Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nocelan
Tra le impostazioni personalizzabili con i men� della D70s vi � la funzione ISO Auto che consente di far impostare alla fotocamera la sensibilit� (equivalenza ISO) per ottenere un'esposizione ottimale.
Ritengo che sia validissima come personalizzazione ma, secondo voi, nasconde qualche possibile problema? (Es: maggiore impiego della batteria, utilizzo di sensibilit� alte con conseguenti disturbi, ecc.).
Vi propongo questa discussione anche allargando alle altre personalizzazioni possbili: quando � meglio utilizzare la personalizzazione e quando � meglio attenersi alle impostazioni standard della fotocamera?
Ringrazio per l'attenzione e buone foto a tutti!java script:emoticon('_grazie!_', 'smid_21')
grazie.gif
lancer
� una delle tante opzioni, insieme ai vari program, che non ho nemmeno provato, preferisco decidere io quando e se aumentare la sensibilit�.
ciao
Brenno
Una funzione che pu� tornare utile in condizioni molto variabili di luce....
Io, come lancer, preferisco controllare ogni parametro della fotocamera di persona.
In particolare prediligo sempre la sensibilit� pi� bassa possibile.

ciao
Einar Paul
QUOTE(lancer @ Jan 24 2007, 11:43 PM) *

� una delle tante opzioni, insieme ai vari program, che non ho nemmeno provato, preferisco decidere io quando e se aumentare la sensibilit�.
ciao

Mi associo a quanto scritto da Valter: meglio decidere di persona quando variare la sensibilit�...
Lt. Ste
Ciao, mi associo anche io nel dirti che personalmente non ho nemmeno mai provato questa funzione.. e ho la d70s da appena uscita..
Posso per� dirti che se in qualche caso ti va di fare qualche prova fai bene.. io comunque, come altri, preferisco gestire la cosa personalmente piuttosto che far fare a lei..anche perch�, per quanto ottimizzata sia, oltre un certo ISO la grana si vede eccome...
Per quanto riguarda altre personalizzazioni (mi pare che parlassi anche di altro giusto?) io ho impostato su personalizzato le varie possibilit� di contrasto nitidezza ecc... e devo dire che ho fatto diverse prove con valori idfferenti e c'� una bella differenza.. in particolare me ne sono accorto con uno sfondo verde (chiss� perch� proprio verde?) ho preferito aumentare un po il cotrasto anche perch� come sai la macchina gia di per s� ha una lieve sottoesposizione.. e un po piu di "brio" all'immagine non guasta... attualmente ho messo su personalizzato quelle impostazioni di cui sopra, una compensazione fissa a +0.3EV (cosa che mi far� addossare forse molte critiche da parte di altri biggrin.gif ) e le foto che ne escono sono quasi sempre stampabili cosi senza ph... certo, con quello migliorano, ma ho ottimi risultati!(non ricordo lo spazio colore..� a casa) spero di esserti stato di aiuto...
gianca16
ciao,
mi associo sulle regolazioni manuali,
un p� tutte.
Mai usato i program, ho una d70 anch'io.
ciao!
lagigia
QUOTE(Lt. Ste @ Jan 25 2007, 08:15 AM) *

attualmente ho messo su personalizzato quelle impostazioni di cui sopra, una compensazione fissa a +0.3EV (cosa che mi far� addossare forse molte critiche da parte di altri biggrin.gif )


ah non da me... sulla mia D70 ho un bel +0.7EV
guarima
Ciao, anch'io di solito setto gli ISO manualmente ma quando monto il 50 1.8 o il 28 2.8 e li uso in chiese o ristoranti mi capita spesso di abilitare l ISO AUTO e non ho mai avuto grossi 'disguidi'.
Non � mai salita oltre i 400.

Quello che non mi da molta fiducia � il fatto che sul display vedi lampeggiare la scritta ISO AUTO ma non hai modo di sapere a quanto si � autosettata in quel momento.

Saluti

guarima

nocelan
Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Anche io pensavo di non lasciar fare proprio tutto alla macchina che peraltro � gi� molto ..... indipendente!
Cercher� di fare delle prove per vedere se � il caso di modificare cointrasto e nitidezza ed il modo colore.
Ancora buone foto a tutti.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.