enrico.cocco
Feb 2 2007, 10:12 AM
Buongiorno a tutti Signori,
posseggo da un anno e mezzo la D70s della quale sono soddisfatto, se non fosse che... il mirino lo trovo veramente claustrofobico, e non posso usare l'esposimentro con ottice non af.
Detto questo, mi � capitata l'occasione di acquistare una D1x praticamente nuova, quindi vi chiedo:
1) la qualit� dei files raw com'� rispetto ai quelli della D70?
2) Posso usare le ottiche non AF mantenendo l'esposimetro?
3) Ho sentito che c'� la possibilit� di raddoppiare la risoluzione in NC, mi sapete dire qualcosa in pi�?
4) C'� qualche controindicazione di cui tenere conto?
Grazie a tutti quanti voi
Buone cose
Enrico
marcelus
Feb 2 2007, 10:50 AM
ho entrambe le fotocamere, e sono innamorato della d1x.
secondo me:
D70
-pro
leggera, lunga autonomia delle batterie, veloce, progetto + moderno, precisione del WB auto, utilizzabile anche a ISO elevati (1000-1600)
-contro
mancanza ausilio della misurazione esposimetrica con ottiche AI, mancanza dell'impugnatura verticale
D1x
-contro
lenta nella raffica, lenta nello scarico in memoria, alto costo delle batterie (risolvibile con le nuove uniross), pesante, vecchia, inutilizzabile gi� da 600 iso, wb auto poco preciso, impossibilit� di usare l'Ittl e il comando remoto dei flash se
-pro
corpo robusto, impugnatura verticale, molte funzioni richiamabili direttamante da comandi, lettura esposimetrica attiva anche con ottiche senza cpu, possibilit� di interpolare i raw a 10 mpx con capture, 4 banchi personalizzabili
io personalmente trovo la d1x favolosa, ma attenzione al prezzo, se elevato forse converrebbe guardare ad una d200 nuova
e tante altre c
buzz
Feb 2 2007, 10:53 AM
Con una spesa contenute � possibile aumentare il buffer di memoria della D1x, inviandola alla LTR.
Per le batterie si pu� sempre dare un'occhio al mercato delle compatibili.
studioraffaello
Feb 2 2007, 11:00 AM
QUOTE(marcelus @ Feb 2 2007, 10:50 AM)

ho entrambe le fotocamere, e sono innamorato della d1x.
secondo me:
D70
-pro
leggera, lunga autonomia delle batterie, veloce, progetto + moderno, precisione del WB auto, utilizzabile anche a ISO elevati (1000-1600)
-contro
mancanza ausilio della misurazione esposimetrica con ottiche AI, mancanza dell'impugnatura verticale
D1x
-contro
lenta nella raffica, lenta nello scarico in memoria, alto costo delle batterie (risolvibile con le nuove uniross), pesante, vecchia, inutilizzabile gi� da 600 iso, wb auto poco preciso, impossibilit� di usare l'Ittl e il comando remoto dei flash se
-pro
corpo robusto, impugnatura verticale, molte funzioni richiamabili direttamante da comandi, lettura esposimetrica attiva anche con ottiche senza cpu, possibilit� di interpolare i raw a 10 mpx con capture, 4 banchi personalizzabili
io personalmente trovo la d1x favolosa, ma attenzione al prezzo, se elevato forse converrebbe guardare ad una d200 nuova
e tante altre c
con le quotazioni di mercato ....con una d200 compri 3 D1X usate.....
marcelus
Feb 2 2007, 11:04 AM
trovare d1x in perfette condizioni a 500� la vedo ancora dura.
sicuramente quelle un p� "vissute" si trovano
daniele.calistri
Feb 2 2007, 11:11 AM
Anche io ho entrambe le macchine e trovo la D1x favolosa. Uso oramai quasi solo quella.
Io non ritengo che sia meno sfruttabile agli alti ISO, anzi trovo che rispetto alla D70s sia sempre pi� pulito il file della D1x a parit� ISO. Almeno fino a 800 ISO, sopra (H1 e H2 della D1X) non sono mai andato.
Inoltre, visto il peso della macchina, trovo sia molto pi� facile scattare a mano libera con tempi lenti.
Il WB della D1x non credo sia inferiore.
Per quanto riguarda il flash non sfrutti l'iTTL ma devo dire che, se usi un solo flash, in molte situazione trovo che la D1x si comporti meglio della D70s.
Inoltre hai 1/500 a 125 ISO! Sono 2/3 di stop guadagnati rispetto alla D70s.
Le batterie le trovi a poco prezzo su internet.
Io con queste batterie universali da 2400 mA riesco a farci circa 200-250 scatti (poco monitor ma tutti files raw non compressi). Ottiche AF ed AFS, senza VR.
studioraffaello
Feb 2 2007, 11:16 AM
e' un bell'oggetto.........la prima dslr che ho avuto e se la cava ancora benissimo.....
se la trovate prendetela di corsa......
federicobiga
Feb 2 2007, 11:55 AM
Per gli anni che ha...� ancora una macchina strepitosa!
Comprarne una con l'aggiornamento del buffer gi� installato direi sarebbe la cosa migliore (costa non meno di 250�)...la raffica in raw risulta pi� che raddoppiata.
Dovrai acquistare senza dubbio un nuovo coprimonitor "veramente" trasparente (hoodman per esempio), e delle batterie supplementari, si trovano a cifre irrisorie (meno di 20� per 2400mA).
Se deciderai di acquistarla...difficilmente tornerai a scattare con la D70s...uomo avvisato
enrico.cocco
Feb 2 2007, 12:07 PM
Grazie ragazzi, quindi mi sembra di capire che se la macchina � ok ed � effettivamente poco sfruttata, per un terzo del costo di una D200 nuova potrebbe essere una buona scelta...
Giusto?
Enrico
Mirto Luigi
Feb 2 2007, 12:30 PM
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 2 2007, 12:07 PM)

Grazie ragazzi, quindi mi sembra di capire che se la macchina � ok ed � effettivamente poco sfruttata, per un terzo del costo di una D200 nuova potrebbe essere una buona scelta...
Giusto?
Enrico
Ma che stai scherzando?, costare un terzo?. Io ho la D1X, l'ho in vendita, presso questo link (
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=147794), solo perch� ho la D2X e la D2H, ma se non me la pagano bene non gliela mollo. E' una macchina eccezzionale ed � nuovissima. Non facciamo paragoni con le macchine amatoriali in quanto non hanno niente a che vedere sia per qualit� che per materiali di costruzione.
Salute Gigiclick
enrico.cocco
Feb 2 2007, 12:41 PM
QUOTE(gigiclik @ Feb 2 2007, 12:30 PM)

Ma che stai scherzando?, costare un terzo?. Io ho la D1X, l'ho in vendita, presso questo link (
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=147794), solo perch� ho la D2X e la D2H, ma se non me la pagano bene non gliela mollo. E' una macchina eccezzionale ed � nuovissima. Non facciamo paragoni con le macchine amatoriali in quanto non hanno niente a che vedere sia per qualit� che per materiali di costruzione.
Salute Gigiclick

Ciao, guarda che il valore di mercato di una D1x � quello che ho indicato io, il problema � che di solito si trovano macchine super sfruttate.
Chiedere la stessa cifra di una D200 nuova secondo me � un p� un azzardo... comunque sono opinioni personali.
ciao
Enrico
buzz
Feb 2 2007, 01:38 PM
QUOTE(gigiclik @ Feb 2 2007, 12:30 PM)

Ma che stai scherzando?, costare un terzo?. Io ho la D1X, l'ho in vendita, presso questo link (
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=147794), solo perch� ho la D2X e la D2H, ma se non me la pagano bene non gliela mollo. E' una macchina eccezzionale ed � nuovissima. Non facciamo paragoni con le macchine amatoriali in quanto non hanno niente a che vedere sia per qualit� che per materiali di costruzione.
Salute Gigiclick

Gigi, perch� non la metti in vendita nel nostro forum? C'� il mercatino creato apposta.
lancer
Feb 3 2007, 10:52 AM
QUOTE(dcalistri @ Feb 2 2007, 01:11 PM)

Inoltre hai 1/500 a 125 ISO! Sono 2/3 di stop guadagnati rispetto alla D70s.
scusa ma questa non l'ho capita
ciao
studioraffaello
Feb 3 2007, 11:18 AM
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 2 2007, 12:41 PM)

Ciao, guarda che il valore di mercato di una D1x � quello che ho indicato io, il problema � che di solito si trovano macchine super sfruttate.
Chiedere la stessa cifra di una D200 nuova secondo me � un p� un azzardo... comunque sono opinioni personali.
ciao
Enrico
lo dico col dolore nel cuore..........
non ci si realizza piu' di 600 euronzi..........
io la mia infatti la tengo.........
e la faccio pure lavorare.........
daniele.calistri
Feb 3 2007, 12:11 PM
QUOTE(lancer @ Feb 3 2007, 10:52 AM)

scusa ma questa non l'ho capita
ciao
Vuol dire che se usi il flash in esterni e la luce presente ti richiede per una corretta esposizione un tempo di 1/500 a 125 ISO, a 200 ISO ti richiede un tempo di 1/800. Con la D1x scatti mentre con la D70S no a meno di non chiudere un il diaframma di 2/3 di stop, cosa che magari non vuoi o non puoi fare.
Ciao
buzz
Feb 3 2007, 01:21 PM
Forse stai parlando della modalit� FP, ovvero la possibilit� di scattare con il flash a tempo superiori a quello di syncro.
Allora sappi che la D70 scatta a 1/500 che � gi� un valore pi� che buono per l'uso del flash in esterni, e che volendo, pu� anche essere sincronizzata a valopri superiori ingannando il sistema di comunicazione tra flash e fotocamera. Il tutto con la piena potenza del flash, mentre in FP la potenza del lampo viene considerevolmente ridotta.
La D1x ha una serie di caratteristiche superiori, ma sceglierla proprio per l'FP...
daniele.calistri
Feb 3 2007, 01:37 PM
QUOTE(buzz @ Feb 3 2007, 01:21 PM)

Forse stai parlando della modalit� FP, ovvero la possibilit� di scattare con il flash a tempo superiori a quello di syncro.
Allora sappi che la D70 scatta a 1/500 che � gi� un valore pi� che buono per l'uso del flash in esterni, e che volendo, pu� anche essere sincronizzata a valopri superiori ingannando il sistema di comunicazione tra flash e fotocamera. Il tutto con la piena potenza del flash, mentre in FP la potenza del lampo viene considerevolmente ridotta.
La D1x ha una serie di caratteristiche superiori, ma sceglierla proprio per l'FP...
Veramente non parlavo della modalit� FP, 1/500 � il sincroflash pi� rapido della D1x, come per la D70S ovviamente. La differenza � che la sensibilit� minima � di 125ISo vs 200ISO, il che mi d� un leggero vantaggio di poter utilizzare meglio il sincroflash in luce ambiente alta, tutto qui.
Scattare in modalit� FP (che peraltro anche la D1x non supporta, almeno con l'Sb800 che ho) ha comunuqe alcuni limiti, non mi permette di avere la piena potenza el flash ed avere lo stesso controllo TTL che mi d� il flash usato in normale modalit� sincro.
Ovviamente non ho mai pensato di prendere o consigliare la D1x principalmente per questa caratteristica, per� averla non � male
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.