Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cecco.77
Salve a tutti...
vi leggo ogni tanto e trovo spesso validi consigli, cos� mi sono convinto a porvi questa domanda.

Fino ad oggi ho utilizzato una f80 con al quale mi sono sempre trovato molto bene e con la quale non sentivo la mancanza di niente, la fotografia mi piace e nonostante poche volte mi sia stato commissionato qualche lavoretto in via amichevole, non ho mai trovato il limite nell'apparecchio.
Ora sento l'esigenza di passare al digitale e qui si pone il problema dell'acquisto da zero...

Il dubbio sul corpo � tra i pi� classici che esista come ho gi� avuto modo di leggere su queste pagine...
-D80 o D200-
Non � solo una questione di prezzo, ma mi sembra di aver visto che la qualit� di alcuni scatti dell'ultima nata siano superiori della D200 soprattutto per quanto riguarda la presenza di noise agli iso pi� alti...
Non metto in dubbio che la qualit� del corpo penda dalla parte della grande ma quello che mi chiedo e se ne valga veramente la pena...
Esattamente cosa offre di pi�????
corpo tropicalizzato, 2 scatti in pi� al secondo, 2 canali di red-out in pi�... e un accesso pi� facile ad alcune funzioni... con tasto dedicato e poi???
la qualit� finale della foto � poi cos� diversa???
Quello che mi ha dato fastidio � che sulla d80 abbiano lasciato le modalit� di ripresa (ritratto sport... ecc) come a volerla relegare nell'ambito dell'amatoriale puro... sull' F80 c'erano solo le 4 modalit� classiche... mad.gif

In ogni caso avevo pensato di abbinarci il 18-200 vr, il battery pack e l'sb800, per avere uno strumento completo e che mi permetta di fare in tranquillit� quelle foto di rito che spesso mi chiedono (matrimoni, feste ecc...) rolleyes.gif
e che mi permetta di esercitare il mio hobby

insomma che mi dite: risparmio questi 700 euro circa o mi conviene prendere la semi pro???


in anticipo grazie.gif
_Simone_
la qualit� della foto dipende in buona parte da te, oltre che dall'obiettivo che ci monti sopra...
se ci devi tenere sopra il 18-200 per fare foto alle feste come hobby, sicuramente la d80 � pi� che sufficiente. andare a dissanguarsi per la d200 senza poi farne un uso intensivo-professionale mi sembra sciocco.
la "piccola" pu� soddisfare tutte le tue esigenze hobbystiche e anche qualcuna in pi�
Maicolaro
Ti linko una discussione in cui un utente ha il tuo stesso dilemma e dove troverai tanti interventi e opinioni.
La mia opinione � che la differenza tra le due macchine non sia tanto nella qualit� delle foto ma nella costruzione (corpo in magnesio, tropicalizzazione) ed in alcuni "gadget" e funzioni che la D200 ha in pi� (es raffica a 5fps, possibilit� di usare vecchie ottiche Ai.
p.s. � vero che sulla D80 ci sono le modalit� di ripresa ma nessuno ti vieta di fare tutto in M wink.gif
fabryxx
QUOTE(_Simone_ @ Feb 1 2007, 09:23 AM) *

la qualit� della foto dipende in buona parte da te, oltre che dall'obiettivo che ci monti sopra...
se ci devi tenere sopra il 18-200 per fare foto alle feste come hobby, sicuramente la d80 � pi� che sufficiente. andare a dissanguarsi per la d200 senza poi farne un uso intensivo-professionale mi sembra sciocco.
la "piccola" pu� soddisfare tutte le tue esigenze hobbystiche e anche qualcuna in pi�


Pollice.gif
Quoto Simone
vai con la D80 ed investi in ottiche pi� qualitative
Andrea Moro
Considerando che anche io tra un paio di mesi devo cambiare la D50, nel senso che quella che uso � del parentado e non mia, il dilemma mi si sta ponendo in questi giorni. Avendo esperienza della D50 da un anno, che ho portato al limite, ora la D200 mi da l'idea di essere pi� professionale della D80, quindi non vorrei investire in una macchina col rischio che poi mi stia stretta. Il corpo pi� solido mi attrae parecchio, idem l'AF pi� avanzato, il mirino ampio, la raffica molto migliore...Ma d'altro canto continuo a sentire voci (in queste discussioni) non documentate sulla qualit� d'immagine superiore della D80 rispetto alla D200...Ora mi chiedo...superando raramente gli 800 iso, la D200 � effettivamente migliore della D80 come qualit� d'immagine? Siamo obiettivi nel giudicare le differenze tra le due macchine please! wink.gif
Maicolaro
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 1 2007, 10:33 AM) *

Ora mi chiedo...superando raramente gli 800 iso, la D200 � effettivamente migliore della D80 come qualit� d'immagine? Siamo obiettivi nel giudicare le differenze tra le due macchine please! wink.gif

Forse tua domanda � una provocazione... dry.gif
Che cos'� la "qualit� d'immagine"? Come si definisce? blink.gif
Credo che sia impossibile proporre un giudizio obiettivo su qualcosa di indefinito.
Andrea Moro
QUOTE(Maicolaro @ Feb 1 2007, 10:42 AM) *

Forse tua domanda � una provocazione... dry.gif
Che cos'� la "qualit� d'immagine"? Come si definisce? blink.gif
Credo che sia impossibile proporre un giudizio obiettivo su qualcosa di indefinito.

non voglio provocare smile.gif qualit� di immagine � tutto....rumore e gamma dinamica (che varia anche con gli iso) innanzitutto. Mi spiace che si fraintendano le parole.
Maicolaro
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 1 2007, 12:51 PM) *

qualit� di immagine � tutto....


e niente... smile.gif
Scusa sono io ad essere un po provocatorio, ma dovrei ripetermi, prova a leggere questa discussione.
Andrea Moro
QUOTE(Maicolaro @ Feb 1 2007, 12:58 PM) *

e niente... smile.gif
Scusa sono io ad essere un po provocatorio, ma dovrei ripetermi, prova a leggere questa discussione.


Mi vado a vedere i test altrove e tirer� le mie conclusioni. Speravo solo di trovare la pappa pronta e niente di pi� wink.gif Comunque � meglio non provocare, il forum serve per un confronto sereno sui pi� vari argomenti smile.gif
cecco.77
QUOTE(_Simone_ @ Feb 1 2007, 09:23 AM) *

la qualit� della foto dipende in buona parte da te, oltre che dall'obiettivo che ci monti sopra...
se ci devi tenere sopra il 18-200 per fare foto alle feste come hobby, sicuramente la d80 � pi� che sufficiente. andare a dissanguarsi per la d200 senza poi farne un uso intensivo-professionale mi sembra sciocco.
la "piccola" pu� soddisfare tutte le tue esigenze hobbystiche e anche qualcuna in pi�

l'obiettivo non � certo dei migliori dal punto di vista qualitativo, ma ha una copertura focale ottima e ti permette di non perdere nessuna situazione nel momento in cui cambi obiettivo.. ph34r.gif


QUOTE(Andrea Moro @ Feb 1 2007, 10:33 AM) *
Il corpo pi� solido mi attrae parecchio, idem l'AF pi� avanzato, il mirino ampio, la raffica molto migliore

il corpo migliore attira anche me...
ma l'autofocus non � lo stesso??? (multicam 1000)

approfitto per ringraziare tutti, e i mod che hanno editato il titolo del post rendendolo pi� preciso wink.gif
Einar Paul
QUOTE(cecco.77 @ Feb 1 2007, 03:48 AM) *

[...] Il dubbio sul corpo � tra i pi� classici che esista come ho gi� avuto modo di leggere su queste pagine...
-D80 o D200- [...]

Se non hai intenzione di montare ottiche AI, se non ti occorre una raffica a 5 fps e se non scatti in condizioni ambientali difficili, orientati sulla D80 che, quanto a qualit� di immagini stampate � molto, ma molto simile alla D200.
Saluti.
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.