_Mauro_
Feb 3 2007, 12:30 AM
Oddio, sarebbe solo una provocazione... ma sembra che nel forum i proprietari della D200 intervengano solo per sottolineare guasti e problemi, mentre i proprietari di D40, D50 e D80 incrociano entusiasticamente le loro giuste e legittime lodi... facciamoci sentire anche noi!
Mauro
Skylight
Feb 3 2007, 12:59 AM
Si, ci voleva!
Ottima idea
Purtroppo al momento la macchina � in viaggio, destinazione LTR ....
Resta il fatto che essendo la mia prima digitale non posso proprio lamentarmi
Ero piuttosto scettico verso il digitale, ma poi l'indiscutibile praticit� combinata alla qualit� raggiunta dalle attuali reflex mi hanno fatto cambiare idea.
La D200 l'ho scelta anche per non "pentirmi".
Mauro
Einar Paul
Feb 3 2007, 01:21 AM
Ci voleva un club nel club!
Non � la mia unica Reflex (ho due F-801, una F-90x e una D70s), ma � senz'altro quella con cui ho il feeling migliore.
Apprezzo enormemente la possibilit� di utilizzare le mie "vecchie" ottiche AI (possibilit� preclusa con la D70s), con le quali ottengo risultati eccellenti (ovviamente per il mio target).
E' una macchina che mi accompagner� per molto tempo!
Einar
Mirto Luigi
Feb 3 2007, 07:33 AM

Voi che avete la D200 volete dichiarare la "2� Guerra di Indipendenza"?
Scherzo, ricordatevi che quando si ha NIKON

, o D200 o D2xs o qualsiasi macchina si ha, sempre NIKON E'

.
Salutoni Gigiclick
Massimiliano Piatti
Feb 3 2007, 08:02 AM
felice possessore della d200 mai avuto problemi la trovo fantastica.
ciao

massi
Jazzer
Feb 3 2007, 10:04 AM
La mia prima reflex digitale � stata una D70 che mi ha dato buone soddisfazioni ma mi mancava qualcosa. Era la D200, fotocamera con la quale - abituato alla F100 - ho instaurato subito un buon feeling.
Non c'ho ancora trovato un difetto se non quello di mettere davvero alla corda gli obiettivi, almeno alcuni tra quelli pi� "scarsi" che possedevo. Ora ho sistemato anche il parco ottiche (17/55, 50/1.4, 85/1.8, 80/200 a xxx) va meglio.
Tra le altre cose apprezzo tantissimo il fatto che si possano utilizzare i vecchi AI senza perdere alcuna funzione, cosa che mi consente di usare un obiettivo che mi � sempre piaciuto come il mio vecchio 135/2.8 o il 55micro.
Credo che la D200 mi accompagner� molto molto a lungo ancora.
MAXMO1964
Feb 3 2007, 10:46 AM
E' stato amore a prima vista, come solo mia moglie prima di lei, � la mia seconda Nikon e la mia prima reflex digitale dopo tre Canon analogiche,

sto ricomponendo il parco ottiche un passetto alla volta.
Stupito tante volte da post di denigrazione dai quali � bersagliata e ai quali non mi sento di dare commenti, la ritengo un' ottima macchina un p� come una Porsche, docile come una normale autovettura ma che se la bastoni brucia l' asfalto (dipende sempre come vuoi guidare e anche da questi omini

)!
Max!
Frafio
Feb 3 2007, 11:05 AM
QUOTE(Skylight @ Feb 3 2007, 12:59 AM)

Si, ci voleva!
Ottima idea
Purtroppo al momento la macchina � in viaggio, destinazione LTR ....
Resta il fatto che essendo la mia prima digitale non posso proprio lamentarmi
Ero piuttosto scettico verso il digitale, ma poi l'indiscutibile praticit� combinata alla qualit� raggiunta dalle attuali reflex mi hanno fatto cambiare idea.
La D200 l'ho scelta anche per non "pentirmi".
Mauro

Non puoi lamentarti .....................ma � in viaggio verso LTR!
A parte gli scherzi, non credo che ci sia in giro qualcuno che, intenzionalmente, denigri la D200; se si lamenta un qualche problema evidentemente lo ha avuto.
E' una macchina eccezionale e trasmette immediatamente un "filling" eccezionale a chi la prende in mano anche per la prima volta, ci si aspetta quindi (visto anche il costo iniziale) risultati di grande livello.
Va giustificato quindi chi, non riuscendo ad averli, richiede aiuto sul sito, esponendo le proprie perplessit�, con pi� o meno disappunto.
Se non succede con la d40 e la d80 (e non � successo con la d70), vuol dire che queste macchine non hanno dato problemi quanto la d200.
Semplice no?
Io sono uno di quelli innamorati della d200, ma se voglio un risultato certo, adopero la d70.
Saluti
Franco
Presente!
Sono contento di questo 3D, cerchiamo di capire anche come sono settati i menu custom e perch� e mille altre cose.
Potrebbe essere benissimo un 3D per "ignorantoni" come me che cercano ancora di capire come sfruare akmeno al 60%

la propria D200.
Ciao
Einar Paul
Feb 3 2007, 01:23 PM
QUOTE(Frafio @ Feb 3 2007, 11:05 AM)

[...]
Se non succede con la d40 e la d80 (e non � successo con la d70), vuol dire che queste macchine non hanno dato problemi quanto la d200.
[...]
Oppure perch�, caro Franco, chi usa la D200 � un po' pi� esigente di chi usa le "sorelline" e tende ad amplificare ogni piccolo dettaglio negativo (soggettivamente parlando), tralasciando di commentare positivamente tutto ci� che invece funziona alla grande.
Criticare un oggetto che costa quasi 2000� non � di per se negativo: a patto che la critica sia costruttiva e possa portare ad effettivi miglioramenti del prodotto.
Ciao
Einar
maurizioricceri
Feb 3 2007, 01:59 PM
QUOTE(ema @ Feb 3 2007, 11:18 AM)

Potrebbe essere benissimo un 3D per "ignorantoni" come me che cercano ancora di capire come sfruare akmeno al 60%

la propria D200.
Ciao

se pu� darti un p� di sollievo....non sei l'inico !! siamo almeno in due.
Maurizio
twinspak
Feb 3 2007, 02:20 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 3 2007, 01:59 PM)


se pu� darti un p� di sollievo....non sei l'inico !! siamo almeno in due.
Maurizio
Presente, mi accontento di sfruttarla al 20%, che ne dite.
Gran macchina
acasico
Feb 3 2007, 02:27 PM
Beh... posseggo da qualche mese la belva in questione e devo dire che il feeling � stato immediato anche passando dalla D70s che � stata la mia prima reflex... eccezionale l'immediatezza dei comandi esterni per l'esposizione, le zone di MAF, la resa dei file e l'ergonomia.
ora affiancandola al 70-200 f2.8 VR, 17-55 f2.8, 50 f1.4 e al 60 micro mi sento davvero appagato nella resa delle foto che ottengo.
Difetti..?? ... ha molta sete di mah. ...
ciao
Anrea
logon
Feb 3 2007, 02:30 PM
Ei ci sono anche io!

Felice possessore della D200 da un anno e ancora super entusiasta dell'acquisto fatto.
Giuseppe
carminecuccuru
Feb 3 2007, 03:10 PM
Bene bene...finalmente
Sono anch'io come voi tutti stra felice possessore della mia bella D200.
L'unica cosa che dovr� fare per renderla ancora pi� bella � comprare l'MB 200 e ppoi sar� perfetta...anche se lo � gi�.
Un saluto a tutti!!!
_Mauro_
Feb 3 2007, 03:51 PM
QUOTE(gigiclik @ Feb 3 2007, 09:33 AM)

Voi che avete la D200 volete dichiarare la "2� Guerra di Indipendenza"?
Scherzo, ricordatevi che quando si ha NIKON

, o D200 o D2xs o qualsiasi macchina si ha, sempre NIKON E'

.
Salutoni Gigiclick

Naturalmente, quanto sopra veniva dato per scontato!!!!
ciao
Mauro
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 3 2007, 03:59 PM)


se pu� darti un p� di sollievo....non sei l'inico !! siamo almeno in due.
Maurizio
Maurizio, perch� mi escludi?

Siamo in tre, almeno....
ciao
M
danielezeni
Feb 3 2007, 03:57 PM
mi accodo alla discussione, da un mese possessore della fantomatica d200 super entusiasta, super contento dei risultati visto che io la sfrutto ancora al 10%, ma seguo molto i forum nikon e devo dire che ho appreso molto. io vengo dalla coolpix 5700 e poi 8700, e devo dire che mi ha aiutato molto nel capire il software della d200.
complimenti per l'acquisto a me stesso e a tutti i possessori della d200, senza nulla togliere hai tutti gli altri nikonisti.
saluti e buoni scatti a tutti
daniele
3over36
Feb 3 2007, 04:02 PM
Ci voleva una discussione come questa!
Sono un felice possessore da quasi un anno della splendida D200.
Feeling immediato.
L'unica cosa che non mi va tanto � che mi obbliga ad aggiornare
il parco ottiche... questa cosa non va gi� soprattutto a mia moglie!
Scherzi a parte, gran macchina.
Le ho installato l'MBD200 da subito e non l'ho piu' tolto.
Spero che questa discussione mi dia spunti per usarla al meglio,
ad oggi confesso di sfruttarla a non pi� del 30% delle sue potenzialit�.
Gerardo
Queller
Feb 3 2007, 04:12 PM
Eccomiqua'
presente entusiasta ed innamorato della D200,pensavo che il passaggio dalla CPX5700 sarebbe stato una tragedia invece mi sono trovato con una macchina reflex che ergonomicamente e' una meraviglia, non ho per ora riscontrato alcuni dei difetti riscontrati da altri salvo il WB auto su incandescenza che come gia' detto non mi pare un difetto dal momento che ora imposto in in manuale in 2 sec. magari una batteria da 2000mAh non ci starebbe male anche se con due batterie dietro almeno 800 scatti si fanno tranquillamente anche scruculiando continuamente nei menu'.
Bella idea quella del thread dedicato!

il prossimo acquisto sara un 105 macro VR speriamo molto presto
Rugantino
Feb 3 2007, 04:38 PM
QUOTE(Frafio @ Feb 3 2007, 11:05 AM)

Io sono uno di quelli innamorati della d200, ma se voglio un risultato certo, adopero la d70.
Saluti
Franco
E perch� mai? A rigor di logica dovrebbe essere il contrario!
Avevo anc'io la D70 ma la D200 � decisamente un'altra cosa.
Quello che tu affermi la fa sembrare inferiore.
mariopax
Feb 3 2007, 05:00 PM
Ragazzi ci sono anche io e premetto che sono muno che appena acquistata la bestia la voleva far volare dal balcone poi settando e risettando ho travato il feeling.
Io l'ho settata cosi se posso permettermi.....
Mi sono fatto tre cartelle una ritratti una istantanee e una sport.
Per i ritratti:
Nitidezza: Personalizzata +1 medio alta
Contrasto: Auto
Modo colore: I ritratti
Saturazione : Auto
Variazione colore: 0
Spazio colore: Adobe RGB
Qualita' foto: NEF+JPEG Normal
Dimensione foto: Large
Compressione JPEG: Qualita' ottimale
CompressioneRaw Compresso
Bilanciamento bianco: Auto
Nr su ISO elevati: si Normale
Questo e' quello che ho fatto io magari sbagliando..se c'e' qualcuno che magari mi sa' consigliare ne sarei molto grato.
Angelo Capasso
Feb 3 2007, 07:32 PM
D200

ciao a tutti
LucaLoro
Feb 3 2007, 07:49 PM
D200 pure io!!
Assolutamente una macchina eccezionale, non mi ha mai dato il minimo problema e la trovo molto piccola (rispetto alla sorellona D2x/D2xs) e fantastica in situazioni in cui non si vuole esser notati troppo...l'MB ormai non lo uso pi�...mi trovo bene anche senza impugnatura verticale...
Luca
monnalisa
Feb 3 2007, 07:59 PM
...gran bella macchina, che ha messo davvero alla sbarra le "vecchie"
AI, visto che come le altre DX ne sfrutta solo la parte centrale
(180 mm 2,8 ED, 15mm 5,6 da sballo! tanto x citarne un paio)
buon divertimento!!! Antonio.
Lumeo
Feb 3 2007, 09:34 PM
d 200...
Bellissima.
hausdorf79
Feb 3 2007, 10:07 PM
D200...bellissima, ma non perfetta.
E forse � meglio cos�.Forse.
apeschi
Feb 3 2007, 10:52 PM
Provengo dalla D70 che ho tenuto e che porto con me con montato fisso il il 12-24 tokina oppure il nikkor 18-200 VRII per ogni evenienza.
Dagli inizi di dicembre 2006 sono anche felice possessore della D200.
E' un altro pianeta come macchina.
Decisamente meglio della D70 e molto piu' esigente in termini di qualita' degli obiettivi.
Con il 50 ino AFD 1.4 rende in maniera strepitosa.
Con certe vecchie ottiche AI ed AIS come ad esempio il nikkor Ais 28mm f2.8 (versione CRC che mette a fuoco a 20 centimetri) oppure con il 105 Ai f2.5 ha una resa ed una nitidezza secondo me impressionante.
Ormai esco con due corredi.
D70 con gli zoom (12-24 e 18-200) e D200 con alcune ottiche scelte con cura come ad esempio : 20 AF f2.8, 28 Ais f2.8, 50 AFD f1.4 e 105 Ais f2.5 con risultati molto buoni (dal grandangolo moderato al medio tele).
E poi montando sopra il nikkor 200mm f4 un 28 o un 50 rovesciato posso fare anche della macro spinta con ottimi risultati (esponendo con l'esposimetro interno).
Wendigo
Feb 3 2007, 11:15 PM
Ho la D200 da un po' ormai, la mia impressione � che sia una macchina molto buona dal punto di vista della costruzione, robusta (qualche sportellino a parte) e dell'ergonomia, tipico nikon feeling. Le immagini che produce sono molto belle, ma devi lavorarci sopra un po' per tirar fuori la qualit� dai file raw. Pi� che con altri modelli con cui ho avuto modo di scattare (D70, D100, D1x). La mia ha qualche accenno di banding in situazioni estreme, ma non problematico, e perdona poco qualsiasi sottoesposizione (rumore), mentre se la luce � giusta hai delle immagini veramente notevoli.
Amo la D200? S� quasi, per� mi sa che la tradirei volentieri con la D2x
Ciao,
Silvio
Gipsy
Feb 4 2007, 12:04 AM
QUOTE(Skylight @ Feb 3 2007, 12:59 AM)

Resta il fatto che essendo la mia prima digitale non posso proprio lamentarmi
Ero piuttosto scettico verso il digitale, ma poi l'indiscutibile praticit� combinata alla qualit� raggiunta dalle attuali reflex mi hanno fatto cambiare idea.
La D200 l'ho scelta anche per non "pentirmi".
Mauro
Quoto in pieno, mi riconosco nelle tue parole
mviacav
Feb 4 2007, 08:32 AM
Rispondo all'appello. Ho da 6 mesi la D200 (non era la mia prima Nikon) e ne sono soddisfattissimo. Nessun problema da segnalare (almeno per adesso).
iMauro
Feb 4 2007, 09:32 AM
Ex possessore di D70 ho fatto anche io il salto a dicembre scorso.
Massiccia e imponente! Il suono durante lo scatto � musica per le orecchie. Per ora nessun problema...
scattofolle
Feb 4 2007, 12:48 PM
� mia da maggio 2006. Sorprendente dop una f301 e una f601 af. La sto ancora scoprendo
Andrea Lapi
Feb 4 2007, 01:32 PM
Sono entrato nel Club il 21/12/2005... Molto soddisfatto!
Buona discussione! Ci capiter� spesso...
Un salutone
Andrea
Andrea Moro
Feb 4 2007, 01:58 PM
Spero di entrare nel club entro primavera...nel frattempo continuo a godermi l'ottima D50

Sarebbe bello vedere in questo 3D tanti discorsi su impostazioni ed esperienze fotografiche con la bestiona
Un saluto
daniele.flammini
Feb 4 2007, 03:30 PM
(a fine febbraio se tutto va bene arrivo anche io... aspettatemiiiiiiiiii!!

)
Clapclap
Feb 4 2007, 04:30 PM
Anch'io nel club D200 da poche settimane. Prima reflex in assoluto e...amore a prima vista. Pur nella sua complessit�, risulta molto intuitiva anche a chi, come me, era totalmente a digiuno delle impostazioni reflex. Ho sbagliato, sbaglio, sbaglier� tanti scatti per ottenerne uno buono, ma ogni giorno imparo un po' di pi� e non mi stanco mai di scattare. Piano piano cose che sembravano difficili da capire sono entrate nella normalit� provando e riprovando, confrontando scatti con varie impostazioni, sempre con il manuale a portata di mano e leggendo i consigli qui sul forum di tanti utenti esperti e non, che mai mancano un consiglio o un aiuto a chi ne abbisogna.
Per dirne una:- oggi ho fatto la mia prima pulizia sensore e tutto � filato liscio come olio avendo seguito i consigli di tanti utenti del forum che l'avevano fatto prima di me e avevano postato le loro esperienze con dovizia di particolari per cui quasi sembrava...una semplice operazione di messa a fuoco....con l'autofocus.
Felice della scelta fatta e di appartenere al club della D200, un grazie a tutti per l'aiuto ricevuto.
Ivano
Ps. Sono solo al 20% dell'apprendimento...ma che soddisfazione esserci arrivato e vederne i primi risultati e le potenzialit� ancora da scoprire. Ora che sono fuori dalla nebbia, la strada davanti mi sembra pi� nitida, quasi...come le foto che comincio a conservare. Tante per� ne ho cancellate...
daniele.flammini
Feb 4 2007, 04:31 PM
QUOTE(Clapclap @ Feb 4 2007, 04:30 PM)

Ho sbagliato, sbaglio, sbaglier� tanti scatti per ottenerne uno buono
che te frega! s� gratis!!
zico53
Feb 4 2007, 05:09 PM
Faccio parte del club da quasi un anno ormai, ma per miei motivi privati non ho avuto subito il necesario feeling con la macchina che a me francamente sembra molto buona. Vengo da una D70 ed altre esperienze reflex e compatte digitali, insomma � un p� che tento disperatamente di fare qualche fotografia decente; a mio dire sono ancora lontanissimo dalla meta, a dire di qualche amico sto migliorando rapidamente; come sempre la verit� star� nel mezzo
La D200 io la uso con l'mb incorporato che in parte ha risolto l'annosa questione della batteria e diciamo che con due batterie � pi� difficile restare a piedi!
La cosa che pi� mi piace della D200 sono i file morbidi che produce, tante volte mi sono ritrovato a voler dare un p� di contrasto all'immagine, ma vedendo che fine fa il dettaglio ci ho sempre pi� rinunciato.
Io in genere scatto con nitidezza medio alta e contrasto normale, qualche volta ho provato anche a settare i due parametri su auto e francamente non ho notato differenze sostanziali. Tenete presente per� che io non sono uno da test mtf o similari.
Se qualcuno ha esperienza di parametri in macchina pronti per la stampa � pregato di renderli pubblici
Vorrei anche sapere se qualcuno di voi prima di stampare applica una leggera maschera di contrasto e se � una pratica da usare o meno; io fino ad ora non l'ho mai fatto ma qualche volta l'immagine mi sembra un p� scialba.
Un'ultima considerazione: l'altra volta mi sono ritrovato ad uscire con due corpi D200 e D70 appunto la D200 aveva montato il 70/200 (prestato) la D70 aveva montato il 12/24 tokina (prestato anche quello) ebbene i file della D70 non mi sono piaciuti sar� colpa dell'obiettivo?
massicricco
Feb 4 2007, 05:32 PM
Anche io membro del Club dal 6 aprile 2006

!
Subito sperimentata, con soddisafzione, al mitico Meeting Tuscany 2006, dove � stata "battezzata" con i migliori obiettivi che Nikon abbia mai prodotto: il 17-35 2.8 (di Gianni Zadra), il 17-55 2.8 (di Andrea Lapi e Francesco Martini), il nuovo 105 Micro VR (di Nital), il 28 1.4 ...
Ora � equipaggiata con il 17-55 f/2.8 con cui, almeno mio avviso, si sposa molto bene

e con l'irrinunciabile MB-D200, oltre a numerose altre ottiche Nikon.
Unico problema, la durata delle batterie

(impossibile andare oltre 250 scatti, anche a mettercisi d'impegno) !
Per il resto, super-soddisfatto

!!!
Andrea Moro
Feb 4 2007, 07:04 PM
QUOTE(zico53 @ Feb 4 2007, 05:09 PM)

La cosa che pi� mi piace della D200 sono i file morbidi che produce, tante volte mi sono ritrovato a voler dare un p� di contrasto all'immagine, ma vedendo che fine fa il dettaglio ci ho sempre pi� rinunciato.
Anche con la piccolina D50 se si setta un contrasto basso o medio-basso si ottengono moolti pi� dettagli e si rischia meno di bruciare la foto (vero Daniele?

)

Secondo me � un'ottima cosa la foto a basso contrasto...poi in photoshop si riacquista ma con pi� dettaglio in virt� del maggior controllo che ti da questo programma
nicolasales
Feb 5 2007, 11:07 AM
QUOTE(Jazzer @ Feb 3 2007, 10:04 AM)

Non c'ho ancora trovato un difetto se non quello di mettere davvero alla corda gli obiettivi
...quoto in pieno!
Macchina con la "M" maiuscola per scattare
Foto straordinarie...

Nicola
digiborg
Feb 5 2007, 11:24 AM
acquistata 2 mesi fa... mi trovo benissimo
Gianni Rossi
Feb 5 2007, 11:47 AM
Macchina strepitosa, con l'MB-D200, ha da invidiare davverovpoco alla sorella maggiore. Felice possesore da circa un'anno, trovo proprio nei suoi file morbidi e ricchi di dettaglio una delle sue caratteristiche pi� apprezzabili. Scoprendola un p� e settandola al meglio,pu� dare sicuramente ottimi risultati. Le tante critiche lette, sono spesso provenienti da chi si limita ad effettuare inutili prove senza senso, senza molte volte, rendersi conto di cosa hanno tra le mani e che sopratutto, la foto la fa il fotografo.
Buona l'idea di questa discussione, buona luce a tutti.
Gianni
Lucabeer
Feb 5 2007, 12:00 PM
Dopo oltre 15 anni a pellicola, ho preso la D200 a settembre, ritenendo i tempi ormai "maturi", e non me ne sono certamente pentito... anzi.
Non rilevo problemi di nitidezza, lo striping "corto" si � verificato finora solo in un paio di scatti su 1500 e in zone contenutissime, e in generale sono molto soddisfatto.
Certo, ci sono cose che vorrei vedere leggermente migliorate:
- la durata delle batterie (circa 300 scatti usando il display senza esagerare e mai il flash interno, con temperature basse ma non certo polari)
- la latitudine di posa
- il bilanciamento automatico del bianco (talvolta incostante)
- il sistema Matrix che � leggermente troppo cauto e porta spesso a leggere sottoesposizioni e a non avere un istogramma ben "esteso" fino a destra (ma bastano due clic in NX per xxx fuori una brillantezza invidiabile)
- la possibilit� di calcare ulteriormente la mano con la saturazione in macchina con un'impostazione apposita per certe situazioni
- il rumore a 1000 ISO e oltre (comunque molto pi� contenuto che su pellicola... quindi non mi lamento)
ma sono piccolezze rispetto ai pregi (teniamo conto che sono abituato a F6 e Velvia!!!!).
Insomma, per me ex-pellicolaro la possibilit� di scattare a 400 ISO con una pulizia e colori cristallini ha dell'incredibile, la possibilit� di intervento sui NEF � favolosa, come anche il bilanciamento del bianco in manuale. Per non parlare dei toni della pelle, favolosi.
La quantit� di impostazioni personalizzabili e la disposizione dei comandi, poi, sono perfetti: ieri l'ho usata a lungo passando come un giocoliere fra AF-S, AF-C e i vari sensori (e loro organizzazione), e non ha sbagliato un colpo.... esattamente come ero abituato con la F6. Tutto a portata di mano con pulsanti e ghiere senza passare per scomodi menu, proprio come piace a me: e questo � importantissimo, visto che non credo di aver fatto due scatti uguali come esposizione, messa a fuoco, parametri del flash esterno, ISO...
Queste sono le differenze per me importanti rispetto alle pur ottime D40/50/70/80.
corsaromagico
Feb 5 2007, 12:32 PM
la D200 e' perfetta ,unica anche se la uso nn la massimo delle sue potenzialita'
comunque viva TUTTA la famiglia nikon
ciao
a tutti
ps. un raduno di Only..d200???
ariciao
acarodp@yahoo.it
Feb 5 2007, 01:46 PM
Eccomi!
Anche per me la prima digitale, provenendo da una F5. Macchina eccellente, mi sta dando grandi soddisfazioni: la D200 � stata il vero riferimento del 2006, e non mi stupirei se lo fosse anche per buona parte del 2007. Riferimento non nel senso che sia il meglio del meglio (ovvio che non lo �) ma nel senso che � il "benchmark" che ho visto di gran lunga usato pi� spesso su riviste, siti e nel conversare con altre persone. Probabilmente perch� � considerata la miscela pi� riuscita di prestazioni, ergonomia, robustezza, polivalenza e (last but not least) abbordabilit� economica e trasportabilit�. Non ho dati (tranne quelle cifre di qualche settimana fa sulle vendite in giappone), ma tutto mi fa pensare che abbia goduto e goda tutt'ora di una popolarit� del tutto inusuale per una macchina da 1500 euro solo corpo (e costava 1800 sei mesi fa), non mi parrebbe strano se le sue vendite avessero stupito anche la Nikon.
Sicuramente verr� sostituita da qualcosa di pi� potente, ma sospetto che anche nell'effimero mondo del digitale potrebbe restare una macchina storica.
In attesa di vedere quello che porter� il futuro, io mi godo i risultati del presente
Ciao
L.
Marco1961
Feb 5 2007, 01:49 PM
Volevo sostituire la Coolpix 5700 con una reflex digitale.
Volevo farmi la D40, poi vidi la D50 e dissi questa � mia va bene, mi recai al negozio intenzionato a prenderla ma mi capit� nell'attesa di sfogliare la brochure della D80...
Mi scusi la saluto, ci penso un p�.
Andai a casa e sfogliai... questa � la mia macchina dissi.
Poi mi capit� la brochure della D200... azz questa � da paura.
Intervenne la mia compagna e mi disse: "questa � la brochure della D2xs ma stiamo senza na lira... guarda che cosa puoi fare... c'� la retta dell'asilo nido per Paolo e la gita scolastica di Chiara..."
E cos� mi fermai, per� mi son fermato bene.
La retta dell'asilo nido � passata, la gita scolastica pure... nel frattempo mi � capitato di provare il 70-200VR f/2.8...
GiovanniValentino
Feb 5 2007, 02:42 PM
Ci sono anch'io....D200
gran bella macchina...
Paolo C
Feb 5 2007, 03:08 PM
D200...il mio regalo di Natale...
Dopo quasi 3000 scatti vi dico che sono molto contento, la differenza con la D70s � notevole. E' una macchina che ti fa sudare se vuoi usarla al massimo, � una fotocamera che risente delle pi� piccole variazioni di settaggi: pu� darti risultati deludenti se non la sai usare a fondo, ma se impari a smanettare con i settaggi d� risultati eccellenti. L'unica vera mancanza (per le mie esigenze) � un mirino tipo HP ed uno schermo di messa a fuoco tradizionale per usare le ottiche MF. Cos� sarebbe vicina alla perfezione.
Non � comunque una macchina per tutti secondo me, nonostante il prezzo non troppo proibitivo; molti potrebbero trovarla una macchina qualsiasi e chiedersi che differenza c'� con la D80. (Grande macchina ma molto diversa)
Ora, visto che mi sono comprato anche una FM2n con 28 f/2 da qualche giorno, aspetto di sviluppare il primo rullo di dia e fare il confronto...che forse non ha senso ma sono molto curioso di vedere a che punto � arrivato il digitale in termini di risoluzione pura...Solo una semplice curiosit�....Tanto non rinuncer� all'analogico x il digitale o viceversa.
Buona D200 a tutti!
Paolo
pescopagano
Feb 5 2007, 03:47 PM
QUOTE(Lumeo @ Feb 3 2007, 09:34 PM)

d 200...
Bellissima.
Ci sono ank'io da 10 giorni, provengo da una CPX995.
Saluti a tutti
Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.