Ciao silvanes...
Sai un mio lontano parente acquistava solo auto nuove, che poi custodiva gelosamente in garage per 5 anni, non le usava mai prima dello scadere del lustro, per paura che qualche malintenzionato gliele rubasse, scaduto il tempo iniziava ad usarle ma sempre con cautela e mai se minacciava di piovere, non ti dico quando partiva per le vacanze, la famiglia la mandava col treno per non sovraccaricare l'auto.
Un giorno l'auto che avrebbe dovuto iniziare ad usare, perch� scaduti i cinque anni, gli fu rubata dal garage, e non pi� ritrovata.....
Da allora � cambiato, mi disse che se si compra qualcosa di bello e nuovo tanto vale goderselo fino in fondo e sfruttarlo il pi� possibile, e se succede qualcosa, si cerca di riparare, altrimenti almeno il bene uno se l'� goduto...
La tecnologia digitale � ancora in " fasce " rispetto al chimico, la reflex che hai preso, quasi sicuramente non avr� una durata corrispettiva al chimico che possiedi o possedevi...
Uno dei problemi � la polvere, ed allora che si fa, la si chiude in una campana di vetro???
Prendi l'alimentatore per la D100 che serve a mantenere lo specchio alzato per la pulizia del sensore, munisciti di una bella pompetta e pulisci quotidianamente il sensore per evitare che la polvere si incrosti, e se poi arrivi al punto di non riuscire pi� a scrostarla, una passeggiata in assistenza e torner� meglio di prima...
Io avrei preso il 12-24 ed integrandolo col 35-70, avrei coperto maggiormente le focali grandangolari
Ciao ciao