QUOTE(_Led_ @ Feb 7 2007, 04:30 PM)

Come dicevo, qualcuno "di quelli veri" in passato su questo stesso forum ci ha spiegato perch� la polizia scientifica usava Nikon...anche per loro si tratta di un importante strumento di lavoro, forse ancor pi� importante che per dei fotogiornalisti che poi fanno stampare le loro schif...pardon opere d'arte alla gazzetta dello sport con il retino a p a l l e di cannone...
Ma s�, lo sar� per carit�, la nbattuta sul neurochirurgo era un po' fuori bersaglio, lo ammetto. Ma � la 30 esima volta che ce ne usciamo con "che macchine usano sul serial tale" e "che macchine usano sul serial talaltro", e mi domandavo perch� questo fosse cos� straordinariamente importante.
Se proprio devo dire "uso Nikon perch� la usa anche Tizio" (il che gi� ha senso fin l�), per me tizio sar� Don McCullin, non il brigadier Rossi dei RIS.
Esistono diecine di categorie professionali che usano macchine fotografiche per il loro lavoro, e i RIS avranno magari un'eccellente ragione per usare solo nikon (ammesso che sia cos�) ma, come per tutte le applicazionei "tecniche", non � ovvio che sia in qualche modo applicabile ai fotografi "normali".
QUOTE(_Led_ @ Feb 7 2007, 04:30 PM)

P.S. una mostra fotografica con vere fotografie da "crime scene" della polizia scientifica � stata fatta, a Los Angeles...magari un giorno la vedremo anche in Italia.
Non so, non penso che correrei a vederla a tutti i costi. A parte il fattore curiosit�, ed il gusto per il macabro, non so se ci sarebbe molto altro di interessante. Ma non ho idea di come fosse quella americana. Pensi che sarebbe da vedere?
Ciao
L.