QUOTE(.oesse. @ Feb 8 2007, 12:18 AM)

innanzitutto di cosa si parla? Di qualita?
A mio avviso un bel file di una digitale (D2x) vale una pellicola come nitidezza e risolvenza. E la stampa anche.
Se parliamo di B/W, invece, la resa su stampa (chimica) del digitale e' molto minore a quella di una pellicola stampata (bene).
.oesse.
""Se parliamo di B/W, invece, la resa su stampa (chimica) del digitale e' molto minore a quella di una pellicola stampata (bene).""
Secondo la mia esperienza ti sbagli. Tutto dipende dalla qualità del files che hai ottenuto, di una stampante professionale e una buona dose di esperienza e capacità.
Io stampo personalmente i miei files in B/W applicando il sistema zonale nel digitale, poi stampo il tutto (naturalmente con monitor, stampante etcc. tutto calibrato ad hok con apposito software) con le stampanti Epson Stylus Color 9600Pro, la Epson Stylus Color 7600Pro e la Epson Stylus Color 4800Pro Ultra Crome K3 che utilizzano dai tre ai quattro neri di diversa gradazione oltre i colori standard per un totale di otto nove tinte dalla quale vengono fuori delle stampe fine art. di altissima qualità.
Io ci stampo le fotografie per le mostre fotografiche, per le esposizioni per i concorsi per me e per altri.
Saluti Gigiclick