QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Feb 7 2007, 10:35 AM)

Correggetemi se sbaglio, ma a quanto mi ricordo entrambe le affermazioni sulla PDC sono di per s� corrette:
1) a parit� di obiettivo la PDC � MINORE sul DX che sul FF (o sul medio formato).
2) sul DX si usa una focale pi� corta che sul Ff o sul medio formato.
Non sono d'accordo !
Il risultato � chiaramente forzato, visto che sono sbagliati i punti 1) e 2).
1) - A parit� di obiettivo, la PDC sul formato DX � quella che avresti sul 35mm moltiplicando il diaframma per il fattore di crop del formato DX.
La dimostrazione di questa regoletta � implicita nelle formule usate per il calcolo della PDC.
A rigore, il fattore di crop varia da una fotocamera all'altra, come pu� anche cambiare in base al programma di conversione usato (basta osservare che le dimensioni dell'immagine non sono sempre uguali per tutti i software).
Se il fattore di crop della D200 lo arrotondiamo a 1.5, vuol dire che la profondit� di campo che hai ad f/4 � la stessa che avresti sul 35mm ad f/6 (4x1.5=6), quindi, a parit� di obiettivo e diaframma, la PDC nel formato DX � superiore a quella del formato 35mm.
2) - La focale � una caratteristica intrinseca dell'obiettivo, nessuno la pu� cambiare,

Nikon l'ha data e guai a chi la tocca !