QUOTE(borze @ Jan 25 2007, 01:30 AM)

Buonasera, vorrei sapere come mai impostando la macchina con priorità di diaframmi ho la possibilità di portare l'apertura del diaframma
a F57 con focale 0,314; mentre ad infinito normalmente a 2,8? L'apertura del diaframma non dovrebbe corrispondere alle caratteristiche del Af 105 micro, facendomi quindi lavorare solo nell'intervallo 2,8 e 32?
Grazie mille e scusate se probabilmente faccio domande ovvie, ma da poco mi sono avvicinato alla fotografia

matteo ti ha gia spiegato il motivo...ottiche micro con R1:1, forse hai fatto solo confusione nello scrivere , ma la focale è 105mm ,e la distanza minima di MAF (quella per ottenere un R1:1 cioè rapposrto ingrendimento paro paro alla grandezza reale del soggetto) è di 31cm (prova con il manual focus e forse riesci a rubare 1cm, accorciando a 30 cm la distanza minima) e giustamente il diaframma molto chiuso , come ha spiegato matteo sopra, lo hai alla minima distanza con il suddetto R1:1
comincia a smaliziarti e tra le prime cose che ti stupiranno ,con il 105 Micro, saranno: la ridottissima PDC dei 1:1 e vedrai che in macro lavorerai spesso da f22 in su
e molte volte anche a F22 ad esempio ti troverai a scattare ad una lucertola con testa a fuoco e corpo sfocato , per via della PDC..
Luca