Dorikus
Jun 10 2004, 08:55 AM
Come noto a voi tutti la D70 ha la possibilita' di essere comandata per lo scatto sia attraverso il Telecomando opzionale ad infrarossi ML-L3, sia attraverso particolari palmari (IPAQ, PALM) muniti di porta infrarossi e di software dedicato.
Inoltre, possedendo un pc, sia esso fisso, sia esso portatile, ed il software Nikon Capture v. 4.1, via cavo, potremmo prendere possesso di tutte le funzioni offerte dalla D70.
Orbene, ammettiamo che ci spostiamo fuori della nostra citta' per fare alcune foto naturalistiche ai vari animaletti che andremmo ad incontrare. Di sicuro, per ottenere il nostro risultato dovremo "non essere visti" dai soggetti di nostro interesse. Una volta fissata la macchina sul cavalletto e dopo aver messo a fuoco sul particolare punto che dovra' essere ripreso, ci allontaniamo andando a nasconderci, piu' o meno, in mezzo al fogliame.
Come attiveremo lo scatto ?? Sicuramente, non avendo dietro il pc portatile, con il telecomando infrarosso, ammesso che la distanza sia congrua.
Se siamo posizionati dietro la nostra fotocamera tutto risultera' pero' vano in quanto il sensore infrarosso della D70, e di molte altre camere, e' piazzato appena sopra l'obiettivo in posizione frontale.
Capisco che lo scatto remoto e' molto comodo per foto di gruppo o per autoritratti, pero' se ci troviamo in una situazione del genere (posizionamento dietro la fotocamera), giocoforza, dovremo utilizzare il pc, cosa non troppo comoda.
Chiedo, pertanto, a tutti voi se avete sperimentato qualche altra possibilita' (anche prodotti terzi) di comandare in remoto lo scatto della D70 in maniera da offrire una versatile posizione del fotografo ad una ragionevole distanza dalla macchina (5-8 metri) senza ricorrere al piazzamento nella macchia di un portatile con relativo cavo USB (max 10ml.).
Grazie e saluti
Fabio
Dorikus
Jun 10 2004, 10:39 AM
ops
lub
Jun 10 2004, 11:07 AM
Fabio,
Mi sono posto lo stesso problema. Per la verit� ti invito a fare prove perch� personalmente sono riuscito a scattare fino a 4 metri in posizione perfettamente dietro alla fotocamera. Tuttavia ero in una stanza chiusa ed ho ottenuto risultati un po' incoerenti. Addirittura opino che il fascio IR possa passare dal mirino al sensore, e quindi richiedere un puntamento esatto.
Una soluzione da bricoleur, sicuramente pi� efficace, � la costruzione di una piccola staffa da applicare sulla slitta, con sull'estremit� uno specchieto da dentista opportunamente angolato.
Ciao.
Dorikus
Jun 10 2004, 11:35 AM
Lub,
Avevo pensato anche io ad una soluzione da bricolage come hai prospettato tu riguardo lo specchietto, ma mi sembra un po' macchinoso ed antiestetico. Chissa' forse attirerebbe le allodole

.
All'interno di una stanza il raggio infrarosso, sbattendo sulle pareti puo' anche rimbalzare e centrare il sensore della D70. Anche il telecomando del televisore, se puntato sulla parete opposta a quest'ultimo, puo' far ottenere lo stesso risultato di quando e' puntato di fronte all'apparecchio.
Per riprese con fotocamera in esterno questo purtroppo non puo' avvenire non essendoci le pareti per il gioco "di sponda".
Pensavo a qualche cosa wireless o che potesse innestarsi sulla presa USB che desse, come minimo, la possibilita' di comandare lo scatto. Una specie dell'MC-EU1 delle Coolpix.
Speriamo di trovare qualche soluzione.
Saluti
Fabio
aliant
Jun 10 2004, 11:42 AM
Con il palmare controllo la D70 praticamente da 10 metri. Bastano ?
aliant
Jun 10 2004, 11:44 AM
basterebbe un piccolo pannellino che riflettesse i segnali del telecomando nella parte posteriore della d70
non mi sembra particolarmente complesso
adesso provo con della carta stagnola e dello scotch
aliant
Jun 10 2004, 11:48 AM
ho provato e funziona, ho attaccato un po' di carta stagnola con dello scotch la macchina riceve il segnale anche da dietro
sono sicuro che possono sperimentarsi soluzioni piu' belle esteticamente
aliant
Jun 10 2004, 11:55 AM
certo che se avessero messo un sensore anche sul popo' della macchina ....
Dorikus
Jun 10 2004, 12:38 PM
Si, confermo che con il Palmare e con il software TVRemote funziona benissimo, avendolo provato. Pero' se dovessi scegliere, dato l'esiguo costo del telecomandino, acquisterei quest'ultimo data la sua piu' snella dimensione.
Il palmare potrebbe essere utile quando ci serve anche un bloc-notes digitale.
Sempre sull'argomento, oggi parlando con dei colleghi, ho scoperto che qualche volta l'infrarosso puo' fallire a causa della forte luce solare. Vedremo se e' vero.
Stasera provero' con la stagnola sperando che la mia signora, vedendola, non mi inforni la D70 insieme alle lasagne.
Cari saluti
Fabio
luca.sl
Jun 10 2004, 01:04 PM
per� se utilizzate un ripetitore infrared/RF dovrebbe funzionare non sono molto diffusi qu� ma negli usa ormai....
Avete mai visto i famosi ripetitori (o link audio video) per i televisori? se non collegate la parte video ma sfruttate solo l'infrarosso cio� il telecomando avrete un ripetitore in radiofrequenza che vi pu� azionare la macchina anche dietro un muro (magari non di cemento armato

), funzionano a 2,4GHz.
Insomma chi � veramente interessato se fa un p� di ricerche in rete trova sicuramente quello che fa al caso suo
Ciao
LUCA
Dorikus
Jun 10 2004, 02:00 PM
Si, bene il ripetitore infrared, ma comunque l'emissione del suo raggio dello slave avverrebbe sempre davanti la camera. Non si tratta di estendere la portata dell'infrarosso.
Penso che questo escamotage non possa essere applicato al caso in questione.
Saluti
Fabio
l.ceva@libero.it
Jun 10 2004, 02:12 PM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Jun 10 2004, 08:55 AM) |
Come noto a voi tutti la D70 ha la possibilita' di essere comandata per lo scatto sia attraverso il Telecomando opzionale ad infrarossi ML-L3, sia attraverso particolari palmari (IPAQ, PALM) muniti di porta infrarossi e di software dedicato.
|
Non ho ancora la d70 ma sto per prenderla dando dentro la mia d100.
Non sapevo della possibilit� di telecomandarla con il palamre e dato che utilizzo quotidianamente un PAlm TUNGSTEn 3 volevo sapere dove reperire il software per comandare la d70, qualcuno me lo sa dire?
ciao e grazie
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
UaZ
Jun 10 2004, 02:40 PM
QUOTE (luca.sl @ Jun 10 2004, 01:04 PM) |
per� se utilizzate un ripetitore infrared/RF dovrebbe funzionare non sono molto diffusi qu� ma negli usa ormai.... Avete mai visto i famosi ripetitori (o link audio video) per i televisori? se non collegate la parte video ma sfruttate solo l'infrarosso cio� il telecomando avrete un ripetitore in radiofrequenza che vi pu� azionare la macchina anche dietro un muro (magari non di cemento armato ), funzionano a 2,4GHz. Insomma chi � veramente interessato se fa un p� di ricerche in rete trova sicuramente quello che fa al caso suo
Ciao LUCA |
Ottima idea Luca!
L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione, che di solito � data da alimentatori a 220V.
Si potrebbe risolverlo alimentando con batterie opportunamente adattate per raggiungere la tensione richiesta.
Io utilizzo questo tipo di trasmissione per il segnale del ricevitore SAT (non ho l'antenna TV in camera) e consuma 300mA a 9V; sarebbero sufficienti 6 pile alkaline da 1,5V collegate in serie per alimentarlo alcune ore!
Ciao,
Marco.
UaZ
Jun 10 2004, 02:44 PM
QUOTE (Fabio Bevilacqua @ Jun 10 2004, 02:00 PM) |
Si, bene il ripetitore infrared, ma comunque l'emissione del suo raggio dello slave avverrebbe sempre davanti la camera. Non si tratta di estendere la portata dell'infrarosso.
Penso che questo escamotage non possa essere applicato al caso in questione.
Saluti
Fabio |
Questi sistemi trasmettono su frequeze radio (RF) in tutte le direzioni, quindi l'intralcio della fotocamera � irrilevante.
Approfittando delle angolazioni di trasmissione degli IR si risolve sia in riprese macro che in tele!
Ciao,
Marco.
Dorikus
Jun 10 2004, 02:59 PM
Chiedo scusa,
forse mi sono espresso male. Non devo estendere il raggio di azione dell'infrarosso.
Devo trovare solo una posizione consona del fotografo affinche' non debba necessariamente mettersi davanti alla fotocamera per inviare via infrarosso il comando di scatto.
Non metto in dubbio le possibilita' trasmissive su frequenze intorno ai 2,4 GHz.
Dove piazzeresti l'apparecchio remoto ???
Perche' se lo metti davanti alla fotocamera, tanto vale che ci si piazzi il fotografo.
Saluti
Fabio
UaZ
Jun 10 2004, 03:07 PM
Questo dispositivo trasmette a 360� sul piano orizzontale e quasi altrettanto su quello verticale, quindi se posizioni il TX davanti alla fotocamera, l'RX lo puoi mettere dove vuoi!
Puoi anche appostarti su un albero vicino!!
A questo punto il problema non � pi� la trasmissione del segnale (la danno per 100m in campo aperto) ma quello che vedi tu per scattare al momento pi� opportuno!
Ciao,
Marco.
UaZ
Jun 10 2004, 03:10 PM
Tu trasmetti all'RX il segnale del radiocoamndo IR.
L'RX lo elabora e lo trasmette al TX in RF.
Il TX lo elabora e lo trasmette in IR alla fotocamera che scatta secondo le tue impostazioni.
Ciao,
Marco.
DAF
Jun 10 2004, 03:36 PM
e qui se ci fosse la possibilit� di una uscita video in fase di ripresa con i trasmettitori potresti trasmettere il video e scattare ....quella famosa uscita che funziona solo in play.....
Gattestro
Jun 10 2004, 05:35 PM
QUOTE (dafiero @ Jun 10 2004, 03:36 PM) |
e qui se ci fosse la possibilit� di una uscita video in fase di ripresa con i trasmettitori potresti trasmettere il video e scattare ....quella famosa uscita che funziona solo in play..... |
E temo che per ovvie limitazioni tecniche non potrebbe mai funzionare.
Piuttosto, sulle Coolpix funziona?
DAF
Jun 10 2004, 08:54 PM
stessa cosa
aliant
Jun 10 2004, 10:09 PM
[SIZE=14]
Ho contattato la Nasa.
Sono pronti a lanciare un satellite per ripetere il segnale dei nostri telecomandi in tutto il globo.
luca.sl
Jun 11 2004, 07:43 AM
Ormai le possibilit� elettroniche di questi sistemi sono enormi (prova ne � l'esistenza di questo forum), fino a pochi anni fa molti di questi signori che adesso trattano il digitale non si sarebbero mai sognati che per produrre fotografie avrebbero dovuto imparare ad usare il computer.
Avere conoscenza di quello che offre il mercato e la tecnologia per ampliare le possibilit� di foto sempre + inedite � un vantaggio

non vi pare?
Bene detto questo aggiungo che avendo un telecomando di quelli con la funzione learn (impara) che ad esempio si trovano sui sistemi Home theater ed un amico con telecomando nikon, possiamo anche evitare di spendere 20 euro per l'acquisto (nital non me ne voglia)
luca
DAF
Jun 11 2004, 07:51 AM
prova ma ho l'impressione che non funzioner� a causa di infrared modulati in maniera propietaria da nikon, gi� pensato ma un amico ingegnere mi ha fatto passre la voglia spiegandomi per benino l'impossibilit� dell mia idea, e poi costa �20 ma anche di meno ed � piccolissimo.......
luca.sl
Jun 11 2004, 08:27 AM
NO non ho intenzione di perdere tempo, anche perch� non ho sottomano il telecomando, e siccome costa cos� poco, appena ho l'occasione lo compro, non mi posso portare a giro un malloppo che pesa quasi quanto la macchina fotografica

.
Era solo un consiglio per cui volesse fare delle prove x divertimento e foto in casa, studio ecc.
E' vero mi sono trovato anch'io in casi in cui alcuni comandi non sono riproducibili proprio per il motivo che tu menzioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.