Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
Mordillo
mad.gif Capture nx non funziona su Windows Vista, non si apre e dopo l'aggiornamento a 1.0.1 chiede l'inserimento della Product key, ma non si apre mai
frafer
Ciao, strano io l'ho installato e funziona benissimo e il nikon capture 4.2 che non e compatibile con Vista! domanda?? ma il Vista e originale oppure no!
meialex1
Se usi la funzione cerca troverai molti utenti che hanno installato NX con Vista e tutto gli ha funzionato a dovere.
maxter
Pi� che quello che dice Mordillo (al quale naturalmente auguro di risolvere il problema) mi sorprende il contrario. Vista garantisce la compatibilit� per i SW nati per XP o precedenti? Davo quasi per certo la necessit� di nuove release o qualcosa del genere per far girare su Vista SW creati per altri SO!
Andry81
Ma NC 4.4 funzioner� sotto Vista?
stincodimaiale
Sinceramente tutti i sistemi operativi li ho sempre cambiati dopo almeno un anno dalla loro uscita.... Ciccio Gates non � mi ispira molta fiducia...
tonci
Anche a me la stessa situazione. Metto Windows vista, reiinstallo
capture nx , mi richiede il codice product kei, ma poi non si apre.
Ma non � finita. Acquisisco foto scattate in nef , ma Windows non
me le installa. Che si fa?
Ciao Tonci
3over36
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 2 2007, 10:05 PM) *

Sinceramente tutti i sistemi operativi li ho sempre cambiati dopo almeno un anno dalla loro uscita.... Ciccio Gates non � mi ispira molta fiducia...

Quoto in pieno !!
Vista non mi vedr� per almeno un paio di anni...
Gerardo
littlebridge
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 2 2007, 10:05 PM) *

Sinceramente tutti i sistemi operativi li ho sempre cambiati dopo almeno un anno dalla loro uscita.... Ciccio Gates non � mi ispira molta fiducia...


quoto totus...!! biggrin.gif
@ssembl@tore
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 2 2007, 10:05 PM) *

Sinceramente tutti i sistemi operativi li ho sempre cambiati dopo almeno un anno dalla loro uscita....

E' fai bene...!!!!
Tutti coloro che passeranno a vista si complicheranno soltanto la vita per il momento...purtroppo...!!! dry.gif
tonci
Con questo file ho risolto il problema raw per Vista. Ma per Cpture nx non so proprio come fare. Ma senza voler difendere Bill Gtes a tutti i costi,
quando Nikon ha lanciato Cpture non poteva renderlo compastibile con Vista? Per esempio Paint shop della Corel che ho funziona
Ciao

http://www.nikonimglib.com/nefcodec/
studioraffaello
vista?
solo su questo pc.......(quello che girella su internet ed altre amenita')....da quello che ci lavoro lontano minimo un 5 metri......almeno per un annetto......
tonci
QUOTE(studioraffaello @ Feb 3 2007, 06:37 PM) *

vista?
solo su questo pc.......(quello che girella su internet ed altre amenita')....da quello che ci lavoro lontano minimo un 5 metri......almeno per un annetto......


Io l'ho messo ieri e tranne capture, su cui ribadisco quello che ho detto
nel messaggio precedente, funziona perfettamente.
Ciao
praticus
...segnalo le seguenti discussioni....

Windows Vista

Vista1

...aggiungo i risultati di una piccola ricerca sul forum dove gi� si � parlato di Vista

Ricerca

Ciao..... smile.gif
gambit
diciamo che il problema nnon � di poco conto. oramai i produttori preistallano vista ciecamente. ho contattato dell per sapere se mi vendeva con XP pro al posto di vista, ma al momento attuale nn mi ha risposto. e credo che mai lo far�.
Einar Paul
QUOTE(remygambit@tin.it @ Feb 4 2007, 02:34 AM) *

diciamo che il problema nnon � di poco conto. oramai i produttori preistallano vista ciecamente. ho contattato dell per sapere se mi vendeva con XP pro al posto di vista, ma al momento attuale nn mi ha risposto. e credo che mai lo far�.

Avere una macchina nuova con WinXP al posto di Vista � assolutamente possibile: i produttori di computer potranno continuare ad acquistare la versione OEM di XP per al massimo 12 mesi dopo il rilascio della prima versione commerciale di Vista.
Inoltre si pu� sempre acquistare una macchina nuova priva di S.O. ed installarci la propria copia di XP.
Saluti
Einar
tosk
Non posso che essere d'accordo. Io che sono un piccolo venditore posso trovartene fin che vuoi, non � per farmi pubblicit�, voglio solo dire che se ti rivolgi a grossi gruppi questi hanno accrodi ben precisi con le case.
Adesso anche per l'Office c'� la novit� del preinstallation kit: monti l'office sul pc che il cliente lo voglia o no e finziona per trenta giorni. Se poi il cliente lo vuole confermare ti compra il codice di attivazione. Vedi che di manovrette, discutibili o meno, ne escono in continuazione, dovresti trovarti un installatore e/o venditore (se ti intalli i pezzi da solo) di fiducia.
Personalmente poi aspetto sempre un po' prima di fare upgrade di SO, per vedere eventuali problemi. Ad esempio il Millenium gliel'ho lasciato e ho tenuto win 98 SE fino ad un anno dopo l'uscita di XP, sapendo di dover comunque mettere un firewall se non volevo passare pi� tempo a caccia di virus che a lavorare. ciao
tonci
Io a questo punto per nx una soluzione l'avrei trovata, in attesa che arrivino gli aggiornamenti per Vista. Lo installo sul portatile che ha xp,
correggo le foto e le salvo sul pc principale. E poi , sar� ripetitivo, ma
Nikon non poteva pensarci prima agli aggiornamenti, visto che Vista
� da pi� di un anno che sta girando e altri software di ritocco ci avevano gi� pensato?
Ciao Tonci
Einar Paul
QUOTE(tonci @ Feb 4 2007, 10:25 AM) *

Io a questo punto per nx una soluzione l'avrei trovata, in attesa che arrivino gli aggiornamenti per Vista. Lo installo sul portatile che ha xp,
correggo le foto e le salvo sul pc principale. E poi , sar� ripetitivo, ma
Nikon non poteva pensarci prima agli aggiornamenti, visto che Vista
� da pi� di un anno che sta girando e altri software di ritocco ci avevano gi� pensato?
Ciao Tonci

Probabilmente con il primo Service Pack per Vista potr� girare senza problemi anche Capture...
...oltre a tante altre cose.
gambit
QUOTE(Einar Paul @ Feb 4 2007, 03:39 AM) *

Avere una macchina nuova con WinXP al posto di Vista � assolutamente possibile: i produttori di computer potranno continuare ad acquistare la versione OEM di XP per al massimo 12 mesi dopo il rilascio della prima versione commerciale di Vista.
Inoltre si pu� sempre acquistare una macchina nuova priva di S.O. ed installarci la propria copia di XP.
Saluti
Einar


Non posso che essere d'accordo. Io che sono un piccolo venditore posso trovartene fin che vuoi, non � per farmi pubblicit�, voglio solo dire che se ti rivolgi a grossi gruppi questi hanno accrodi ben precisi con le case.
Adesso anche per l'Office c'� la novit� del preinstallation kit: monti l'office sul pc che il cliente lo voglia o no e finziona per trenta giorni. Se poi il cliente lo vuole confermare ti compra il codice di attivazione. Vedi che di manovrette, discutibili o meno, ne escono in continuazione, dovresti trovarti un installatore e/o venditore (se ti intalli i pezzi da solo) di fiducia.
Personalmente poi aspetto sempre un po' prima di fare upgrade di SO, per vedere eventuali problemi. Ad esempio il Millenium gliel'ho lasciato e ho tenuto win 98 SE fino ad un anno dopo l'uscita di XP, sapendo di dover comunque mettere un firewall se non volevo passare pi� tempo a caccia di virus che a lavorare. ciao



ciao. io gparlo di grande distribuzione in quanto nn sono in italia e non ho tempo di cercare "l'assemblatore". da quando � uscito vista � impossibile trovare un pc con XP. questo perch� il marketing xxx gi� su vista in maniera fortissima. il mio rimane cmq un discorso riferito a quello che vedo. saluti.
fukka75
QUOTE(@ssembl@tore @ Feb 3 2007, 03:14 PM) *

E' fai bene...!!!!
Tutti coloro che passeranno a vista si complicheranno soltanto la vita per il momento...purtroppo...!!! dry.gif

Beh, � grazie a quelli che si complicano la vita adesso che tra un annetto si potr� avere un os decisamente migliore di quello attuale smile.gif
tosk
QUOTE(fukka75 @ Feb 4 2007, 10:04 PM) *

Beh, � grazie a quelli che si complicano la vita adesso che tra un annetto si potr� avere un os decisamente migliore di quello attuale smile.gif

Affermazione molto opiniabile. Su forum specialistici leggevo che fino ad un paio di mesi fa i bug erano clamorosi, specie in Internet explorer.
Einar Paul
QUOTE(fukka75 @ Feb 4 2007, 10:04 PM) *

Beh, � grazie a quelli che si complicano la vita adesso che tra un annetto si potr� avere un os decisamente migliore di quello attuale smile.gif

Non vedo perch� un utente medio debba complicarsi la vita, soprattutto dopo aver sborsato un mucchio di quattrini, solo perch� Microsoft ha deciso di inondare il mercato con un nuovo sistema operativo non ancora affidabile.
E' come se Nikon dicesse: "Ecco a voi la nuova D300, costa 3000�, ma funziona molto male. Usatela, rompetevi la testa per cercare di capire cosa non va e fatecelo prontamente sapere. In futuro rilasceremo gli aggiustamenti necessari"... Intanto 3000� li abbiamo spesi e non riusciamo a fotografare.

Siccome io non lavoro per Microsoft, lascio a loro il compito di lavorare sul nuovo sistema operativo; quando rilasceranno il 2� (o il 3�) Service Pack, allora forse migrer� a Vista.

Einar
@ssembl@tore
QUOTE(fukka75 @ Feb 4 2007, 10:04 PM) *

Beh, � grazie a quelli che si complicano la vita adesso che tra un annetto si potr� avere un os decisamente migliore di quello attuale smile.gif

Beh mettendomi nei panni di "quelli" che si complicano la vita adesso dopo aver speso tanti euro e sono anche fermi con il lavoro mi sembra una cosa ingiusta da tutti i punti di "vista"...
Prima che Windows Vista diventi un S.O. stabile al 100% passera' almeno 1 anno....e non mi sembra poco....giusto giusto il tempo per impazzire vicino al pc per periferiche non funzionanti....audio, boot improvvisi, fake boot, driver modem adsl, bluetooth...e un'altra lista lunga fino a domani mattina che non scrivo altrimenti mi addormento vicino al pc...
A meno che non si decide per la versione a 32bit, dove al 90% funziona tutto ( o quasi ) ma allora tanto vale rimanere a XP, bello snello, gira con tutto, mangia tutti i cd-dvd MP3 masterizzati e non...meno protezioni e fegato piu sgonfio rispetto a quello che ti fa fare il nuovo S.O. di M$
Poi deve sperare che non si guasti niente al pc altrimenti insieme a lui butti via anche la licenza e ne dovrai comprare un'altra..(sempre per la versione OEM ) cosa che non succede con la RETAIL, pero di contro ha il prezzo che sicuramente e' di gran peso ha chiunque...

tosk
Appoggio assemblatore al 100%
Che poi nuovo SO voglia dire migliore del precedente � una bufala da bar di caracas. L'esempio pi� calzante sono i win 200 e millenium, veri chiodi rispetto al 98 SE, se pur con qualche miglioria.
cg
per una "s-vista" ho installato OSX, toh! funziona!
ciao
Carlo
_Led_
QUOTE(tonci @ Feb 3 2007, 06:30 PM) *

Con questo file ho risolto il problema raw per Vista. Ma per Cpture nx non so proprio come fare. Ma senza voler difendere Bill Gtes a tutti i costi,
quando Nikon ha lanciato Cpture non poteva renderlo compastibile con Vista? Per esempio Paint shop della Corel che ho funziona
Ciao


Senza voler difendere Nikon a tutti i costi...ma come si fa a rendere perfettamente compatibile un programma con un Sistema Operativo che non � ancora disponibile ufficialmente? hmmm.gif

QUOTE(fukka75 @ Feb 5 2007, 12:04 AM) *

Beh, � grazie a quelli che si complicano la vita adesso che tra un annetto si potr� avere un os decisamente migliore di quello attuale smile.gif


Bah, il mondo � bello perch� vario...il nostro forum � pieno di gente che critica Capture NX (� immaturo, � lento, � instabile, non lo dovevano rilasciare, perch� io pago, perch� ho pagato...etc. etc.).
Ora invece gli stessi dovrebbero perdonare Microsoft ed essere "pazienti"? O addirittura fare da cavie?
praticus
...sinceramente non capisco......

gli utenti di questo 3D hanno trovato perfettamente funzionante NX sulle versioni beta di Vista ed illustrano anche taluni accorgimenti......

Ora non credo che la versione definitiva di Vista sia stata stravolta...........

Prego quindi gli utenti di effettuare nuove verifiche.......e comunque l'imminente aggiornamento � senz'altro compatibile.

Ciao.... smile.gif
studioraffaello
per i driver dei coolscan si sa nulla?
praticus
QUOTE(studioraffaello @ Feb 6 2007, 04:15 PM) *

per i driver dei coolscan si sa nulla?



...per comodit� questo � il link dove sono illustrate le compatibilit� presenti e future con Vista....

Aggiungo che i software che girano sotto XP....dovrebbero girare anche sotto Vista........ oppure pensate che il mondo deve stare fermo fino a che le softwarehouse aggiornano i loro software..........un TIP....a volte occorre lanciare i programmi come admin per farli funzionare correttamente.


Ciao..... smile.gif
studioraffaello
QUOTE(francescofiorenza @ Feb 6 2007, 04:56 PM) *

...per comodit� questo � il link dove sono illustrate le compatibilit� presenti e future con Vista....

Aggiungo che i software che girano sotto XP....dovrebbero girare anche sotto Vista........ oppure pensate che il mondo deve stare fermo fino a che le softwarehouse aggiornano i loro software..........un TIP....a volte occorre lanciare i programmi come admin per farli funzionare correttamente.
Ciao..... smile.gif

ok ma mi sembra di capire che girano solo sulla versione 32 bit.....
mi sembra una limitazione o sbaglio....
del resto gia' ora xp l'ho dovuto installare nella versione 32 bit....
ma forse non ho le idee chiare....
chiedo scusa ma sono solo un fotografo......casomai fatemi sapere ...grazie
gianluca.pirro
QUOTE(studioraffaello @ Feb 6 2007, 05:10 PM) *

ok ma mi sembra di capire che girano solo sulla versione 32 bit.....
mi sembra una limitazione o sbaglio....
del resto gia' ora xp l'ho dovuto installare nella versione 32 bit....
ma forse non ho le idee chiare....
chiedo scusa ma sono solo un fotografo......casomai fatemi sapere ...grazie


Il fatto che non si parli di compatibilit� sulle versioni a 64 bit mi sembra ridicolo. Le applicazioni fotografiche hanno bisogno di Ram e solo le versioni a 64 bit posso gestire pi� di 2 Gb di ram.
studioraffaello
QUOTE(gianluca.pirro @ Feb 6 2007, 06:31 PM) *

Il fatto che non si parli di compatibilit� sulle versioni a 64 bit mi sembra ridicolo. Le applicazioni fotografiche hanno bisogno di Ram e solo le versioni a 64 bit posso gestire pi� di 2 Gb di ram.

ECCO MI PAREVA......
poi tra l'altro se non erro un 64 bit gira' piu' veloce di un 32....no?
e con i megafile delle nostre dslr la cosa non farebbe che piacere......
scusate le inesattezze tecniche......ripeto sono solo un fotografo....
meialex1
QUOTE(studioraffaello @ Feb 6 2007, 06:36 PM) *

ECCO MI PAREVA......
poi tra l'altro se non erro un 64 bit gira' piu' veloce di un 32....no?
e con i megafile delle nostre dslr la cosa non farebbe che piacere......
scusate le inesattezze tecniche......ripeto sono solo un fotografo....


Il 64 bit gira meglio rispetto al 32, e gestisce pi� di due giga di ram, questo lo posso confermare, ma il problema risorge ancora una volta perch� il 64 bit ha driver differenti dal 32, ci sono passato e ho dovuto lasciar perdere stavo rischiando di avere delle periferiche che non funzionavano.
credimi mi sono molto arrabbaito per questo, tant'� che ho proseguito il mio cammino con la versione a 32............ secondo il mio punto di vista Microsoft ha pasticciato un bel p�!!! ma che ci vogliamo fare............
Mordillo
Come tecnico � quindi mio dovere essere uno sperimentatore, che che se ne dica proseguo con le mie esperienze; ho installato Capture nx 1.0.1 su un nuovo computer con Vista e tutto funziona bene, l'ho instalato su un altro computer con XP e Capture NX, antecedentemente scaricato da internet in prova ho fatto scadere i 30 giorni prima di comperare ed inserire il disco di Capture NX, sopra il tutto ho installato l'aggiornamento di Vista, ed ecco di nuovo gli stessi problemi, evidentemente l'aggiornamento va a modificare i file .dll, riportandoli al Capture NX di prova e anche inserendo il n. di Product Key richiesto, non viene accettato e non funziona nulla, nemmeno dopo la disinstallazione e la reinstallazione di Capture NX, ora solo un tecnico dei softwear Nikon potr� risolve il problema, ecco la risposta "le confermiamo che la versione capture NX 1.0.1 non � compatibile con il sistema operativo Win Vista;
si infoma che sar� in prossima uscita per met� febbraio l'aggiornamento del capture NX compatibile con Vista scaricabile dal Supporto Europeo Nikon."
studioraffaello
QUOTE(meialex1 @ Feb 6 2007, 07:05 PM) *

Il 64 bit gira meglio rispetto al 32, e gestisce pi� di due giga di ram, questo lo posso confermare, ma il problema risorge ancora una volta perch� il 64 bit ha driver differenti dal 32, ci sono passato e ho dovuto lasciar perdere stavo rischiando di avere delle periferiche che non funzionavano.
credimi mi sono molto arrabbaito per questo, tant'� che ho proseguito il mio cammino con la versione a 32............ secondo il mio punto di vista Microsoft ha pasticciato un bel p�!!! ma che ci vogliamo fare............


scusa ma il mio ha un processore intel dual core e 3 gb di ram( che ho dovuto prendere per lavorare in tempi ...umani...i file della d2x...alla faccia di chi vuole il ff con 20 30 milioni di pixelotti) quindi un giga non lo usa?

meialex1
QUOTE(studioraffaello @ Feb 6 2007, 07:23 PM) *

scusa ma il mio ha un processore intel dual core e 3 gb di ram( che ho dovuto prendere per lavorare in tempi ...umani...i file della d2x...alla faccia di chi vuole il ff con 20 30 milioni di pixelotti) quindi un giga non lo usa?


dipende da hardw. e hardw.
Prima della gigabyte (motherboard) avevo una Asus, se andavo su pannello di controllo, sistema vedevo che invece di 4 giga ne segnava solo 2,75 blink.gif , allora mi sono messo alla ricerca del perch� e una prima soluzione (falsa) fu conflitto HARDWARE, mi consigliarono la Gigab.
Fatta la sostituzione e......... si vedevano 3gb, e laltro gb dov'� ?
Chiesi a persone un p� pi� esperte di me e mi dissero che Xp (32) pi� di 3 gb non gestiva, accidenti..... provai il 64 bit mad.gif , gestiva tutti e quattro i gb ma i driver........... non ne parliamo.
Nel post precedente ho sbagliato una cosa, a dire che xp gestisce solo due gb, ma invece sono tre, sempre Hardware permettendo, perch� se la tua motherboard non gestisce pi� di due giga, non c'� niente da fare.
La risposta la puoi trovare o sul manuale della mother. oppure sul pannello di controllo sistema.
P.S. prprio un ora f� circa ho avuto la conferma che lo stesso gap della ram si dovrebbe presentare anche su Vista a 32 bit, e il 64 bit per ora sembra introvabile........... ma anche se si trova rispunta fuori il problema driver.

gianluca.pirro
Sabato � pronto il nuovo pc sul quale installer� Vista Ultimate Edition a 64 bit. Infatti la scelta � stata ovvia e obbligata dato che ho deciso di mettere 4 Giga di Ram DDR2 800 in dual channel. Ho tre stampanti e due scanner come periferiche. I driver Vista 64 bit sono gi� stati rilasciati dai produttori delle mie tre stampanti (Canon, HP e Samsung). Idem per lo scanner Epson. Mi manca solo la compatibilit� del Coolscan 9000....Ho cambiato PC proprio per gestire file grossi e avere molta RAM...quindi non posso rinunciare ad un sistema operativo a 64 bit...E' assurdo che Nikon sia in ritardo su queste cose...i driver delle altre periferiche erano tutti gi� disponibili il 30 gennaio, data ufficiale di uscita di Vista...
studioraffaello
QUOTE(gianluca.pirro @ Feb 6 2007, 10:27 PM) *

Sabato � pronto il nuovo pc sul quale installer� Vista Ultimate Edition a 64 bit. Infatti la scelta � stata ovvia e obbligata dato che ho deciso di mettere 4 Giga di Ram DDR2 800 in dual channel. Ho tre stampanti e due scanner come periferiche. I driver Vista 64 bit sono gi� stati rilasciati dai produttori delle mie tre stampanti (Canon, HP e Samsung). Idem per lo scanner Epson. Mi manca solo la compatibilit� del Coolscan 9000....Ho cambiato PC proprio per gestire file grossi e avere molta RAM...quindi non posso rinunciare ad un sistema operativo a 64 bit...E' assurdo che Nikon sia in ritardo su queste cose...i driver delle altre periferiche erano tutti gi� disponibili il 30 gennaio, data ufficiale di uscita di Vista...

appunto stesso problema tuo col coolscan
ma anche con la sublimazione olympus camedia p 400
e la sublimazione hiti......
e non e' poco
cg
Il mio G5 Quad gestisce 16Gb di ram, li vede tutti e funzionano tutte le periferiche! Solo fortuna o merito di un OS fatto davvero bene?
Think different! Get a Mac!
ciao
Carlo
studioraffaello
QUOTE(culodorso @ Feb 7 2007, 08:51 AM) *

Il mio G5 Quad gestisce 16Gb di ram, li vede tutti e funzionano tutte le periferiche! Solo fortuna o merito di un OS fatto davvero bene?
Think different! Get a Mac!
ciao
Carlo

non so non ci capisco un picchio
ma un collega che lavora col mac continua a ripetere che non vede l'ora che arrivi la versione nuova di photoshop perche' la cs2 gli gira da lumaca .............bha come si fa' ne manca un pezzettino
cg
Da me gira il giusto veloce, � stabilissima, e la utilizzo contemporaneamente ad almeno altri 2 software. Ho provato la CS3 nella versione beta, bella, un po' pi� veloce e per certi versi ancora pi� completa.
Per chi lavora, (ma anche per chi ci si diverte) la stabilit� e l'affidabilit� sono in assoluto le cose a cui fare riferimento.
ciao
Carlo
studioraffaello
QUOTE(culodorso @ Feb 7 2007, 09:14 AM) *

Da me gira il giusto veloce, � stabilissima, e la utilizzo contemporaneamente ad almeno altri 2 software. Ho provato la CS3 nella versione beta, bella, un po' pi� veloce e per certi versi ancora pi� completa.
Per chi lavora, (ma anche per chi ci si diverte) la stabilit� e l'affidabilit� sono in assoluto le cose a cui fare riferimento.
ciao
Carlo

hehe con tutta quella ram che ci hai infilato girerebbe veloce anche ...max biaggi biggrin.gif
cg
No, far girare veloce Biaggi non � un problema. Il problema � fargli finire una gara!
Stidy
Probabilmente (anzi sicuramente) � OT, ma Capture NX c'� nativa per i processori Intel di Mac?
praticus
QUOTE(Stidy @ Feb 7 2007, 10:38 AM) *

Probabilmente (anzi sicuramente) � OT, ma Capture NX c'� nativa per i processori Intel di Mac?




..l'imminente aggiornamento di Capture NX per Macintosh sar� UB quindi sfrutter� appieno i vantaggi della piattaforma MacIntel e non girer� in emulazione come accade adesso.

Ciao... smile.gif
Stidy
Fantastico, grazie mille. biggrin.gif
Livio
QUOTE(Einar Paul @ Feb 4 2007, 10:36 PM) *

Non vedo perch� un utente medio debba complicarsi la vita, soprattutto dopo aver sborsato un mucchio di quattrini, solo perch� Microsoft ha deciso di inondare il mercato con un nuovo sistema operativo non ancora affidabile.
E' come se Nikon dicesse: "Ecco a voi la nuova D300, costa 3000�, ma funziona molto male. Usatela, rompetevi la testa per cercare di capire cosa non va e fatecelo prontamente sapere. In futuro rilasceremo gli aggiustamenti necessari"... Intanto 3000� li abbiamo spesi e non riusciamo a fotografare.

Siccome io non lavoro per Microsoft, lascio a loro il compito di lavorare sul nuovo sistema operativo; quando rilasceranno il 2� (o il 3�) Service Pack, allora forse migrer� a Vista.

Einar



Ma...
personalmente trovo molto ipotetico immaginare che qulacuno (Microsoft o PincoPallino che sia) decida di rilasciare un prodotto inaffidabile destinato a MILIONI di clienti rolleyes.gif

Se in certi casi Capture NX non funziona su Vista � solo perch� il primo � stato rilasciato prima del secondo.
Il compito di renderli perfettamente compatibili � tutto della Nikon.
L.

tonci
QUOTE(Livio @ Feb 7 2007, 04:41 PM) *

Ma...
personalmente trovo molto ipotetico immaginare che qulacuno (Microsoft o PincoPallino che sia) decida di rilasciare un prodotto inaffidabile destinato a MILIONI di clienti rolleyes.gif

Se in certi casi Capture NX non funziona su Vista � solo perch� il primo � stato rilasciato prima del secondo.
Il compito di renderli perfettamente compatibili � tutto della Nikon.
L.


Giusto!!!!
tosk
QUOTE(Livio @ Feb 7 2007, 02:41 PM) *

personalmente trovo molto ipotetico immaginare che qulacuno (Microsoft o PincoPallino che sia) decida di rilasciare un prodotto inaffidabile destinato a MILIONI di clienti rolleyes.gif

..sapendo che vengono venduti ugualmante...............
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.