pinde
Jun 11 2004, 01:16 PM
Ciao sono un nuovo iscritto ed ho bisogno dei vostri consigli. Secondo voi, cospicuo esborso a parte, un principiante di fotografia digitale come il sottoscritto � giusto che salti subito alla D70?
Buoan giornata a tutti.
Andrea
DAF
Jun 11 2004, 01:26 PM
Si, se non hai solo l'intenzione di fotografare la festa di compleanno o la gita qualche domenica, per questo basta un'ottima 4 al massimo 5Mp compatta, per tutto il resto D70 minimo.....
Pensa a qualche anno f�, quando al ragazzo , per esempio io qualche annetto f�, gli si regalava la prima reflex magari meccanica, ma reflex, zenit, ma REFLEX.....Le cose non sono cambiate,.....pardon, il costo di certo....
matteoganora
Jun 11 2004, 01:54 PM
Io ti consiglerei di iniziare pure con una D70... ma a patto di farti un esame di coscienza... � un trip momentaneo o hai veramente intenzione di imparare, apprendere, incazzarti e applicarti per fare fotografia???
Se hai qualche dubbio, comprati una buona compatta che ti permetta di lavorare in manuale e di imparare cosa siano i diaframmi, i tempi e le regole base della fotografia (es 5400), poi se tra un annetto la passione ti avr� pervaso passerai ad una reflex, altrimenti avrai comunque una buona macchina da portarti sempre in giro, e non avrai speso una fortuna!
Buona scelta!
Marco Negri
Jun 11 2004, 02:03 PM
Ciao e ben trovato sul Forum Nital.
Giusti e ponderati i consigli precedentemente espressi.
Valuta anche che, legato all' acquisto di una compatta, fruirai di vantaggi e allo stesso tempo di svantaggi!
Sono due mondi che corrono paralleli, ma con differenze sostanziali, la velocit� di messa a fuoco, la possibilit� di sostituirne le ottiche in base alle Tue necessit�, e tanti altri fattori dinamici che fanno delle DSLR un sistema esclusivo per dare risultanza alle Tue immagini.
Come espresso dal Buon Matteo....buona scelta.
Marco
gio
Jun 11 2004, 03:16 PM
Ciao!
Se sei un novello del digitale ma gi� mastichi un po' di fotografia e hai avuto modo di conoscere una reflex secondo me una reflex digitale come la d70 un passo "obbligato".
Acquistare una D70 come prima macchina in assoluto lo sconsiglierei a meno che non rimbocchi le maniche e parti in quarta.
In alternativa posso consigliarti una entry-level analogica (f65 o 75, magari usata) con una buona ottica che potrai conservare in caso di passaggio alla d70 quando avrai fatto un po' di scatti.
Per le compatte: pur possedendone una la prenderei solo per esigenze di spazio e comodit�. Costano tanto, si svalutano presto. Magari usata facci un pensierino ma, nonostante abbia il controllo manuale, non avr� le ampie possibilit� di una reflex...
Ciao
Gio'
Luca Moi
Jun 11 2004, 05:23 PM
Sono daccordo con Matteo..se sei davvero convinto e credi che la tua passione fotografica sia autentica, allora vai con la D70, secondo me � decisamente pi� facile da usare per un principiante di una qualsiasi compatta. Se la tua passione non � ben consolidata, allora la D70 stai tranquillo che te la far� venire !! Naturalmente nei primi periodi sar� necessaria una buona dose di pazienza e di modestia, ma imparerai sicuramente in fretta, ciao
Denis Calamia
Jun 11 2004, 06:00 PM
Certo iniziare da zero.....
Con le compatte,metti in modalit� AUTO ed escono fuori delle foto al 90% abbastanza equilibrate ... ottima scelta per prendere dimistichezza con il Digitale
(scaricare le foto,lavorarle con progr.di fotoritocco,dimensionarle e stamparle),si passa poi all'uso della compatta in modo totalmente manuale(apertura diaframma,tempi d'esposizione,regolazioni dell'EV,tipi di lettura esposimetrica,ecc....)Certo se non hai fretta e hai qualche spicciolo da spendere in +,ti consiglierei una buona Compatta per iniziare (io ho fatto cos�

) per poi passare alla D70... Ma.....Compratela Sta D70 e, con tanta pazienza ,studiatela per benino senza aver fretta e...Buon divertimento...
Ciao Denis......
dallostomauro
Jun 11 2004, 07:34 PM
A me la D70 ha risvegliato la voglia di fare foto...e sono sicuro che anche chi inizia possa prendere confidenza con tale prodotto...anche perch� (non li uso mai...ma per iniziare a capire possono andare bene) ci sono i vari program che aiutano un'po l'utente neofita a fare foto gi� abbastanza valide o anche l'esperto che deve cogliere l'attimo e non pu� permettersi quei 5 sec per settare la macchina. La cosa che ti consiglio vivissimamente � di prenderla NITAL, pi� che altro per avre, otre a 3 anni di garanzia, il libro sulla D70, che a mio parere � fatto molto bene, e soprattutto chiarisce il 90 % dei dubbi. Per il restante 10% basta rilleggerlo altre 2 volte e non saltare la pagine

. Se te la puoi permettere, � proprio il momento in cui il passo ad una reflex digitale � finalmente possibile anche se non si � professionisti...avendola in mano poi la passione tiu viene...
Ciaooooo
stratocaster
Jun 12 2004, 01:23 AM
Un saluto a tutti gli utenti di questo utilissimo Forum!!!!
Ho iniziato a "fotografare" con una reflex completamente manuale,una mitica Minolta srt100x ,poi sono passato ad una Nikon F80,stupenda macchina,e adesso ho preso una FANTASTICA NIKON D70,in questi tre passaggi le difficolt� non sono mancate e nemmeno le incazzature(quest'ultime mi accompagnano ancora)ma sono proprio quest'ultime a tener vivo l'interesse che ho per la fotografia!!!!
Quindi se sei amante delle sfide e le incazzature non ti spavento ti consiglio di prenderti una D70!!!!!!
Buone foto !!!!!!!!!!!!
F.Giuffra
Jun 12 2004, 08:09 AM
La D70 ha le scene per i principianti, proprio come le compatte. Ma ha pure tuti i settaggi che servono per imparare e non restare per sempre principiante.
Non prendere una pellicola, per imparare ci vuole una reflex che ti permette di vedere subito cosa hai combinato e di fare 1000 scatti di prova senza spendere un centesimo.
Sono d'accordo, prendila Nital, avrai il mitico libro del mitico Maio, il dvd, e 3 anni di garanzia.
sergiobutta
Jun 12 2004, 09:52 AM
Se proprio non ha iesperienza di fotografia, il problema si porrebbe comunque: Una compatta analogica o una reflex . Per il digitale il dubbio � lo stesso. Ma, se vedi un pullman che scarica turisti, potrai contare una quantit� di persone che scendono con im mano una compatta, ed alcuni, non pochi, che hanno a tracolla una reflex ed in mano una borsa con gli accessore. Bene, solo questi ultimi voglioni fare fotografie. Gli altri vogliono immortalare i luoghi in cui sono passati, con una foto ance pi� brutta delle troppo vituperate cartoline. Vedi tra quli esseri di questo pulman virtuale vuoi collocarti e decidi.
carlofio2000
Jun 12 2004, 01:47 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jun 12 2004, 10:52 AM) |
Se proprio non ha iesperienza di fotografia, il problema si porrebbe comunque: Una compatta analogica o una reflex . |
Sono d'accordo. La scelta e' tra reflex o compatta, non tra digitale o
analogico.
Ovviamente se si vuole imparare a fotografare la reflex (intesa in
generale come sistema fotografico) e' per me una soluzione obbligata.
La D70 e' una macchina che puo' essere usata in tanti modi e ti permette
di sperimentare quindi va benissimo per imparare. Pero'...
oggi il mercato tira per il digitale ma diciamo la verita'. Il digitale
E' DIFFICILE! La storia che scatti e vedi e' sicuramente una comodita' ma
serve veramente per imparare a fotografare? O non e' piuttosto messa
in risalto dalla pubblicita' per precisi obiettivi di marketing?. Il digitale e' costoso
e implica il possesso di ulteriori strumenti (computer, stampanti, software) e
la capacita' di usarli nonche' il saper padroneggiare tecniche e nozioni che erano
per lo piu' sconosciute agli analogisti. E questo la pubblicita' non lo dice...
Credo che questo vada sottolineato nel dare un consiglio a chi "vuole iniziare".
Ciao
Carlo
lantonio
Jun 12 2004, 02:56 PM
ciao ti porto la mia esperienza circa un anno fa' ho acquistato la mia prima digitale compatta nikon 5400 dopo qualche mese inizio 2004 per necessit� facendo molti scatti sportivi sono passato per altri 2 modelli di compatte a 8 mp
(cp8700 e dimage-A2)adesso sono felice possessore di una D70 .
Io credo che la possibilit� di vedere subito il risultato permetta di bruciare molte tappe e non da meno poter scattare senza dover stampare tutto.
Io scatto in un giorno ci� che scattavo in un anno. Il poter vedere prima di scattare(compatte)aiuta ancora di pi� a capire . ciao
u171173
Jun 12 2004, 06:43 PM
Io a dire il vero non capisco molto il senso della domanda: cosa vuol dire "principiante di fotografia digitale" ? La D70 � una macchina fotografica reflex a tutti gli effetti. Con un particolare: il supporto di memorizzazione si chiama CCD invece che Pellicola (scusate la banalit�).
Come si pu� essere principianti di fotografia digitale ? A mio avviso si � principianti di fotografia oppure principianti di immagine digitale.
Non concordo con l'atteggiamento "comperati una compatta digitale e vedi come ti trovi, poi eventualmente passa alla reflex digitale". Una compatta non � una reflex povera, � tutta un'altra cosa. Inoltre, a mio avviso, nel mondo digitale le differenze tra una compatta e una reflex sono ancora pi� marcate.
In sostanza:
se non hai mai posseduto una reflex e ti � venuta voglia di fare fotografia, puoi comperarti la D70. Non pensare per� di fare da subito degli scatti degni di questo nome: non � sufficiente l'hardware, ci vuole anche altro, soprattutto ci vuole passione.
se hai gi� posseduto una reflex analogica e ti � venuta voglia di passare al digitale, ti consiglio una reflex digitale (D70?) e non una compatta, perch� rischieresti di credere anche tu all'equazione DIGITALE=LENTEZZA (a me � successo...)
se invece vuoi una macchina digitale per potere scattare a raffica e scartare le foto che giudichi di cattiva qualit�... � sufficiente una compatta digitale, neanche tanto spinta.
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.