Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pasquale Mastrangelo
Se una reflex presenta un gruppo di hot-pixel che formano un rettangolo alto
3 pixel e largo 4, visibili alle impostazione più alte degli ISO anche con
tempi veloci come 1/500, è necessaria la sostituzione del sensore o basta la
usuale rimappatura fatta dall'assistenza ?
Giuseppe Maio
QUOTE(Pasquale Mastrangelo @ Jan 24 2007, 02:07 PM) *
...Se una reflex presenta un gruppo di hot-pixel che formano un rettangolo alto 3 pixel e largo 4, visibili alle impostazione più alte degli ISO anche con tempi veloci come 1/500, è necessaria la sostituzione del sensore o basta la usuale rimappatura fatta dall'assistenza ?

Alleghi un'immagine completa ed un'altra con il crop al pixel.
Se può è meglio fornire anche lo scatto originale (con dati exif) magari appoggiandolo su un server...

G.M.
Pasquale Mastrangelo
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 24 2007, 02:12 PM) *

Alleghi un'immagine completa ed un'altra con il crop al pixel.
Se può è meglio fornire anche lo scatto originale (con dati exif) magari appoggiandolo su un server...

G.M.


Intanto ringrazio subito dell'attenzione e passo a fornire quanto richiesto.

Il file originale è reperibile qui:

http://mio.discoremoto.alice.it/mypaq

(dimensione di circa 2.5Mb); ho inserito il JPG perchè il RAW ha dimensioni davvero importanti e, comunque il problema si manifesta identicamente sia scattando in JPG che in RAW.

Si tratta di un test col tappo a 1600 ISO, 1/250s, f22, dalla mia D200.

Di seguito i crop:

Crop1 (il più visibile):
[attachmentid=70914]

Crop2 (meno visibile):
[attachmentid=70915]

Il problema comincia a manifestarsi già a 400 ISO ma diventa davvero fastidioso, perchè visibile facilmente anche nelle foto normali, a 800 e sopratutto 1600 ISO (per non parlare di 3200 ISO).

Nei panorami all'imbrunire per es, il gruppo di cui al Crop1, può facilmente essere scambiato per una luce di segnalazione delle gru ...

Grazie e saluti.
Lucabeer
A giudicare dalle immagini NON mi sembra un GRUPPO di hot pixel, bensì un SINGOLO pixel di questo tipo.

Il fatto che nella foto (mi riferisco a quella con l'hot pixel rosso) l'effetto sia spalmato su più pixel è dovuto all'algoritmo di demosaicizzazione. Ma il pixel "difettoso" sembra essere solo uno, quello centrale.
Lucabeer
Preciso meglio avendo riguardato le immagini... nel caso del crop "rosso", potrebbero essere AL MASSIMO due pixel hot rossi affiancati orizzontalmente. Non più di due, comunque (anche se io continuo a pensare con molta sicurezza che sia solo uno, visto come è fatta la matrice del sensore).
lhawy
ma cosa intendi per crop? all'800%?
IPB Immagine
questi sono al 100%, capisco che conoscerne l'esistenza sia fastidioso, ma che si vedano in foto hmmm.gif è sei pure a 1600iso col tapppo chiuso..
StefanoBonfa
Niente gruppi nè coppie: uno rosso e uno blu, il resto è software.
Skylight
Situazione simile alla mia (con D200) che e breve andrà in assistenza per la rimappatura del sensore.

Pasquale Mastrangelo
QUOTE(lhawy @ Jan 25 2007, 11:13 AM) *

ma cosa intendi per crop? all'800%?
IPB Immagine
questi sono al 100%, capisco che conoscerne l'esistenza sia fastidioso, ma che si vedano in foto hmmm.gif è sei pure a 1600iso col tapppo chiuso..


I crop li ho fatti così solo allo scopo di evidenziare i pixel su cui si estende il problema.

Quanto alle foto normali, il "gruppo" rosso si vede facilmente anche senza arrivare al 100%; al punto che in una foto di un panorama l'ho scambiato per una di quelle luci che si usano per segnalare le gru agli elicotteri.

Il "gruppo" blu invece non sempre è percepibile in una foto normale.

Quanto ai 1600 ISO, ho messo quell'esempio perchè rappresentativo di quanto accade anche a 400 e 800 ISO. L'unica differenza è che a 400 e 800 il colore dei pixel è meno intenso e quindi si notano un pò meno nelle foto normali.

Poi, se vuoi affermare che non si vedano in foto normali, è un altro discorso.

Solo per puntualizzare: nè un programma che rimuove automaticamente gli hot-pixel sui JPG, come PixelZap, nè un programma che lo fà sui RAW, RawShooter Essential 2006, sono in grado di agire perfettamente sul "gruppo" rosso che anche dopo il trattamento resta visibile.

Comunque, se mi dicono che con la rimappatura spariscono son più contento che se mi dicono che c'è da cambiare il sensore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.