Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
caponord
Consigliato dagli amici che hanno una Nikon "tradizione" ho acquistato
fiducioso nel marchio una NIKON COOLPIX 5000

Ho notato in particolare che quando c'� il cielo azzurro (o in "tinta
unita"), con stampe fatte da diversi fotografi che il cielo ha delle perdite di colore notevolissime!
Se poi uso il tele 3D (comprato come opzione) il "lieve" difetto risulta evidentissimo.

Gi� nel 10x15 si vede benissimo, ma a dimensioni superiori o migliorando la qualit� di stampa la perdita/mancanza di punti colore, rende la foto "indecente" per il valore commerciale della macchinetta fotografica!

Generalmente uso il formato 3:2 qualit� fine e massima risoluzione in
formato .jpg
Non ditemi che devo usare il formato NEF o TIFF, in quanto ho verificato che con macchinette della concorrenza molto ma molto meno costose, la stessa foto aveva ed ha qualit� nettamente migliore!!

Un centro stampa specializzato mi ha detto che alcune Coolpix 5000 hanno avuto problemi di sensore, e che il mio problema rispecchia questo difetto! bonk.gif

Qualcuno di questo forum ha avuto problemi analoghi al mio, e se lo ha risolto come ha fatto o a chi si � rivolto?
Giuseppe Maio
Leffetto apportato dal disturbo "noise",

ha molte variabili legate a generazione del sensore e rispettiva risoluzione (pi� alta � la risoluzione e maggiore sar� il "disturbo" noise), alla sensibilit� ISO utilizzata oltre che all'accoppiamento tempo diaframma. Incide inoltre sulla visibilit� del disturbo anche il fattore termico che, a tale proposito, trova differenti soluzioni di sottrazione del "dark frame". In merito potr� trovare interessantissime esperienze su:

http://www.nital.it/Nital/Escnital.nsf/Doc...at=nkexperience

oppure anche su:

http://www.nital.it/Nital/Escnital.nsf/Doc...at=nkexperience

Una discussione che unisce il tipico effetto "noise" rilevabile a sensibilit� elevate, con tempi di posa relativamente lunghi (per questo effetto, sulle compatte, inizia ad essere influente gi� al di sotto di 1/125), su scene con forti penombre o ad alto contrasto ad una manifestazione anche diurna ma che interessa maggiormente uno specifico canale:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...&t=351&hl=cielo

Approfondisca dunque gli aspetti interessati e trattati per proseguire la discussione su basi pi� ristrette. Ricordiamo che la funzione di enfatizzazione di nitidezza "Sharpening" esaspera l'effetto. Lo zoom digitale inoltre effettua un "taglio" della risoluzione rendendo maggiormente visibile il disturbo "noise" oltre che il deterioramento della "sintesi" di compressione con perdita jpg.

Ricordo dunque che a parit� di generazione � assolutamente normale trovare pi� "rumore" su una fotocamera con maggiore risoluzione anche se pi� costosa. Il prezzo di un prodotto � frutto di tutta la tecnologia integrata in un prodotto � non solo legato alla risoluzione. Molto genericamente parlando si potrebbe asserire che se il parametro di prezzo dovesse essere solo quello, le fotocamere a maggior risoluzione dovrebbero, circa disturbo "noise" paragonato in parametri "sensati", costare molto meno di fotocamere a ninor risoluzione.

La Coolpix 5000 � stata ed � tutt'ora una validissima fotocamera digitale che ha primeggiato meritatatamente.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.