dema
Feb 6 2007, 09:41 PM
Ciao a tutti ho da poco comprato questa:


2 faretti da 500Watt
2 faretti da 150Watt
e assieme al fatto che questa sera (dopo una interminabile settimana) mi è tornata la D2x fresca di pulizia (infatti non c'è traccia di polvere) ci metto questo scatto così come fatto dalla macchina con solo un WB e un tocco di D-Lighting rapido.
Angelo52
Feb 6 2007, 09:46 PM
L'idea della tendina per il set mi sembra eccezionale. Un ottimo controllo delle luci. la foto mi piace, aggiungerei però una luce sulla parte superiore per fare meglio risaltare il tappo.
maurizioricceri
Feb 6 2007, 09:52 PM
non riesco a vederle...mi si aprono a metà...

???
Maurizio
LucaFarnerari
Feb 7 2007, 12:43 AM
Io la trovo u pò scura sotto...
Luca -
Le mie foto
dema
Feb 7 2007, 01:14 AM
Stesso set e stesso soggetto, lo scatto originale con solo un D-Lighting

e dopo una rapida post produzione.
effebi
Feb 7 2007, 09:28 AM
noooo, la tenda di luce io la odioooo!
scusa dema ma non mi sento di commentare il tuo scatto, sono pregiudizialmente troppo condizionato da quel che penso di quell'oggetto.
buzz
Feb 7 2007, 10:48 AM
La gabbia di luce risolve una marea di problemi, ma priva lo scatto di "personalità".
Se vuoi accenbtare un aparte del soggetto, vcreare delle ombre particolari, o una certa tridimensionalità, la gabbia non va bene.
Per una serie di scatti ripetitivi da catalogo tipo postal market o ikea, allora si può accettare.
dema
Feb 7 2007, 01:28 PM
QUOTE(buzz @ Feb 7 2007, 10:48 AM)

...
Per una serie di scatti ripetitivi da catalogo tipo postal market o ikea, allora si può accettare.
Infatti è stata presa per fotografare dei portachiavi lucidi che dovevano servire per dei pannelli espositivi e/o cataloghi.
ludofox
Feb 7 2007, 01:36 PM
Nemmeno io sono troppo amante della gabbia di luce o delle "canadesi", dei coni in plexiglass, ecc...
Ma, come giustamente afferma buzz, sono indicati per un lavoro seriale, soprattutto di oggetti diversi tra loro. Un set dedicato ad ognuno, comporterebbe una quantità di tempo che spesso non abbiamo o non ci viene concesso.
Una luce avvolgente, che permette di produrre foto descrittive, ma senza molta verve...
fabri67
Feb 7 2007, 02:13 PM
Una gabbia di luce di questo tipo magari ulteriormente chiusa potrebbe essere una soluzione per fotografare oggetti che specchiano?? Tipo miscelatori, rubinetti cromati ecc dove si specchia tutto quello che c'è attorno? Oppure voi adottereste altre soluzioni, a me in passato è capitato di dover fotografare oggetti di questo tipo e non avendo ne la conoscenza di still life ne lo studio sono diventato matto e le foto non sono venute neanche un gran che, accettabili ma... me li sognavo anche di notte i rubinetti. Magari con una gabbia di luce di questo tipo.....potrebbe essere la soluzione no? La mia è una domanda non vorrei creare una rivoluzione.
Ciao a tutti
ludofox
Feb 7 2007, 02:19 PM
Quelle attrezzature sono state progettate sostanzialmente per quello scopo.
Rimangono inalterati i miei dubbi.
Il metallo lucido, se illuminato in modo uniforme, prende le sembianze di metallo satinato.
L'utilizzo della gabbia di luce però, risolve parecchi problemi di specchiamento. Va solo usata con attenzione senza annegarla nella luce, in modo che sulla superficie del metallo vi siano anche zone scure.
Unico modo di rendere la sensazione di metallo lucido.
fabri67
Feb 7 2007, 02:33 PM
Grazie Ludofox hai sempre una soluzione a tutto, con i consigli ricevuti su questo forum dopo il mio rientro a casa cercherò di attrezzarmi di stagnola,polistirolo ecc, e magari anche una tendina canadese così la prossima volta che dovrò fotografare rubinetti doccini ecc forse farò meno fatica e magari il risultato sarà migliore.
Lo so che fa schifo ma vi allego ugualmente una foto fatta in passato senza luci pannelli ecc, scattata all'esterno con luce solare, però come vedete il risultato è quello che è.
Ciao
buzz
Feb 7 2007, 02:40 PM
non vedo la foto :(
Come spiegato in qualche thread precedente, per ridare lucentezza al metallo si possono usare dei cartoncini neri tagliati a strisce verticali o orizzontali, che si specchino sul metallo, in maniera da dare un aspetto particolare.
fabri67
Feb 7 2007, 02:42 PM
[attachmentid=72122]Grazie Ludofox hai sempre una soluzione a tutto, con i consigli ricevuti su questo forum dopo il mio rientro a casa cercherò di attrezzarmi di stagnola,polistirolo ecc, e magari anche una tendina canadese così la prossima volta che dovrò fotografare rubinetti doccini ecc forse farò meno fatica e magari il risultato sarà migliore.
Lo so che fa schifo ma vi allego ugualmente una foto fatta in passato senza luci pannelli ecc, scattata all'esterno con luce solare, però come vedete il risultato è quello che è.
Ciao
effebi
Feb 7 2007, 02:56 PM
QUOTE(fabri67 @ Feb 7 2007, 02:42 PM)

[attachmentid=72122]Grazie Ludofox hai sempre una soluzione a tutto, con i consigli ricevuti su questo forum dopo il mio rientro a casa cercherò di attrezzarmi di stagnola,polistirolo ecc, e magari anche una tendina canadese così la prossima volta che dovrò fotografare rubinetti doccini ecc forse farò meno fatica e magari il risultato sarà migliore.
Lo so che fa schifo ma vi allego ugualmente una foto fatta in passato senza luci pannelli ecc, scattata all'esterno con luce solare, però come vedete il risultato è quello che è.
Ciao
scusa se metto in dubbio le tue affermazioni ma devo dissentire da quel che dici in almeno due punti:
1. la foto non è affatto brutta ma molto ben fatta
2. mi sembra invece frutto di un set assai ben costruito e fatico veramente a credere che sia stata realizzata alla luce del sole... (fra l'altro nei riflessi si intravedono almeno 2 pannelli)
non che io me ne intenda particolarmente eh?! sicuramente mi sbaglio sul set, comunque lo scatto mi sembra buono
effebi
Feb 7 2007, 03:06 PM
hai usato una gabbia di luce per farla?
fabri67
Feb 7 2007, 03:20 PM
[attachmentid=72128]Questa x esempio è peggiore quella di prima è quella venuta meglio delle altre ma x puro caso non avendo un impostazione di un set daltronde si va x tentativi tanti scatti x ogni foto. No veramente prima di parlare con voi non sapevo neanche cosa fosse un set ora piano piano forse riesco a capire qualcosina. No è stata fatta su un terrazzo alla luce naturale ho posizionato solamente dei grandi fogli di carta bianca e carta nera attaccata su dei fili.
No no le vostre foto che ho visto sul forum sono tutta un altra cosa sono molto piu belle, illuminate a doc non hanno nulla a che vedere con le mie, spero un giorno di riuscire ad avvicinarmi un pò alle vostre una volta creato il set.
Ciao
effebi
Feb 7 2007, 03:34 PM
QUOTE(fabri67 @ Feb 7 2007, 03:20 PM)

No è stata fatta su un terrazzo alla luce naturale ho posizionato solamente dei grandi fogli di carta bianca e carta nera attaccata su dei fili.
beh, forse inconsapevolmente, hai fatto un set che in quel caso ha funzionato bene!
nella seconda immagine che hai postato invece si vedono forse troppi riflessi "che non ci dovrebbero essere". Però con qualche aggiustaturina sul set...
QUOTE(fabri67 @ Feb 7 2007, 03:20 PM)

No no le vostre foto che ho visto sul forum sono tutta un altra cosa sono molto piu belle, illuminate a doc non hanno nulla a che vedere con le mie, spero un giorno di riuscire ad avvicinarmi un pò alle vostre una volta creato il set.
ma certo che riuscirai... però guarda che la tua prima foto non è affatto male.
ludofox
Feb 7 2007, 03:43 PM
QUOTE(fabri67 @ Feb 7 2007, 02:42 PM)

[attachmentid=72122]
Bhè, questa è meglio di moltissime foto ad oggetti di quel tipo che si possono vedere in molti cataloghi o in rete.
Filippo ha ragione.
Però mi sembra di vedere riflesso un bank ed un pannello quadrato... o mi sbaglio?
Comunque foto dignitosissima.
Guarda solo la parte da cui esce l'acqua (non conosco il termine corretto) con quella sfumatura chiara verso il fondo... Bella!
...Ma stiamo invadendo il thread di dema...
effebi
Feb 7 2007, 03:50 PM
QUOTE(ludofox @ Feb 7 2007, 03:43 PM)

...Ma stiamo invadendo il thread di dema...

opps...
fabri67
Feb 7 2007, 04:09 PM
Vero abbiamo invaso inconsapevolmente chiedo scusa!!!!
No nessun bank non so neppure come sia fatto, è casuale sicuramente non riuscirei a rifarla uguale, no solamente fogli di carta sole e riflessi puramente casuali, una botta di c........., il problema è che devo riuscire a farle non x caso ma con un impostazione sicura, io di still e studio non so nulla sono anni che faccio foto, ma hotel, sale, camere, ecc x depliant, il mio limite è questo.
Scusandomi x l'intrusione chiudo, ciao a tutti
Scusa Dema ma la tua tenda mi aveva illuminato la mente pensando di risolvere il problema specchi e ci siamo divulgati.
Ciao
dema
Feb 7 2007, 05:23 PM
QUOTE(fabri67 @ Feb 7 2007, 04:09 PM)

...
Scusa Dema ma la tua tenda mi aveva illuminato la mente pensando di risolvere il problema specchi e ci siamo divulgati.
Ciao

Non c'è alcun problema, il motivo per cui ho comprato la gabbia è proprio per evitare il riflettersi della stanza e di me medasimo sui pomelli lucidi di timone (Portachiave).
Però io me l'ero immagina un po' diversa da questa doveva essere più piccola 30cm x 30cm invece è 70cm x 40cm (circa) e ciò rende difficile piazzarla su un tavolo in maniera permanente, per cui ho sacrificato un armadio a muro e vi ho costruito quel supporto.
In più non ci doveva essere quel lato aperto, ma una fessura con del velcro in cui infilare solo l'ottica (un 55 micro messa a fuoco manuale senza CPU) prestata.
Ma ho trovato questa non costava molto 70€ quindi l'ho presa.
fabri67
Feb 7 2007, 05:30 PM
Secondo me hai avuto una bella idea, si forse hai qualche problema a piazzarla ma un pò grande forse è piu comoda anche x mettere qualche pannellino o fondale ecc no?? Quasi vorre provare a farne una usando delle stecche di legno oppure alluminio e della carta da lucidi dici che funziona??
ciao
dema
Feb 7 2007, 08:53 PM
dema
Feb 7 2007, 11:26 PM
Visto che davanti quella che ho preso io è aperta, continuo a specchiarmici

Si nota il rosa delle mie MANI e il bianco/blu/rosso della tuta che indossavo
ho quindi deciso con un foglio di carta da disegno (PLOTTER) di chiudere il lato che rimane aperto, facendo solamente un buco per inserire l'obiettivo

piccolo particolare ogni faretto è comandabile semplicemente con questi interruttori

Vi tengo un po' sulle spine prima di mostrarvi il risultato, nel frattempo vi mostro il mezzo un vecchio, vecchissimo:
Nikkor Mirco 55
NO CPU
NO Autofocus

ed ecco giunti al risultato nella foto c'è solo l'orologio, IO non ci sono più
fabri67
Feb 8 2007, 08:31 AM
Grazie Dema hai ragione x fare una gabbia di quel tipo la carta non è la scelta azzeccata poi mi sa che si romperebbe, ho deciso provo con dei profili leggeri di alluminio e poi prendo una tela bianca e me la faccio cucire da mia madre.
Ciao vi farò sapere se funziona
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.