Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silvanes
Sono un vecchio NIKONISTA, passato di circa 1 anno al digitale; possiedo una NIKON D100 e sono in attesa del "misterioso" NIKON AF-S DX Zoom Nikkor
17-55mm f/2.8G IF-ED. Ho gi� versato un piccolo acconto !
Ora � in commercio la D70 e pare che sia veramente una macchina di qualit�
(plastica a parte !).

Vi chiedo cortesemente un consiglio:
Se acquisto la D70 con l'obiettivo originale, 18-70 AF-S DX
FACCIO UNA CAVOLATA ??
(esguo solo foto di paesaggi e natura !)

NB.; l'unico neo della D100 � il CCD; non cambio obiettivo, non mi
avvicino mai a luoghi troppi a "rischio" ma il CCD � troppo spesso
sporco !

GRAZIE.

Silvano
cesaranto
Si !! Pensi che il CCD della D70 sia immune ????
Si !! della D100 che ha meno di un anno che ne vuoi fare ? regalarmela?? tongue.gif
Si !! non cambi mai obiettivo, sicuro che ti serviva una reflex?? ora ne vuoi 2 ???


Scusa se sono stato un p� brusco nelle risposte. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif per� non hai le idee molto chiare. ASPETTA - INFORMATI e poi agisci.

Ciao Antonio
Daniele R.
concordo penamente con cesaranto.

La D70 possiede un ccd e come tutte le DSLR ha lo svantaggio di essere a rischio polvere o sporchi di vario genere. Conta poco che tu possa cambiare poco o tanto un'ottica, certo, cambiandola poco, riduci la possibilit� che dello sporco si insinui all'interno del corpo, ma non escludi totalmente questa possibilit�.

Per quanto riguarda l'ottica, ti direi di aspettare ancora, sicuramente quella che hai prenotato � meglio di quella fornita in kit col la D70 (attenzione, non � che il 18-70 faccia schifo, ma il 17-55 � un'altra cosa Pollice.gif )
silvanes
Grazie !

Mi tengo la mia D100; non cambio l'obiettivo (attualmente uso
il "vecchio" 35-70 f.2.8 AF-D) perch� temo la maledetta polvere.

Ciao

Silvano
Lapislapsovic
Ciao silvanes...

Sai un mio lontano parente acquistava solo auto nuove, che poi custodiva gelosamente in garage per 5 anni, non le usava mai prima dello scadere del lustro, per paura che qualche malintenzionato gliele rubasse, scaduto il tempo iniziava ad usarle ma sempre con cautela e mai se minacciava di piovere, non ti dico quando partiva per le vacanze, la famiglia la mandava col treno per non sovraccaricare l'auto.

Un giorno l'auto che avrebbe dovuto iniziare ad usare, perch� scaduti i cinque anni, gli fu rubata dal garage, e non pi� ritrovata.....

Da allora � cambiato, mi disse che se si compra qualcosa di bello e nuovo tanto vale goderselo fino in fondo e sfruttarlo il pi� possibile, e se succede qualcosa, si cerca di riparare, altrimenti almeno il bene uno se l'� goduto...

La tecnologia digitale � ancora in " fasce " rispetto al chimico, la reflex che hai preso, quasi sicuramente non avr� una durata corrispettiva al chimico che possiedi o possedevi...

Uno dei problemi � la polvere, ed allora che si fa, la si chiude in una campana di vetro???

Prendi l'alimentatore per la D100 che serve a mantenere lo specchio alzato per la pulizia del sensore, munisciti di una bella pompetta e pulisci quotidianamente il sensore per evitare che la polvere si incrosti, e se poi arrivi al punto di non riuscire pi� a scrostarla, una passeggiata in assistenza e torner� meglio di prima...

Io avrei preso il 12-24 ed integrandolo col 35-70, avrei coperto maggiormente le focali grandangolari

Ciao ciao Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.