artistica nonch� il fine dell'arte stessa e doveva essere significativo ed educativo. I "dialoghi" fra i due si svolgono sulla labile linea di confine che separa ed unisce estetica ed etica.

Il Fedro di Platone propone un'idea fondamentale: la difesa di una "mania" sacra che � fonte dell'unica forma di creativit� accettabile. Secondo Platone � sbagliato creare arte con la razionalit� in quanto si genererebbe un falso. La vera arte � quella dettata dalla sacra follia in cui l'artista e solo strumento dell'ispirazione divina.

Fedro serve a Platone per sviluppare l'importanze del concetto di questa follia divina che porta l'uomo ad un livello molto pi� simile a quello divino che a quello umano, ma anche all'irrazionalit� assoluta, alla follia.

L'idea del Lupo Fedro, creatore fertile e ribelle viene ripresa da uno scrittore moderno, Pirsig, un contemporaneo di Kerouak e "inquadrato" nello stesso filone di letteratura: il viaggio alla scoperta di se stesso.
Il titolo del libro: "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"

Il libro � autobiografico, egli era un brillante docente universitario di letteratura che aveva affrontato in maniera filosofica il problema dell�ispirazione creativa cercando di riunire le forme di creativit� irrazionale e razionale. Questo lungo sforzo assoluto e geniale lo porta alla depressione e alla malattia mentale curata con l�elettroshock.
La �cura� lo lascia molto mite e tranquillo, con un solo piccolo tormento interiore, che lentamente cresce, quello di rivedere ci� che l�elettroshock aveva cancellato dalla sua mente: Fedro.
Nello svolgersi del libro, in un viaggio on the road & on the mind Fedro ritorna con un fardello che lo rende diverso ed isolato dagli altri esseri umani: l�aver visto ci� che gli altri non vedono: la follia.

Post interminabile, come avevo preannunciato, se qualche ardimentoso sar� arrivato in fondo, sapr� il motivo del mio nik e qualcosa di pi� su di me�.
dallostomauro
Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato fin'ora....certo che io credevo di avere un nick particolare...ma c'� chi mi ha superato alla grande..

Continuate cos�������.... wink.gif
Maurizio Firmani
QUOTE (stateless @ Jun 9 2004, 07:55 AM)
Il mio nick altro non � che il titolo di una canzone degli U2. Lo scelto anzitutto perch� il significato della parola stateless ben si addice al tipo di vita che faccio... E poi la canzone � davvero bella! smile.gif

Ma non � degli U2!!! tongue.gif
Almeno non ufficialmente, � solo di Bono e The Edge... biggrin.gif

Per� sono d'accordo, � una bella canzone, anche se io preferisco "The ground beneath your feet", sempre per rimanere nello stesso film.. pardon, disco. biggrin.gif
Maurizio Firmani
QUOTE (dallostomauro @ Jun 8 2004, 05:06 PM)
Parlando con molti ragazzi del forum, molto mi hanno chiesto il motivo del mio nick del messenger. Tutti si sono fatti una bella risata e alcuni mi hanno chiesto di aprire, come � stato fatto per la presentazione di ognuno di noi sopra, un post dedicato al nostro nick name usato. Spessp � simpatico sapere il motivo, e soprattutto come mai quasi mai centra alcun che con il nostro nome ufficiale.

Io inizier� per primo...se qualcuno avesse voglia di raccontarsi.....

Qui uso nome e cognome, ma su usenet il mio nick � quello di un personaggio della storia di Roma arcaica, Celio Vibenna, un condottiero etrusco che aiut� Mastarna (etrusco a sua volta) a succedere a Tarquinio Prisco sul trono di Roma con il nome di Servo Tullio.
Come ringraziamento Celio Vibenna ebbe il permesso di soggiornare su uno dei sette colli (il Celio, guanda un po'...) con le sue truppe, finch� non se ne torn� nella sua citt� di origine, Vulci.
Aggiungo anche che Vulci era tra le capitali della Lega Etrusca quella pi� vicina al mio paese di origine.
Insomma il nick deriva da un'insana passione per gli etruschi... biggrin.gif
viger
Ciao a tutti anche io come digiborg sono una STARTREKKIANO ovvero un malato mentale per tutta la fantascienza.


Comunque "VIGER" era la vecchia sonda VOIAGER I mandata nello spazio tanti anni fa, quando nel primo film di STAR TREK il famigerato capitano KIRK e tutta la sua banda la incontrano.


Tutto qui niente di eccezzionale ma ormai mi ci sono affezzionato. biggrin.gif biggrin.gif
Andrea L.R.
ciao a tutti.
Il mio nick nasce solo dall'amore per il personaggio del libro...
Un sognatore, un bambino sensibile , un miraggio a cui tendere in un mondo con pochi sogni...
ecco tutto...

Ciao!
andrea
nuvolarossa
Ma che bel thread...

Cos� ho l'occasione di postare qualcosa anche su "digitalreflex", dove sono un perfetto sconosciuto biggrin.gif

Beh, io ho poco da spiegare, il mio nick nasce da una grande passione per i Nativi Americani e per la loro cultura che li portava a vivere liberi, in pace ed in totale armonia con la natura.
Per quelli (pochi) che non lo sapessero, Nuvola Rossa � stato un grande e saggio capo indiano, anche se dopo numerose battaglie contro gli invasori bianchi � stato costretto dalla fame e dal desiderio di dare pace alla sua trib� a terminare i suoi giorni in una riserva indiana, a Pine Ridge, ai piedi delle Paha Sapa (o Black Hills) le colline sacre del popolo Lakota.

Semplice, no?
E.A. Juza
Juza...dal nome di una delle cinque forze di nanto...Per chi non conosce ken il guerriero, � il personaggio di un fumetto giapponese ;-)


ciauz
sergiobutta
QUOTE (Fedro73 @ Jun 9 2004, 03:27 PM)
Oddio che domanda.....io ve lo spiego...per� poi non picchiatemi tongue.gif

Ciao, Marco, avendoti conosciuto avevo associato il tuo nome allo scrittore latino Fedro, come sai, autore di dolcissime favole che, abbiamo dovuto tradurre. E tu, nel tuo comportamneto esprimi sempre serenit� interiore, disponibilit�, lealt�.
Quando hai cominciato a parlare di lupo ho pensato al "lupo e l'agnello", e qui non sapevo individuarti. Mi hai ricordato il Fedro di Platone, la mia grande sventura � stato il "Fedone" che mi � toccato tradurre dal greco... L'avevo soprannominato il fetore ...

Adesso con tutte queste storie americane, il fatto si � complicato un p�. Ma tu, sei sempre lo stesso.
Antonio C.
Non concepisco neppure che esista una persona che non si sia sparata (e pi� volte) tutte e 3 le serie di quel fantastico cartone.
Chiaramente il cattivo Raoul era il migliore di tutti!
Fedro
QUOTE (Antonio C. @ Jun 9 2004, 07:23 PM)
Non concepisco neppure che esista una persona che non si sia sparata (e pi� volte) tutte e 3 le serie di quel fantastico cartone.
Chiaramente il cattivo Raoul era il migliore di tutti!

Non posso che sottoscrivere!!!! Pollice.gif
Fedro
QUOTE (Fedro73 @ Jun 10 2004, 08:06 AM)
QUOTE (Antonio C. @ Jun 9 2004, 07:23 PM)
Non concepisco neppure che esista una persona che non si sia sparata (e pi� volte) tutte e 3 le serie di quel fantastico cartone.
Chiaramente il cattivo Raoul era il migliore di tutti!

Non posso che sottoscrivere!!!! Pollice.gif

come vedete il passo da Platone a Ken il guerriero....� piu' breve di quanto si possa immaginare wink.gif
Fedro
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 07:21 PM)
QUOTE (Fedro73 @ Jun 9 2004, 03:27 PM)
Oddio che domanda.....io ve lo spiego...per� poi non picchiatemi tongue.gif

Ciao, Marco, avendoti conosciuto avevo associato il tuo nome allo scrittore latino Fedro, come sai, autore di dolcissime favole che, abbiamo dovuto tradurre. E tu, nel tuo comportamneto esprimi sempre serenit� interiore, disponibilit�, lealt�.
Quando hai cominciato a parlare di lupo ho pensato al "lupo e l'agnello", e qui non sapevo individuarti. Mi hai ricordato il Fedro di Platone, la mia grande sventura � stato il "Fedone" che mi � toccato tradurre dal greco... L'avevo soprannominato il fetore ...

Adesso con tutte queste storie americane, il fatto si � complicato un p�. Ma tu, sei sempre lo stesso.

Non sei l'unico che mi aveva associato all'altro Fedro...infatti Lambretta quot� un mio vecchio intervento con le parole...."e questa volta Fedro non racconta favole.." wink.gif
Ti ringrazio per le belle parole, mi onorano.

Ora per� sai che il mio nik richiama non le dolcissime favole, ma la folle inquietudine.....detto questo...per fortuna sono sempre io
massimogi
biggrin.gif bellissima ed affascinante la tua spiegazione fedro biggrin.gif

anch'io incosciamente ti avevo associato alle favole.... anche se in qualche misura mi sentivo idealemnte vicino perch� ho visto che sei un amante della montagna (bellissimi scatti, i mie pi� sentiti complimenti.... rolleyes.gif )

il tuo post � molto suggestivo e, soprattutto, mi ha fatto venire una gran voglia di leggere il libro sullo zen e la motocicletta....

ormai che ci sono dico anch'io la mia il mio nick qui �, ovviamente, una contrazione del mio nome e cognome ma il mio indirizzo email preferito � itacanelsoleTOGLIMI@tele2.it che � una delle pi� belle ed affascinanti vie sul granito della valle dell'orco e che per me ha rappresentato una bellissima avventura mentale e culturale alla ricerca di me stesso e del significato del salire pi� che una mera scalata su roccia.

anche se oggi il divario arrampicata sportiva /alpinismo ha quasi il sapore della contrapposizione digitale/analogico e sembra che tutto quello che viene promosso � sollo quello di pi� pronto, immediato ed effimero consumo.

scusate la digressione offtopic

ciao

max

Fedro
QUOTE
  bellissima ed affascinante la tua spiegazione fedro 

anch'io incosciamente ti avevo associato alle favole.... anche se in qualche misura mi sentivo idealemnte vicino perch� ho visto che sei un amante della montagna (bellissimi scatti, i mie pi� sentiti complimenti....  )

Molte molte grazie wub.gif
QUOTE
il tuo post � molto suggestivo e, soprattutto, mi ha fatto venire una gran voglia di leggere il libro sullo zen e la motocicletta

Consigliatissimo!!!!
QUOTE
itacanelsoleTOGLIMI@tele2.it che � una delle pi� belle ed affascinanti vie sul granito della valle dell'orco e che per me ha rappresentato una bellissima avventura mentale e culturale alla ricerca di me stesso e del significato del salire pi� che una mera scalata su roccia.

anche se oggi il divario arrampicata sportiva /alpinismo ha quasi il sapore della contrapposizione digitale/analogico e sembra che tutto quello che viene promosso � sollo quello di pi� pronto, immediato ed effimero consumo.


Affrontare una parete, per me, non pu� essere mai solo una mera scalta su roccia, � sempre molto molto di pi�, sia che si tratti di alpinismo che di arrampicata sportiva...per fortuna!

non mi dilungo sono gi� troppo OT e mi scuso....Max magari ne parleremo un giorno insieme...ma mi sa che siamo gi� in sintonia wink.gif

massimogi
QUOTE
Affrontare una parete, per me, non pu� essere mai solo una mera scalta su roccia, � sempre molto molto di pi�, sia che si tratti di alpinismo che di arrampicata sportiva...per fortuna!
wink.gif wink.gif wink.gif

magari capiter� di incrociarsi su per qualche cresta, anche se io gioco di pi� sulle occidentali per questioni di vicinanza....

ciao

max

------------------

My Webpage
Ric5401
PAOSTE,

Salve ragazzi il mio Nick � semplicemente l'abbreviazione di due nomi:
Paolo e Stefano che sono i miei due figlioli!!

Bye Bye a tutti!!!
nuvolarossa
QUOTE
magari capiter� di incrociarsi su per qualche cresta, anche se io gioco di pi� sulle occidentali per questioni di vicinanza....



rolleyes.gif E delle pareti del Muzzerone che ne pensi??? rolleyes.gif

Magari ci siamo incrociati anni fa senza saperlo... Dico anni fa perch� ora non sono pi� in grado di arrampicarmi da nessuna parte sad.gif
dallostomauro
Ringrazio ancora tutti quelli che hanno partecipato al post. Pollice.gif
AstEniA
Pollice.gif mi son dimenticato di mettere il mio....
semplicemente � il nome del mio (ormai quasi ex...) gruppo musicale biggrin.gif
Francoval
Beh, Francoval come � facilmente intuibile � formato dal mio nome e dalle prime tre lettere del cognome.
In quanto a Doge � molto pi� complicato. In sintesi � il titolo spettante al capo carismatico di una associazione goliardica che per decenza non cito.
Ma se proprio vi incuriosisce cuccatevi questo link:

Link

E' un gruppo di Yahoo e quindi necessita l'iscrizione ovviamente servendosi di un nome di fantasia. Ma � abbastanza divertente e c'� anche parecchio materiale fotografico.

Ciao
rolleyes.gif
_Nico_
Curiosamente avevo associato Fedro proprio a Platone, ma non l'avrei certo collegato a Pirsig. Bella accoppiata, decisamente... Pirsig si poneva il problema d'insegnare la qualit�, tra le altre cose. Non poteva non rasentare la follia... laugh.gif

Il mio nick � qui e altrove semplice contrazione del cognome, derivata dai tempi della scuola, ma il il mio vero nick in rete ha ripreso nome e cognome d'uno storico dell'arte e alchimista inglese del Seicento: Elias Ashmole.

Oltre ad alludere a una serie di miei interessi (si occupava anche di altre cose, tra l'altro...) e indicare alcune mie passioni, questo nick ha lo straordinario pregio di passare inosservato. Solo una volta un Canadese ne individu� la fonte... wink.gif
Galeno
Il mio nick non ha, purtroppo, il fascino dell' Africa, il brivido dello spazio siderale o la maestosit� dei canyons americani popolati di guerrieri indiani (un paio di annetti fa ho avuto la ventura di girare un p� nel sud ovest degli USA, il classico Far West di John Ford, e assicuro chi non vi � stato che � letteralmente fantastico; in particolare il Red Canyon del quale gli indiani Hopi - ascendenti dei Navajos - dicevano: "Cammino nella bellezza"!).

Molto pi� prosaicamente, essendo anche moderatamente appassionato di enigmistica, non ho fatto altro che anagrammare il mio nome.
E' facile provarci.

Ciao. Galeno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.