Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cutmate
Ciaoooo
Uh� raga, vista le centinaia di combinazioni di impostazioni, che ne dite di condividere le migliori impostazioni che vi hanno dato la possibilit� di fare scatti da urlo?!Vale lo stesso al contrario, cio� cosa evitare di fare per non tirare fuori il peggio della D40.Allora, che ne dite?
Andiamo?!
Haa!Mi raccomando postate anche le foto, possibilmente salvate in Nef e poi compresse da Photoshop o meglio Capture NX.
Un Saluto caloroso a tutti!BYE..
grazie.gif grazie.gif
Paolo66
Non so se si possa parlare di "impostazioni migliori", io l'ho presa una settimana fa e, nei pochi ritagli di tempo, st� cercando le impostazioni che pi� mi danno soddisfazione. Ho lavorato molto sulle riprese in interni, trovando le correzioni ai vari punti di bianco e settando le varie opzioni nei menu. Domenica sono riuscito a fare una buona serie di scatti in esterno, provato le varie differenze nei modi colore e in Otimize image, ma dovr� lavorarci ancora un po' su...

Un'ottima cosa sarebbe se ci fosse la possibilit� di memorizzare i vari set di impostazioni personalizzate nelle varie condizioni prestabilite, in modo da richiamarle all'occorrenza. Non che sia un prolema, l'ottimo display, grande e ben leggibile, ed i facile accesso ai menu lo rendono piuttosto agevole ma, ricordarsi tutte le opzioni...

Dopo aver macinato qualche centinaio di scatti ho visto che si lavoro molto bene in priorit� di diaframma e, all'occorrenza, in priorit� di tempi. Tutto il resto l'ho trovato superfluo. In interni e ritratti � favoloso SB400 ruotato verso l'alto, sono riuscito a fare degli scatti che non sembrano nemmeno fatti col flash!

Coraggio Cutmate, lavora!
Non pretenderai di trovare la "pappa-gi�-fatta"! smile.gif smile.gif smile.gif

Comunque, anche usandola da soli pochi giorni, la sto trovando un'ottima macchina: semplice, pratica, ben fatta e dalle buone prestazioni. All'inizio ero molto dubbioso ed indeciso su altri modelli ma, usandola, i dubbi sono scomparsi!
jafet
L'unico consiglio che ti posso dare � che a volte sarebbe meglio usare il bilanciamento manuale del bianco. Specialmente in quelle situazioni dove le luci sono miste!
Paolo66
QUOTE(jafet @ Jan 30 2007, 11:35 AM) *

L'unico consiglio che ti posso dare � che a volte sarebbe meglio usare il bilanciamento manuale del bianco. Specialmente in quelle situazioni dove le luci sono miste!



Vero!

Il menu che tengo sempre attivo � quello di Ripresa, in modo da arrivare sempre velocemente al Bilanciamento ed all'Ottimizza Foto su cui st� provando tutte le varianti di impostazione. Purtroppo assengando il WB al tasto [Fn] permette solo la selezione e non la regolazione fine.

Io mi trovo meglio a lavorare in spot o semispot, quindi ho impostato la funzione 13:Blocco AE su si, era impostata di default in NO (non me ero accorto), provocandomi una nutrita serie di scatti inguradabili ricomponendo l'immagine dopo la messa a fuoco...

E' molto comodo l'Auto ISO con l'opzione sensibilit� massima e tempo di posa minimo, ma poco dopo aver "gongolato" della praticit� della cosa, l'ho disabilitata per sfruttare il pi� possibile le impostazioni manuali...provocando una caterba di scatti micromossi...pazienza, arriver�! smile.gif

Poi ho personalizzato i tempi di Auto Off, aumentandoli e portando la visualizzazione delle foto ad 1min, tuttalpi� lo spengo premendo il tasto di visualizzazione, ma mi rompe le scatole che si spenga mentre st� guardando, specie se st� confrontando gli scatti precedenti. Ma questi sono dettagli...
giocoliere
io la visualizzazione delle immagini dopo scatto l'ho tolta definitivamente, mi impicciava un po e poi rallentava il tempo per la seconda foto; lavoro con priorit� di tempi e mi trovo benissimo; il bilanciamento del bianco � in automatico, ma ogni volta che mi trovo a scattare con luce artificiale faccio il bilanciamento manuale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.