Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreavitali@tin.it
Salve a Tutti, sono un fortunato e felice possessore di due corpi nikon tradizionali, una F601af e una F5, a questo punto avrei deciso di aprire i miei orizzonti anche verso le DSLR (possiedo gi� un piccolo giocattolo digitale fuji, ma quello non conta).
Visto che in questo campo l'evoluzione galoppa, desidererei chiedere se qualcuno di voi � al corrente del prossimo arrivo di una erede per la D100, ormai da qualche annetto sul mercato, ho visto e provato la D70 e devo dire che non � affatto male, ma preferirei continuare se possibile con i corpi in metalli, il mirino a pentaprisma e... il made in japan e non in thailand(con tutto il rispetto).
Grazie a tutti per l'attenzione
Andrea
Marco Negri
Ciao Andrea, anche Tu benvenuto tra di noi! wink.gif

Molti di noi sono in attesa della nuova erede della tanto utilizzata D100,
i tempi non si conoscono, ma ritengo che il d� del suo annuncio porter� a noi ed a tutto il settore fotografico un implementazione di prestazioni considerevoli.

Una D100 ma con performance ed innovazioni tecnologiche atte a soddisfare il Pro ma manche chi come noi ama solamente fare fotografia in compagnia di una grande DSLR. wink.gif

Marco
fefosof
Lampadina.gif ciao a tutti ,anche io possessore di f100 e fe2 ,reportagista in giro per il mondo sto attendendo l'erede d100(d200?).
da voci piu' o meno vere si dice che sara' o dovrebbe essere presentata a photokina in quel di colonia a settembre ,poi l'uscita'??... comunque io in parte ci credo visto che tra l'altro ultimamente la fuji con il suo nuovo progetto S3 sembra avere annunciato il ritardo della presentazione e credo (dato che perte della tecnologia su questa s3 e' nikon e sicuramente ...evoluta)che tutto sommato (mia considerazione)non voglia dare troppo vantaggio (commerciale ) alla fuji.
spero di essere profeta per me e per tutti quelli in attesa dell'erede tanto attesa

www.stefanogiogli.it
gabriele_olei
Anch'io sto attendendo l'erede della D100, solo che nel frattempo, alla mia F100, ho affiancato una bella D70 che, quando sar� il momento, rimarr� un ottimo secondo corpo DSLR wink.gif

Pensateci..... tongue.gif
E.A. Juza
penso che vedremo la D110 a settembre insieme alla D2X, o comunque entro l'anno.

voi come l'immaginate?

io penso:

8 mp,formato DX, LBCAST
4 fps x 10-12 RAW
AF multi cam 1300
color matrix 3D
monitor 2"
tempi da 30 a 1/8000 , sincro 1/500
prezzo attorno ai 1800 E solo corpo

Alessandro Catalano
Cari Amici,
anche io sono amante delle fotocamere in metallo, infatti ho una favolosa F5, alla quale ho affiancato una altrettanto favolosa D2H!!!!
Quello che posso dire che la D1 � stata grande la D1x ancor di pi� la D100 sicuramente ottima come la D70 ma la D2H per me al momento non ha rivali sotto nessun punto di vista .... in primo luogo per la qualit� di immagine, nonostante i suoi soli ...... 4 Mp.

Alessandro Catalano
Francoval
Io spero invece in una evoluzione della D2H verso i 6 Mp magari rinunciando a qualcosa nel buffer. Mi spiego. Attualmente � di 40 fotogrammi e credo che se facessero un sensore da 6 Mp con uno scatto in sequenza di circa 4 fps e un buffer da 20 fotogrammi lasciando praticamente inalterato tutto il resto si otterebbe l'apparecchio ideale di fascia media.
Piuttosto urge sempre maggiormente un nuovo apparecchio di fascia alta magari a copertura totale del formato Leica.
Per quanto riguarda la tanto pavesata evoluzione della D100 credo che la tendenza sia quella di pensionare questa fascia. E me ne dispiacerebbe...
Ciao
rolleyes.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
Per quanto riguarda la tanto pavesata evoluzione della D100 credo che la tendenza sia quella di pensionare questa fascia. E me ne dispiacerebbe...


Beh,penso che succeder� come per l'analogico,fotoamatori,fotoamatori evoluti e professionisti.I prezzi dovrebbero rientrare alla parit� del tradizionale odierno (qualcosa in pi� nei primi tempi) mentre l'usato accrescer� permettendo anche di sforare a chi non ne fa un uso specifico di lavoro verso la classe pro.Credo anche che la qualit� di immagine sar� molto simile nella fascia fotoamatori e la differenza solo costruttiva.Speriamo sia cos�,sono solo supposizioni smile.gif
nickwing
QUOTE (E.A. Juza @ Jun 13 2004, 09:55 PM)
io penso:

8 mp,formato DX, LBCAST
4 fps x 10-12 RAW
AF multi cam 1300
color matrix 3D
monitor 2"
tempi da 30 a 1/8000 , sincro 1/500
prezzo attorno ai 1800 E solo corpo

io per me preferirei il formato 24x36 Leica, ma so che � solo un sogno...
Alessandro Catalano
Cari amici,
Ho qualche dubbio che in casa Nikon si possa pensare ad un sensore 24x36 tenuto conto che ormai sono stati gi� commercializzate, e con successo, varie ottiche formato DX. Personalmente ritengo che sia una scelta che alla lunga risulti vincente, non dimentichiamoci infatti i flop di alcune marche blasonate o gli enormi problemi della EOS 1Ds - leggasi mancanza di uniformit� su tutta l'immagine che si riscontra in alcune situazioni di luce salendo a 400 iso ed oltre. Il problema rimane sempre quello di alimentazione del sensore ... pi� si va al centro dello stesso e meno energia arriva quindi maggiori consumi e maggiori interpolazioni da parte dei sofware interni.
Si capisce che sono Nikonista fino in fondo all'anima!!!!!!!

Alessandro Catalano rolleyes.gif wink.gif smile.gif cool.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.