vi leggo ogni tanto e trovo spesso validi consigli, cos� mi sono convinto a porvi questa domanda.
Fino ad oggi ho utilizzato una f80 con al quale mi sono sempre trovato molto bene e con la quale non sentivo la mancanza di niente, la fotografia mi piace e nonostante poche volte mi sia stato commissionato qualche lavoretto in via amichevole, non ho mai trovato il limite nell'apparecchio.
Ora sento l'esigenza di passare al digitale e qui si pone il problema dell'acquisto da zero...
Il dubbio sul corpo � tra i pi� classici che esista come ho gi� avuto modo di leggere su queste pagine...
-D80 o D200-
Non � solo una questione di prezzo, ma mi sembra di aver visto che la qualit� di alcuni scatti dell'ultima nata siano superiori della D200 soprattutto per quanto riguarda la presenza di noise agli iso pi� alti...
Non metto in dubbio che la qualit� del corpo penda dalla parte della grande ma quello che mi chiedo e se ne valga veramente la pena...
Esattamente cosa offre di pi�????
corpo tropicalizzato, 2 scatti in pi� al secondo, 2 canali di red-out in pi�... e un accesso pi� facile ad alcune funzioni... con tasto dedicato e poi???
la qualit� finale della foto � poi cos� diversa???
Quello che mi ha dato fastidio � che sulla d80 abbiano lasciato le modalit� di ripresa (ritratto sport... ecc) come a volerla relegare nell'ambito dell'amatoriale puro... sull' F80 c'erano solo le 4 modalit� classiche...

In ogni caso avevo pensato di abbinarci il 18-200 vr, il battery pack e l'sb800, per avere uno strumento completo e che mi permetta di fare in tranquillit� quelle foto di rito che spesso mi chiedono (matrimoni, feste ecc...)

e che mi permetta di esercitare il mio hobby
insomma che mi dite: risparmio questi 700 euro circa o mi conviene prendere la semi pro???
in anticipo
